Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
All’Ombra del Ciliegio si trova in un piccolo paese immerso nel verde del Cusio, un’area incantevole tra il Lago d’Orta e il Lago Maggiore. La sua posizione è perfetta per chi desidera esplorare la zona, con il Lago d’Orta a soli cinque minuti di auto, Orta San Giulio e il Sacro Monte a dieci minuti e il Lago Maggiore facilmente raggiungibile in meno di mezz’ora. Il Mottarone, con le sue viste panoramiche, è a circa trenta minuti, mentre l’aeroporto di Malpensa dista quaranta minuti. Milano, Novara e Domodossola sono raggiungibili in circa un’ora, mentre Macugnaga, ai piedi del Monte Rosa, è a poco più di settanta minuti.
La zona offre moltissime possibilità di escursione, che si possono intraprendere direttamente dal B&B senza bisogno dell’auto. Passeggiate nella natura, percorsi culturali e attività sportive come trekking, nordic walking e mountain bike sono facilmente accessibili. Per chi ama il relax, le rive del Lago d’Orta offrono spiagge attrezzate e sentieri panoramici. A pochi passi dalla struttura si trovano i servizi essenziali, tra cui una farmacia, un negozio di alimentari e un campo da tennis.
Il Lago d’Orta è una delle perle più romantiche del Piemonte. Orta San Giulio, con i suoi vicoli acciottolati e la splendida Piazza Motta affacciata sul lago, è un luogo ideale per passeggiate suggestive e per visitare l’Isola di San Giulio, dove si trova una basilica romanica di grande fascino. Il Sacro Monte di Orta, patrimonio UNESCO, offre un percorso tra cappelle affrescate immerso in un bosco secolare. Poco distante, il Monte Mesma regala un panorama straordinario sul lago ed è facilmente raggiungibile con una passeggiata tra castagneti.
Il Lago Maggiore si trova a meno di venti minuti di auto. Arona è una meta perfetta per una passeggiata lungolago e per visitare la statua di San Carlo Borromeo. Proseguendo lungo la costa, Stresa è il punto di partenza per escursioni alle Isole Borromee, con i meravigliosi giardini di Isola Bella e Isola Madre e il borgo pittoresco dell’Isola dei Pescatori. Nei dintorni si trovano anche i giardini botanici di Villa Taranto e il parco di Villa Pallavicino.
Chi ama la montagna può salire fino alla vetta del Mottarone, da cui si gode una vista incredibile su sette laghi e sul Monte Rosa. In estate è una meta perfetta per passeggiate panoramiche, mentre in inverno offre piste da sci e l’adrenalina dell’Alpyland, una sorta di ottovolante alpino. Nella Val d’Ossola e nelle valli circostanti si possono raggiungere le cascate del Toce, le terme di Premia e i paesi caratteristici della Val Vigezzo, come Santa Maria Maggiore.
Il territorio offre infinite possibilità per escursioni, sport e momenti di relax, tra panorami spettacolari, borghi storici e itinerari enogastronomici. Che si tratti di una giornata di esplorazione o di un momento di pace sulle rive del lago, ogni angolo di questa zona saprà regalarvi un’esperienza indimenticabile.
*Distanze in linea d'aria