...
Agriturismo Piemonte Provincia di Biella Sostegno B&B Ca' Dal Busc

B&B Ca' dal Busc

Bed & Breakfast
Casa del Bosco-Piazza Santa Caterina, 4 - Sostegno (BI) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT096064C1KNFK3YRE | Codice identificativo regionale: 096064-BEB-00002
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • struttura di design
  • colazione abbondante
  • economico
  • struttura di charme
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore del piccolo borgo di Casa del Bosco, sulle colline del Gattinarese coltivate a Bramaterra e Nebbiolo, il B&B Ca’ dal Busc accoglie gli ospiti in un edificio indipendente affacciato sulla piazza della chiesa e sul museo del Bramaterra. La posizione, incorniciata dalla Catena delle Alpi, offre un’atmosfera rilassante, ideale per escursioni a piedi, nordic walking o percorsi in mountain bike tra i vigneti e i sentieri sterrati della zona, alla scoperta dei rinomati vini locali come Bramaterra, Gattinara, Lessona, Ghemme e Cantalupo.

La struttura è attrezzata per accogliere al meglio gli amanti della bicicletta, con un’area dedicata al lavaggio e un garage chiuso a chiave per custodirle in sicurezza. A disposizione degli ospiti anche un ampio terrazzo dove rilassarsi e godere della quiete del luogo. Nel giardino, la tinozza nordica riscaldata a legna regala piacevoli momenti di benessere in ogni stagione.

La cucina è completamente attrezzata, con particolare attenzione ai più piccoli grazie alla presenza di seggiolone, piatti e posate dedicati. Anche il bagno offre il massimo della praticità, dotato di lavatrice per soggiorni più lunghi. I bambini sono ospiti graditi e possono divertirsi nel vicino parco giochi o partecipare ai laboratori di pasta di mais e alle avventure nel bosco che organizziamo periodicamente. Su prenotazione è possibile vivere l’esperienza di una lezione a cavallo, per un soggiorno che coniuga relax e natura.
Camere e Prezzi
A colazione potrete gustare deliziose torte artigianali, tra cui il famoso rotolo al cioccolato, accompagnate da fragranti biscotti "torcetti" e "pasta ad meiga". Non mancheranno il tradizionale bonet e una selezione di marmellate preparate con la frutta del Casa del Bosco. Potrete anche assaporare miele e formaggi provenienti da Sostegno, salumi locali, cereali croccanti, caffè espresso di alta qualità, succhi di frutta freschi, uova e pane tostato. Una colazione ricca e variegata per iniziare la giornata con energia!
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

12 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
12 recensioni

Ciao da Claudia

Da ragazza ho scoperto la magia dei bed and breakfast durante un’esperienza come au pair in Irlanda, viaggiando nei fine settimana tra ostelli e B&B e conoscendo persone di ogni parte del mondo. Quel sogno di ospitalità è diventato realtà qui a Casa del Bosco, dove oggi accolgo viaggiatori provenienti da ogni angolo d’Italia e del mondo. Ogni ospite porta con sé una storia, un sogno, un pezzo del suo mondo, e il mio desiderio più grande è che riparta con il ricordo di un’accoglienza sincera e della sensazione di essersi sentito a casa.

Zona Collina

Casa del Bosco sorge in una suggestiva zona collinare, immersa nel cuore della terra del Bramaterra, tra i vigneti che caratterizzano questo angolo del Piemonte famoso per la produzione di vini pregiati. La posizione è ideale per chi ama la natura e lo sport all’aria aperta, con numerosi percorsi per mountain bike, come quelli delle Rive Rosse, e sentieri per passeggiate che si snodano tra le colline e i boschi circostanti.

Il territorio fa parte del Supervulcano della Valsesia-Sesia Val Grande Geopark, un’area di straordinario interesse geologico e naturalistico. A poca distanza si trova il Parco Naturale del Monte Fenera con le sue grotte e le pareti per arrampicata nella zona di Ara. Gli appassionati di arrampicata troveranno altre splendide falesie come la Pietra Groana di Serravalle Sesia, Ronco a Fervento, Sant’Antonio ad Alagna e la Torre delle Giavine a Boccioleto.

La zona vinicola del Bramaterra si affianca a quella di Gattinara, Lessona e Ghemme, tutte facilmente raggiungibili per degustazioni e visite alle cantine. A soli 7 km è possibile rilassarsi nella piscina di Gattinara, mentre a 12 km si trova il casello autostradale di Romagnano Sesia, che consente di muoversi agevolmente verso altre mete della regione.

Per gli amanti della montagna, a 32 km si raggiunge Bielmonte, all’interno dell’Oasi Zegna, mentre la Valsesia, a circa 40 km, offre attività come rafting, canoa e le seggiovie del Monte Rosa. Non mancano mete culturali di grande fascino, come il Sacro Monte di Varallo e il Santuario di Oropa.

La zona è anche un perfetto punto di partenza per escursioni verso i laghi Orta e Maggiore, distanti circa 35 km, o per una giornata di shopping agli outlet di Vicolungo o di divertimento al parco acquatico Ondaland, entrambi a 28 km. Su richiesta si organizzano emozionanti escursioni in fuoristrada, per esplorare il territorio in modo avventuroso e coinvolgente.

In The Surroundings

*Distances As The Crow Flies