...
Agriturismo Piemonte Provincia di Verbano Cusio Ossola Mergozzo B&B I Corni Di Nibbio

B&B I Corni di Nibbio

Bed & Breakfast
Via Bozzetti, 4 - Mergozzo (VB) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT103044C19ZCW4YHM | Codice identificativo regionale: 103044-BEB-00003
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • piscina
  • panorama spettacolare
  • struttura di design
  • in riva al lago
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Colazione inclusa
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Lago

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Ai piedi degli aspri Corni di Nibbio, porta naturale tra la Val d’Ossola e la Valgrande, sorge un’antica casa di campagna ottocentesca, oggi trasformata in un’accogliente struttura ricettiva. Il B&B I Corni di Nibbio prende il nome dalla montagna che lo sovrasta e si trova nel piccolo paese di Nibbio, nel territorio di Mergozzo, a meno di un chilometro dall’uscita autostradale e a pochi minuti dal centro storico e dall’omonimo lago, noto per le acque limpide e il paesaggio incontaminato.

Ristrutturato con cura e passione, il B&B ha conservato il fascino originario dell’abitazione d’epoca: le travi in rovere a vista, gli arredi in legno massello restaurati artigianalmente, i colori caldi e la quiete di un ambiente autentico rendono ogni soggiorno un’esperienza immersiva. Gli ospiti possono scegliere se iniziare la giornata con una colazione genuina nella saletta “Proman” con camino acceso, o sotto i pergolati in giardino, tra tralci di vite e vista sui monti. Su richiesta, è disponibile una colazione adatta anche a chi segue una dieta priva di glutine.

A rendere il soggiorno ancora più piacevole contribuisce la piscina, incorniciata dalla natura e perfetta per momenti di relax, e il giardino attrezzato dove i più piccoli possono giocare in sicurezza. Durante le calde serate estive, un bicchiere di vino locale condiviso all’aperto restituisce la sensazione di un tempo sospeso, lontano dalla frenesia.

Elenia, con alle spalle una solida esperienza nel settore turistico, cura in prima persona l’accoglienza e prepara marmellate e dolci con ingredienti tipici locali. Patrizio, artigiano del ferro, ha ridato vita alla casa con pazienza e dedizione. A completare il clima familiare, c’è Giorgia, la piccola di casa, mascotte affettuosa e attenta a ogni ospite.

Le camere, ciascuna con un’anima propria, raccontano la storia della casa: nessun arredo in serie, solo pezzi unici riportati a nuova vita. Gli animali domestici di piccola taglia sono ammessi, previa richiesta e compatibilmente con la disponibilità della camera dedicata.

La posizione del B&B è ideale per esplorare un territorio straordinariamente ricco. Mergozzo è un borgo affacciato su un lago balneabile e tra i più puliti d’Europa, da cui partono sentieri, percorsi ciclabili e mulattiere verso le frazioni circostanti. In pochi minuti si raggiungono il Lago Maggiore con le Isole Borromee, il Lago d’Orta e l’Isola di San Giulio. A breve distanza si trovano anche il Parco Nazionale della Valgrande, il Monte Rosa, le terme di Premia e la Cascata del Toce.

Gli amanti dello sport e dell’avventura troveranno in questa zona numerose attività: trekking, ciclismo, arrampicata sportiva, nuoto, vela, canoa e kayak. Il vicino Aquadventure Park offre divertimento per tutte le età, mentre chi cerca esperienze emozionanti può provare la slittovia Alpyland sul Mottarone. Nei dintorni, ben quattro campi da golf sono a disposizione degli appassionati.

Per chi desidera scoprire anche le eccellenze del gusto, il territorio offre una ricca tradizione enogastronomica. Dalla pizza contemporanea della Taverna Sass con vista lago, ai sapori tipici della trattoria Il Risottino, fino alla selezione di oltre cento birre artigianali della Birreria Freelance, ogni proposta riflette il legame profondo con la terra.

Tra montagne, laghi e ospitalità autentica, il B&B I Corni di Nibbio è un luogo dove riscoprire il piacere del tempo lento, tra natura, tradizione e accoglienza sincera.
Camere e Prezzi
Ogni mattina, tra le 8:30 e le 10:00, gli ospiti possono iniziare la giornata con una colazione ricca e genuina, servita a buffet sotto i pergolati del cortile, tra i profumi del giardino, oppure nella calda atmosfera della saletta “Proman”, impreziosita dal camino acceso nelle stagioni più fredde.

Le spremute espresse con agrumi di Sicilia e i frullati preparati con frutta di stagione proveniente dal nostro frutteto introducono con freschezza una selezione varia e generosa di proposte dolci e salate. Non mancano marmellate fatte in casa, miele a chilometro zero, crema Novi, Nutella e varietà di cioccolato, da gustare con pane fresco appena sfornato o con una fetta delle nostre torte, preparate ogni giorno con ingredienti semplici e locali. A rendere il tutto ancora più speciale, la fugascina, dolce tipico di Mergozzo, proposto secondo un’antica ricetta di famiglia.

Per chi preferisce il salato, la colazione offre salumi e formaggi delle valli Ossolane – vaccini, ovini e caprini – accuratamente selezionati da piccoli produttori, insieme a burro d’alpeggio, uova fresche delle nostre galline servite in vari modi e una selezione di pane fragrante.

Completano l’offerta yogurt, cereali, frutta fresca in macedonia, frutta secca e disidratata. Le bevande calde spaziano dal caffellatte al cappuccino, dalla cioccolata alla nesquik, tutte preparate con latte fresco, oltre a caffè espresso, una selezione di tè e tisane. Acqua naturale e frizzante sono sempre disponibili.

Su richiesta, con preavviso, è possibile preparare una colazione dedicata agli ospiti celiaci. L’orario può essere anticipato o posticipato, in base alle esigenze, per iniziare al meglio ogni giornata di vacanza.
Ottimo
9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

22 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9
22 recensioni

Ciao da Elenia

Il B&B I Corni di Nibbio è gestito con passione da Elenia e Patrizio, affiancati dalla piccola Giorgia, che con la sua vivacità è diventata la mascotte della casa. Elenia, forte di un’esperienza consolidata nel settore turistico, accoglie gli ospiti con calore e prepara ogni mattina deliziose colazioni fatte in casa, utilizzando prodotti tipici e ingredienti di qualità. Patrizio, artigiano del ferro, ha curato personalmente il restauro dell’antica abitazione, riportandola al suo splendore originario con l’aiuto di un amico falegname. Insieme formano una famiglia unita e disponibile, sempre pronta a garantire agli ospiti un soggiorno sereno e autentico.

Zona Campagna

Il territorio che circonda il B&B I Corni di Nibbio è un mosaico di paesaggi straordinari, dove natura, storia e cultura si intrecciano armoniosamente. Ci troviamo a Nibbio, frazione del comune di Mergozzo, alle porte della Valgrande, la più vasta area selvaggia d’Italia, e a pochi minuti dal Lago di Mergozzo, uno degli specchi d’acqua più puliti d’Europa. La zona è il punto di partenza ideale per scoprire le bellezze del Verbano Cusio Ossola, in ogni stagione dell’anno.

Mergozzo è un piccolo borgo ricco di fascino, che ha saputo preservare nel tempo le sue radici storiche e culturali. Le sue viuzze in pietra, il lungolago curato e l’atmosfera rilassata offrono una cornice perfetta per passeggiate senza tempo. Il lago omonimo, balneabile e immerso nel verde, accoglie chi cerca relax ma anche chi ama gli sport acquatici come canoa, kayak, nuoto e pesca. Le sue sponde, abitate da una fauna varia e arricchite da percorsi ciclabili e sentieri, rappresentano un invito continuo all’esplorazione.

A brevissima distanza si apre il maestoso scenario del Lago Maggiore, con le eleganti Isole Borromee, i giardini botanici di Villa Taranto, le ville storiche affacciate sull’acqua e località come Stresa e Verbania, mete ricche di fascino e cultura. Poco oltre, il Lago d’Orta accoglie i visitatori con atmosfere poetiche e antiche, tra le quali spiccano Orta San Giulio e l’isola omonima, con la sua basilica romanica e il monastero benedettino.

Per gli amanti della montagna, la zona offre un ventaglio vastissimo di possibilità. La Valgrande, vera e propria cattedrale della wilderness italiana, si può esplorare a piedi partendo direttamente dal paese, mentre il Mottarone, raggiungibile in auto o con la seggiovia da Stresa, offre panorami che spaziano dai sette laghi al Monte Rosa. Non mancano attrattive naturalistiche di grande impatto, come la spettacolare Cascata del Toce o le Terme di Premia, perfette per concedersi momenti di benessere.

Chi ama il movimento troverà qui pane per i suoi denti: trekking, ciclismo su strada o in mountain bike, golf (con ben quattro campi nel raggio di 30 chilometri), arrampicata sportiva sui Corni di Nibbio e divertimento per tutta la famiglia nell’Aquadventure Park, immerso nella natura. Anche gli sport d’acqua sono protagonisti, grazie ai laghi balneabili e ai numerosi eventi sportivi che ogni anno animano la zona, come il triathlon sul Lago di Mergozzo, che richiama atleti da tutta Europa.

La posizione è strategica anche per escursioni culturali di ampio respiro: da qui si raggiungono comodamente Milano, la Svizzera e l’aeroporto internazionale di Malpensa, oltre ai numerosi borghi storici e alle località termali disseminate tra le valli ossolane. In questo angolo di Piemonte, ogni soggiorno si trasforma in un’esperienza da vivere con tutti i sensi, tra scenari mozzafiato, sapori autentici e accoglienza sincera.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria