...
Agriturismo Piemonte Provincia di Torino Quincinetto B&B Casa Val

B&B Casa Val

Bed & Breakfast
Via Val, 8 - Quincinetto (TO) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT001210C135P6MU9G | Codice identificativo regionale: 001210-BEB-00001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • economico
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (piccola taglia)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1
  • Numero di camere con bagno in condivisione: 2

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso nella tranquillità della collina di Quincinetto, al confine tra Piemonte e Valle d’Aosta, il B&B Casa Val accoglie gli ospiti in un ambiente rilassante, circondato dal verde e ai piedi del bosco. La struttura, nata dal restauro attento e curato di un’antica abitazione di famiglia, offre ospitalità in tre camere ampie e confortevoli, ognuna con un’identità unica ispirata alla musica: Jazz, Classica ed Etnica.

La camera Jazz, situata al piano terreno, dispone di una grande finestra panoramica, un camino a legna e un bagno privato con ampio box doccia. La colazione può essere servita direttamente in camera. Al piano sottotetto, la camera Classica offre un balcone con vista e un letto matrimoniale sdoppiabile, accompagnato da un divano letto a due posti. La camera Etnica, con lo stesso affaccio, è flessibile nelle configurazioni, con due letti singoli o un matrimoniale e un divano letto. Entrambe condividono un bagno riservato.

Gli ospiti possono usufruire di due ampie terrazze attrezzate per colazioni all’aperto, momenti di relax o solarium, oltre a una caratteristica taverna. Il panorama dalla terrazza principale spazia dai vigneti di Carema e le montagne valdostane alla collina di Andrate, con il Mombarone a dominare l’orizzonte. Un’area sottotetto con stufa a legna è perfetta per serate all’aperto anche nelle mezze stagioni. La struttura dispone inoltre di spazi verdi, un’area giochi per bambini, parcheggio privato e un garage per biciclette e moto.

La colazione, curata nei dettagli e realizzata con prodotti locali, offre due opzioni: una colazione tradizionale con dolci fatti in casa, miele e burro di montagna, oppure un’esperienza più ricca con yogurt, uova, macedonia e un generoso tagliere di salumi e formaggi tipici, tra cui boudin, lardo, tome e fontina. Il tutto accompagnato da vini locali come Donnas, Arnad e Carema, disponibili per la degustazione.

Casa Val è un punto di partenza strategico per esplorare le meraviglie della Valle d’Aosta, dalle sue rinomate stazioni sciistiche ai borghi storici, con possibilità di escursioni, trekking, mountain bike e arrampicata. A pochi chilometri, il Forte di Bard e le eccellenze gastronomiche locali arricchiscono l’esperienza di soggiorno.
Camere e Prezzi
La colazione a Casa Val è un momento speciale, pensato per iniziare la giornata con gusto e autenticità. Gli ospiti possono scegliere tra due opzioni, entrambe preparate con ingredienti selezionati del territorio, esaltando i sapori genuini della tradizione piemontese e valdostana.

La colazione classica offre un assortimento di dolci fatti in casa, biscotti, cereali, marmellate artigianali, miele di montagna e burro locale, accompagnati da bevande calde e succhi di frutta. Una proposta semplice ma ricca, perfetta per chi ama i sapori tradizionali.

Per chi desidera un’esperienza più abbondante, la colazione lenta è un vero e proprio viaggio nei sapori del territorio. Oltre a tutto ciò che include la colazione classica, prevede un ricco buffet con yogurt, muesli, macedonia di frutta fresca, creme e uova, ma soprattutto un generoso tagliere di salumi e formaggi locali. Qui si incontrano le eccellenze della zona: salame bovino e suino, boudin di patate, lardo di montagna e tome di varie stagionature, da abbinare a miele e marmellate artigianali.

Nella bella stagione, la colazione viene servita sulla terrazza panoramica, con una vista spettacolare sui vigneti di Carema e sulle montagne valdostane, mentre nelle giornate più fresche è possibile gustarla in ambienti accoglienti, caratterizzati dal calore del legno e della pietra. Un momento di piacere che racconta il legame con il territorio e il desiderio di offrire un’esperienza autentica e indimenticabile.
Eccellente
9.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

28 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.8
28 recensioni

Ciao da Erica

Mi chiamo Erica e nella foto qui accanto potete vedere la mia famiglia. Vorrei aggiungere tre semplici parole che guideranno la nostra attenzione durante il vostro soggiorno: accoglienza, cortesia e riservatezza.

Zona Collina

Quincinetto si trova nel cuore del Canavese, al confine tra Piemonte e Valle d’Aosta, in una posizione ideale per esplorare entrambe le regioni. Il borgo è immerso in un paesaggio naturale suggestivo, tra vigneti, montagne e boschi, offrendo un’atmosfera rilassante e autentica. A pochi chilometri si trovano Ivrea e Biella, mentre la vicinanza all’autostrada consente di raggiungere facilmente le principali località turistiche valdostane, comprese le rinomate stazioni sciistiche.

La zona è perfetta per gli amanti della natura e dello sport all’aria aperta, con numerosi sentieri per trekking e mountain bike, pareti per l’arrampicata e percorsi per il parapendio. Il territorio è inoltre ricco di storia e cultura: il vicino Forte di Bard, imponente e suggestivo, è una delle attrazioni più apprezzate, insieme ai castelli e ai borghi medievali della Valle d’Aosta.

L’enogastronomia gioca un ruolo fondamentale nell’identità del luogo. Quincinetto è noto per i suoi ristoranti e la sua tradizione culinaria, che si esprime al meglio nei prodotti tipici locali, come i vini Carema, Donnas e Arnad, i formaggi di montagna e i salumi artigianali. Un’area perfetta per chi cerca un soggiorno tra natura, relax, cultura e sapori autentici.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria