Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Casa del Bosco sorge in una suggestiva zona collinare, immersa nel cuore della terra del Bramaterra, tra i vigneti che caratterizzano questo angolo del Piemonte famoso per la produzione di vini pregiati. La posizione è ideale per chi ama la natura e lo sport all’aria aperta, con numerosi percorsi per mountain bike, come quelli delle Rive Rosse, e sentieri per passeggiate che si snodano tra le colline e i boschi circostanti.
Il territorio fa parte del Supervulcano della Valsesia-Sesia Val Grande Geopark, un’area di straordinario interesse geologico e naturalistico. A poca distanza si trova il Parco Naturale del Monte Fenera con le sue grotte e le pareti per arrampicata nella zona di Ara. Gli appassionati di arrampicata troveranno altre splendide falesie come la Pietra Groana di Serravalle Sesia, Ronco a Fervento, Sant’Antonio ad Alagna e la Torre delle Giavine a Boccioleto.
La zona vinicola del Bramaterra si affianca a quella di Gattinara, Lessona e Ghemme, tutte facilmente raggiungibili per degustazioni e visite alle cantine. A soli 7 km è possibile rilassarsi nella piscina di Gattinara, mentre a 12 km si trova il casello autostradale di Romagnano Sesia, che consente di muoversi agevolmente verso altre mete della regione.
Per gli amanti della montagna, a 32 km si raggiunge Bielmonte, all’interno dell’Oasi Zegna, mentre la Valsesia, a circa 40 km, offre attività come rafting, canoa e le seggiovie del Monte Rosa. Non mancano mete culturali di grande fascino, come il Sacro Monte di Varallo e il Santuario di Oropa.
La zona è anche un perfetto punto di partenza per escursioni verso i laghi Orta e Maggiore, distanti circa 35 km, o per una giornata di shopping agli outlet di Vicolungo o di divertimento al parco acquatico Ondaland, entrambi a 28 km. Su richiesta si organizzano emozionanti escursioni in fuoristrada, per esplorare il territorio in modo avventuroso e coinvolgente.
*Distances As The Crow Flies