...
Agriturismo Piemonte Provincia di Asti Refrancore Cascina La Gioia

Cascina La Gioia

Bed & Breakfast
Via Cascina La Gioia, 48 - Refrancore (AT)
Codice identificativo nazionale: IT005089C1US2OI97B | Codice identificativo regionale: 005089-BEB-00002
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • economico
  • piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Vendita prodotti tipici
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
Immerso nella quiete della campagna astigiana, il Bed & Breakfast Cascina La Gioia accoglie gli ospiti in un ambiente autentico e rilassante, dove la tradizione dell’ospitalità si unisce al fascino della vita rurale. La struttura, aperta da marzo a novembre, offre tre camere doppie con bagno privato, situate in un’ala riservata dell’abitazione dei proprietari. Gli ospiti possono usufruire di una sala conversazione con TV satellitare e impianto stereo, dove viene servita la colazione, e consultare una ricca selezione di libri e pubblicazioni turistiche ed enogastronomiche.

Cascina La Gioia è anche un’azienda agricola rinomata per la produzione di frutta, marmellate e puree naturali. All’interno della struttura è presente un punto vendita dove è possibile acquistare prodotti freschi, coltivati con passione e attenzione alla qualità. Tra i frutti coltivati, spiccano mele, pere, pesche, albicocche e prugne, ognuno con il proprio significato simbolico legato alla tradizione.

Oltre all’italiano, i gestori parlano inglese, francese, tedesco e spagnolo, garantendo un’accoglienza calorosa e internazionale. Un soggiorno a Cascina La Gioia è un’esperienza di relax e scoperta, tra natura, sapori genuini e cultura del territorio.
Camere e Prezzi
Colazione abbondante a buffet, con una selezione di delizie dolci e salate. Potrete gustare pane fresco, focaccia e pizza, croissant, torte fatte in casa, biscotti, succhi di frutta freschi, marmellate artigianali realizzate con frutta della nostra azienda agricola, un assortimento di salumi e formaggi, yogurt e frutta fresca di stagione.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

11 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
11 recensioni

Cascina La Gioia

Zona

Refrancore, conosciuto in piemontese come Ël Francó o Arfrancor, è un affascinante comune italiano con una popolazione di 1.562 abitanti, situato nella provincia di Asti, a soli 13 km dal capoluogo provinciale, verso est, nel suggestivo Basso Monferrato. Questo incantevole paese è caratterizzato da un'economia agricola, con una forte vocazione vitivinicola.

Nel mese di settembre, si celebra la festa di San Dionigi, il patrono di Refrancore. Ogni anno, il Comune, in collaborazione con la Proloco, organizza una vivace festa patronale che offre musica, piatti tipici della tradizione locale e numerosi eventi per intrattenere i visitatori.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria