...
Agriturismo Piemonte Provincia di Cuneo Alba Madonna di Como Casa Rubbo

Casa Rubbo

Locazione Turistica
Frazione Madonna di Como, 18 - Madonna di Como, Alba (CN) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT004003C2L5449TY8 | Codice identificativo regionale: 00400300323
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • economico
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • struttura di charme
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 1
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Divano / poltrone

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Eventi culturali e mostre
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Casa Rubbo accoglie gli ospiti a pochi chilometri da Alba, sulla sommità di una collina che divide le Langhe del Barolo da quelle del Barbaresco. La posizione regala scorci indimenticabili sui vigneti, i borghi circostanti e le Alpi sullo sfondo. La casa, ristrutturata di recente senza perdere il fascino originale, mantiene la facciata in mattoni rossi tipici piemontesi e si affaccia su un cortile dove ancora oggi vive la famiglia che la abita da generazioni.

Gli interni uniscono stile classico e comfort moderni, con una particolare attenzione alla sostenibilità: molti arredi, tessuti e stoviglie provengono dalla tradizione familiare, riducendo al minimo l’utilizzo di materiali nuovi e usa e getta. A disposizione degli ospiti vi sono due appartamenti indipendenti.

Monviso si trova al primo piano e prende il nome dal maestoso monte che si staglia all’orizzonte nelle giornate limpide. È dotato di aria condizionata, riscaldamento a pavimento, cucina accessoriata, macchina del caffè, smart TV e connessione Wi-Fi. Comò occupa il piano terra ed è stato rinnovato con cura, mantenendo dettagli d’epoca che lo rendono accogliente e autentico. Comprende soggiorno con cucina attrezzata, bagno con doccia, camera matrimoniale con smart TV e una seconda camera con letto singolo. All’esterno un piccolo giardino invita al relax con vista sui vigneti.

Il cortile ospita il parcheggio ed è impreziosito da un antico pozzo e da spazi verdi che conservano il carattere agricolo del luogo. La famiglia Rubbo, che all’inizio del Novecento introdusse le prime viti di Moscato da Asti nella zona, vi accoglierà con calore e discrezione. Marco e Mariella sono sempre disponibili a condividere consigli utili sulla scoperta delle Langhe, mentre Alessandro, appassionato di ciclismo e accompagnatore cicloturistico, sarà lieto di suggerire itinerari su due ruote.

Un soggiorno a Casa Rubbo significa vivere l’essenza autentica delle Langhe, tra natura, tradizione e ospitalità familiare.
Camere e Prezzi
Eccellente
10 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

3 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
10
3 recensioni

Ciao da Alessandro

Casa Rubbo è gestita dalla famiglia Rubbo, che da generazioni vive su queste colline. Marco e Mariella accolgono gli ospiti con cordialità e disponibilità, offrendo suggerimenti preziosi per scoprire il territorio e le sue eccellenze. Alessandro, il figlio, appassionato di ciclismo e accompagnatore cicloturistico, ama condividere itinerari e percorsi che permettono di immergersi nel paesaggio delle Langhe. L’atmosfera che si respira è quella di una casa autentica, dove l’ospitalità familiare si unisce al rispetto per la tradizione e alla cura dei dettagli.

Zona Campagna

Le Langhe, patrimonio mondiale UNESCO, sono un territorio che incanta per la varietà dei paesaggi e la ricchezza della sua cultura. Colline dolci e ordinate si alternano a vigneti che producono alcuni tra i vini più rinomati al mondo, come Barolo e Barbaresco, mentre i piccoli borghi arroccati conservano intatte le testimonianze di secoli di storia e tradizioni. Alba, a pochi chilometri da Casa Rubbo, è il cuore pulsante della zona: città elegante e vivace, famosa per il tartufo bianco, le botteghe artigiane, i ristoranti stellati e gli eventi che richiamano viaggiatori da tutto il mondo.

Dalle colline si aprono panorami che spaziano fino alle Alpi, regalando scenari suggestivi in ogni stagione. I castelli medievali punteggiano il paesaggio, raccontando storie di famiglie nobili e antiche contese, mentre i sentieri tra vigne e boschi invitano a camminate, escursioni in bici e momenti di relax a contatto con la natura.

La zona è anche una culla di sapori unici: oltre al vino e al tartufo, spiccano i formaggi tipici, la nocciola tonda gentile, la pasta fresca e le specialità della cucina piemontese che uniscono raffinatezza e genuinità. Visitare le Langhe significa vivere un’esperienza completa, che intreccia arte, natura ed enogastronomia, lasciando un ricordo indelebile in chiunque vi soggiorni.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria