Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona che circonda BB10 Oasi è un angolo di Piemonte che incanta per la sua natura rigogliosa, il patrimonio culturale e la vicinanza a uno dei laghi più affascinanti d’Italia. Immersa nei boschi della Cantarana, la struttura si trova su una collina che domina il paesaggio, offrendo ampie vedute sul verde e la sensazione di trovarsi in un luogo fuori dal tempo. Qui il silenzio è interrotto solo dai suoni della natura, ideale per chi desidera ritrovare ritmi lenti e rigeneranti.
A soli cinque minuti di auto si raggiunge Arona, cittadina elegante affacciata sulla sponda occidentale del Lago Maggiore. Le sue vie ospitano caffè, ristoranti e boutique, oltre a un lungolago curato che invita a passeggiate tra giardini, barche e scorci romantici. Da Arona partono i battelli per le isole Borromee, per Stresa e per altre meraviglie lacustri, facilmente raggiungibili in giornata.
A meno di due chilometri dalla struttura si trova il Colosso di San Carlo, una delle statue più alte d’Europa, che offre anche un punto panoramico unico. Poco oltre si apre il Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago, un’area protetta caratterizzata da sentieri immersi nel verde, zone umide, torbiere e antichi insediamenti preistorici: una meta perfetta per passeggiate, escursioni in bicicletta o semplicemente per rilassarsi.
Nei dintorni sono presenti maneggi, aree picnic e sentieri che attraversano boschi e colline, ideali per chi ama esplorare a piedi o in mountain bike. In circa venti minuti si raggiunge il Lago d’Orta, più piccolo ma altrettanto suggestivo, con il suo borgo medievale di Orta San Giulio e l’isola che si staglia al centro del lago.
La zona offre anche ottimi collegamenti con la rete autostradale, rendendo possibili gite verso il Mottarone, le valli ossolane o persino Milano, senza rinunciare alla quiete del rientro serale in un luogo immerso nella natura. Una destinazione che unisce bellezza paesaggistica, comodità e fascino autentico, perfetta per famiglie, coppie e viaggiatori in cerca di ispirazione.
*Distanze in linea d'aria