...
Agriturismo Piemonte Provincia di Cuneo Chiusa di Pesio Agriturismo Coc Ner

Agriturismo Coc Ner

Agriturismo
Via Combe, 70 - Chiusa di Pesio (CN) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT004068B5ELVMYQ9A | Codice identificativo regionale: 004068-AGR-00007
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • economico
  • vicino a piste da sci
  • in zona shopping
  • in centro
  • nuovissimo
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Colazione inclusa
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Terme (salute e benessere)
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore verde della Valle Pesio, a pochi minuti dal centro di Chiusa di Pesio, l’Agriturismo Coc Nèr accoglie gli ospiti in un’atmosfera familiare e autentica, dove la vita contadina incontra l’ospitalità semplice e sincera. Nato dal sogno di Mattia e Irina, il Coc Nèr è un rifugio dove natura, cucina piemontese e convivialità si fondono in un’esperienza che sa di casa.

La cucina è l’anima pulsante dell’agriturismo: ogni piatto racconta la tradizione locale, con ingredienti genuini provenienti dalla stessa azienda agricola. La pasta fresca, i formaggi artigianali, le carni selezionate e le verdure dell’orto compongono un menù stagionale che affianca una proposta degustazione nei giorni festivi. La colazione, servita al tavolo, include dolci fatti in casa, prodotti da forno freschi, yogurt, speck, formaggi e frutta di stagione.

Le sistemazioni, attualmente in fase di ristrutturazione, comprendono mini chalet in legno e appartamenti indipendenti al piano terra, tutti con ingresso privato, aree verdi riservate, Wi-Fi, TV, frigorifero e spazio per il parcheggio. Gli animali domestici di piccola e media taglia sono i benvenuti e possono godere degli spazi esterni dedicati.

Coc Nèr è anche una fattoria didattica, dove adulti e bambini possono riscoprire il contatto con la terra, conoscere da vicino gli animali e partecipare a laboratori legati alla produzione casearia. Nei mesi estivi viene organizzato un centro estivo ispirato ai ritmi e ai valori del mondo agricolo.

Chi ama le attività all’aria aperta può approfittare del servizio di noleggio e-bike per esplorare i numerosi itinerari cicloturistici della zona o avventurarsi lungo i sentieri che attraversano boschi, borghi e panorami mozzafiato. Su richiesta, è possibile farsi accompagnare da una guida cicloturistica. Per chi preferisce le passeggiate a piedi, la valle offre percorsi adatti a ogni livello, dal fiume Pesio fino alle cascate del Saut e al Rifugio Garelli.

Il centro equestre dell’azienda organizza lezioni a cavallo tutto l’anno, regalando momenti di connessione autentica con la natura. A breve sarà disponibile anche la StarsBOX, una piccola struttura in legno dal tetto apribile, pensata per dormire sotto le stelle in totale armonia con l’ambiente.

Infine, il gusto del Coc Nèr può essere portato anche a casa grazie allo shop online, dove è possibile acquistare formaggi artigianali, conserve, uova e altre specialità di stagione, frutto di un lavoro attento e rispettoso della terra.

Coc Nèr è un invito a rallentare, respirare la natura e condividere il piacere delle cose fatte con cura.
Camere e Prezzi
La colazione al Coc Nèr è un momento speciale, pensato per iniziare la giornata con gusto e semplicità. Viene servita al tavolo e comprende prodotti da forno freschi, torte fatte in casa, speck e formaggi dell’azienda agricola, yogurt, frutta di stagione, succhi e bevande calde. Ogni elemento riflette l’attenzione alla qualità e alla provenienza degli ingredienti, per offrire un risveglio genuino, all’insegna dei sapori del territorio.
Il ristorante dell’Agriturismo Coc Nèr è il cuore della struttura, dove la cucina piemontese prende vita attraverso piatti autentici preparati con ingredienti provenienti in gran parte dall’azienda agricola. Il menù degustazione, proposto la domenica e nei giorni festivi, varia con le stagioni e racconta la tradizione locale con semplicità e cura. È disponibile anche un menù alla carta, con proposte che valorizzano i formaggi artigianali, la pasta fresca, le verdure dell’orto e le carni selezionate. L’atmosfera è calda e familiare, ideale per condividere il piacere della buona tavola in un contesto accogliente e genuino.
Ottimo
8.9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

51 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.9
51 recensioni

Ciao da Irina

Il Coc Nèr è gestito con passione da Mattia e Irina, coppia affiatata nella vita e nel lavoro. Irina accoglie gli ospiti con calore, si occupa dell’organizzazione e cura ogni dettaglio dell’ospitalità, mentre Mattia è l’anima dell’azienda agricola e del laboratorio caseario, dove trasforma quotidianamente il latte degli animali in formaggi genuini. In cucina, Alessandra — mamma di Irina — custodisce le ricette della tradizione piemontese, affiancata da Ibe, presenza preziosa e instancabile sia tra i fornelli che nella vita di campagna. Insieme, formano una squadra affiatata che rende il soggiorno al Coc Nèr un’esperienza autentica e accogliente.

Zona Campagna

La Valle Pesio, dove sorge l’Agriturismo Coc Nèr, è un angolo incontaminato del Piemonte meridionale, incastonato tra le Alpi Marittime e il Parco Naturale del Marguareis. Chiusa di Pesio, il paese più vicino, è un borgo ricco di storia e tradizioni, punto di partenza ideale per chi desidera esplorare un territorio ancora autentico, fatto di paesaggi verdi, silenzi rigeneranti e ritmi lenti.

Questa zona è perfetta per chi ama la natura in tutte le sue forme: boschi di faggio e castagno, torrenti limpidi, pascoli e sentieri che si snodano tra vallate fresche e cime panoramiche. La varietà di percorsi consente escursioni per tutti i livelli, dalle semplici passeggiate lungo il fiume Pesio alle salite più impegnative verso il Rifugio Garelli o le Cascate del Saut. In ogni stagione, la valle cambia volto: dai colori intensi dell’autunno al candore dell’inverno, fino alla fioritura estiva e alla freschezza della primavera.

Per gli appassionati di cicloturismo, la zona offre itinerari ad anello tra borghi, boschi e strade sterrate, ideali da percorrere in e-bike. Tra le mete più apprezzate ci sono Pian delle Gorre, il Lago di Pianfei e la panoramica Sella Morteis. Anche gli amanti della storia troveranno spunti interessanti, con antichi castelli, testimonianze dell’architettura alpina e la millenaria Certosa di Pesio, immersa in un contesto naturale di straordinaria bellezza.

La Valle Pesio conserva un’anima agricola forte, che si riflette nella qualità dei suoi prodotti tipici e nella cordialità delle persone. Qui la montagna non è solo uno sfondo, ma una presenza viva e generosa, che scandisce le stagioni e dà sapore alle giornate. È un luogo dove rallentare, respirare profondamente e riscoprire il piacere delle cose semplici.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria