...
Agriturismo Piemonte Provincia di Cuneo Marmora La Casa Di Chiara

La Casa di Chiara

Casa Vacanze
Borgata San Sebastiano, - Marmora (CN) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT004119C2SX8ZTKNM | Codice identificativo regionale: 00411900005
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 1

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Divano / poltrone

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
La Casa di Chiara è un elegante appartamento situato al primo piano di un antico stabile ristrutturato con cura, immerso in un incantevole giardino che offre un ambiente tranquillo e riservato. La struttura si trova nella borgata San Sebastiano, frazione di Marmora, nel cuore della Val Maira, un’area caratterizzata da una natura incontaminata e ricca di percorsi ideali per sci d’alpinismo, mountain bike e trekking, lontana dal turismo di massa ma con tutti i comfort per un soggiorno piacevole.

L’appartamento si compone di tre ampie camere da letto, due bagni, un salone spazioso con cucina e caminetto, una camera di passaggio e un ingresso dove sono disponibili letti aggiuntivi. Può ospitare da 4 fino a 10 persone, risultando perfetto per gruppi o famiglie numerose che desiderano vivere un’esperienza autentica a contatto con la natura, senza rinunciare all’eleganza e al comfort.

Gli ospiti possono usufruire di una parte del giardino in uso esclusivo e, su richiesta, della sala giochi e TV situata al piano terra. La proprietaria, Caterina, è una persona dinamica e sempre disponibile, che ama la musica, la montagna e la lettura, e si impegna a rendere il soggiorno il più confortevole possibile. Il proprietario risiede al secondo piano dello stesso stabile, con ingresso separato, garantendo riservatezza e assistenza quando necessario.

Durante i mesi da ottobre a giugno, si consiglia di utilizzare l’auto per gli approvvigionamenti alimentari, poiché i negozi più vicini si trovano a circa 11 km nel comune di Prazzo, mentre in estate è disponibile un piccolo spaccio a 2 km nel campeggio Lou Dahu. Per soggiorni più lunghi è consigliato fare rifornimento a Dronero, a circa 30 km, dove si trovano supermercati e tutti i servizi necessari. Questa posizione rende la Casa di Chiara una base ideale per esplorare le bellezze artistiche e naturali delle valli del Cuneese e per gustare la raffinata cucina locale.
Camere e Prezzi
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Caterina

Caterina è una persona instancabile, sempre pronta a organizzare, risolvere e accogliere con grande dedizione i suoi ospiti. Gestisce la Casa di Chiara con passione, unendo la sua energia alla cura per ogni dettaglio che renda il soggiorno confortevole ed elegante. Madre di due figlie, ama la musica, la montagna e la lettura, passioni che trasmette anche nell’ospitalità che offre. La sua presenza discreta e disponibile assicura un’accoglienza calda e attenta, in un ambiente familiare e curato.

Zona Collina

La borgata San Sebastiano, frazione di Marmora, si trova nel cuore della Val Maira, una delle valli più suggestive e autentiche del Cuneese. Questo territorio è caratterizzato da paesaggi montani incontaminati, boschi rigogliosi e corsi d’acqua limpidi, che creano un’atmosfera di pace ideale per chi cerca un contatto diretto con la natura lontano dal turismo di massa. La zona è un punto di partenza privilegiato per escursioni di vario tipo: dallo sci d’alpinismo ai percorsi di mountain bike e trekking, con sentieri che attraversano boschi e pascoli, offrendo viste panoramiche sulle montagne circostanti.

La Val Maira è anche un territorio ricco di storia e tradizioni, dove si possono scoprire piccoli borghi caratteristici e assaporare la cucina locale, apprezzata per i suoi sapori genuini e i prodotti tipici. Nei dintorni si trovano musei e testimonianze culturali legate alla vita montana, mentre le attività outdoor sono supportate da una rete di servizi dedicati agli appassionati di sport e natura. Durante l’estate, la valle si anima con eventi e mercati che valorizzano artigianato e gastronomia tipica, rendendo la zona accogliente e vivace pur mantenendo intatta la sua autenticità.

Grazie alla posizione strategica di San Sebastiano, è possibile raggiungere facilmente località vicine come Dronero, dove si trovano supermercati e negozi, mentre in inverno la valle offre un ambiente ideale per chi ama le attività sulla neve in un contesto naturale e rilassante. Questa combinazione di natura, cultura e tranquillità rende la zona perfetta per una vacanza rigenerante, adatta a chi desidera scoprire un angolo di Piemonte ancora poco contaminato dal turismo di massa.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria