...
Agriturismo Piemonte Provincia di Asti Calosso La Casa Del Prof

La Casa del Prof

Bed & Breakfast
Strada Crevacuore, 20 - Calosso (AT) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT005015C1UUGF65TT | Codice identificativo regionale: 005015-BEB-00003
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • panorama spettacolare
  • economico
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • Piscina
  • Ideale per cicloturismo
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
La Casa del Prof si trova nel comune di Calosso, in provincia di Asti, a 400 metri di altitudine lungo la panoramica via Crevacuore, a pochi passi da uno dei punti di osservazione più suggestivi del Monferrato. Il contesto naturale offre un microclima piacevole tutto l’anno, con inverni miti ed estati ventilate. La struttura è immersa nel verde, circondata da un panorama collinare che nelle giornate limpide si apre sull’intero arco alpino, con il profilo del Monviso ben visibile dall’ampio terrazzo e dalla piscina.

Le tre camere della struttura – Barbera, Moscato e Grignolino – sono dotate tutte di bagno privato con doccia. La camera Grignolino dispone di due letti singoli e di un ingresso indipendente, ed è l’unica in cui è consentito soggiornare con animali di piccola e media taglia. Gli spazi sono ampi e il numero contenuto di ospiti garantisce privacy e tranquillità.

La colazione è servita ogni mattina nella sala comune con vetrata panoramica oppure, nella bella stagione, all’aperto sul terrazzo. È inclusa nel soggiorno e propone una selezione di prodotti tipici locali, con possibilità su richiesta di colazione all’inglese. La sala è dotata di dispositivi di rilevazione per gas combustibili e monossido di carbonio.

All’esterno, gli ospiti possono rilassarsi nel giardino, sostare nelle aree picnic attrezzate con tavolo e sedie – sotto il porticato o nel gazebo – e godere della piscina panoramica, condivisa unicamente con il proprietario. La struttura, pur non rispondendo formalmente a tutti i requisiti di legge, è priva di barriere architettoniche sia nella parte abitativa (in particolare camera Barbera e sala colazione) sia nelle aree esterne.

È disponibile un parcheggio privato gratuito e, su richiesta, un’autorimessa videosorvegliata per biciclette o autovetture, con condizioni da concordare al momento della prenotazione. L’intera struttura è coperta da connessione Wi-Fi, permettendo anche lo smart working sia in camera che negli spazi all’aperto. Non sono invece presenti televisori.

Su richiesta, è possibile riservare in esclusiva l’intera porzione della casa adibita a B&B, concordando durata e costi direttamente con il proprietario, che risiede all’interno della struttura e rimane a disposizione per qualsiasi esigenza. Gli orari di check-in e check-out sono flessibili, da concordare preventivamente.

La posizione è ideale per visitare i centri del vino e della cultura della zona: Canelli con le sue cattedrali sotterranee, Calosso con le cantine e il castello, Nizza Monferrato, Neive, Costigliole d’Asti, fino a raggiungere Alba, Barolo, Barbaresco, Asti, Acqui Terme e Roccaverano. Un soggiorno perfetto per chi cerca relax, natura, autenticità e bellezza.
Camere e Prezzi
La colazione viene servita ogni mattina nella luminosa sala comune con ampia vetrata panoramica oppure all’aperto sul terrazzo durante la bella stagione. Inclusa nel soggiorno, propone una tipica colazione italiana con prodotti freschi e locali, mentre su richiesta è possibile gustare anche una colazione all’inglese. L’ambiente tranquillo e il paesaggio circostante rendono questo momento della giornata particolarmente piacevole e rilassante.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

2 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
2 recensioni

La Casa del Prof

Zona Collina

La zona in cui si trova La Casa del Prof è una delle più suggestive del Piemonte meridionale, nel cuore delle colline del Monferrato, riconosciute dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità per il loro valore paesaggistico, culturale e vitivinicolo. La struttura sorge lungo via Crevacuore, una strada panoramica che culmina sull’omonimo bricco, offrendo scorci spettacolari su vigneti ordinati, boschi e campi coltivati, punteggiati da borghi antichi e pievi rurali.

Calosso è un piccolo centro collinare immerso nella quiete e nella bellezza della natura, noto per la produzione di vini pregiati come il Moscato e la Barbera, che possono essere degustati direttamente nelle numerose cantine locali. In determinati periodi dell’anno è possibile visitare anche il castello, che domina il paese dall’alto e racconta secoli di storia e tradizioni.

A pochi chilometri si trovano alcune delle mete più iconiche del territorio. Canelli, a circa 8 km, è la capitale storica dello spumante italiano e ospita le straordinarie cattedrali sotterranee, cantine monumentali scavate nella roccia, oggi patrimonio UNESCO. Altrettanto affascinante è Nizza Monferrato, città del “cardo gobbo” e centro di riferimento per l’enogastronomia piemontese, con i suoi portici storici e le botteghe tradizionali.

Neive, uno dei Borghi più belli d’Italia, dista poco più di 10 km e conserva intatto il fascino medievale con le sue stradine acciottolate e le case in pietra. Da qui si apre l’accesso naturale alle Langhe, con tappe imperdibili come Barbaresco, Barolo e Alba, rinomata per il tartufo bianco e i grandi vini.

In direzione opposta, verso sud, si raggiungono Asti, celebre per il Palio e il suo ricco patrimonio architettonico, e Acqui Terme, nota fin dall’epoca romana per le sue acque termali. Più in alto, a circa 800 metri di altitudine, si trova Roccaverano, un piccolo paese che affascina per la sua autenticità e per la produzione della robiola di capra, uno dei formaggi simbolo del Piemonte.

Questa zona è perfetta per chi ama le passeggiate panoramiche, i percorsi in bicicletta, le visite culturali, le esperienze enogastronomiche e i momenti di autentico relax, in un contesto ancora poco battuto dal turismo di massa e ricco di atmosfere genuine.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria