Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Casa Rosa si trova a Piobesi d’Alba, un borgo adagiato sulle dolci colline del Roero, a pochi chilometri da Alba, capitale delle Langhe. Il territorio, riconosciuto Patrimonio UNESCO insieme ai paesaggi vitivinicoli circostanti, regala panorami incantevoli fatti di vigneti, noccioleti e boschi che cambiano colore a seconda delle stagioni, offrendo scorci sempre diversi e suggestivi.
Il borgo dispone di tutti i servizi essenziali: negozi di alimentari e tabacchi, bar, ristoranti, pizzerie, farmacia, ufficio postale e piscine comunali, ideali nei mesi estivi. Ogni sabato pomeriggio la piazza del paese ospita un mercato con le eccellenze locali, occasione perfetta per scoprire i sapori autentici del territorio.
A breve distanza si trovano città d’arte e tradizione come Alba, famosa per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, per l’evento enologico Vinum e per il festival Collisioni, e Bra, capitale del formaggio con Cheese, manifestazione che richiama visitatori da tutto il mondo. Anche Asti, con il suo Palio e i vini rinomati, e Torino, con i suoi musei e il fascino sabaudo, sono facilmente raggiungibili.
Tra le attrazioni più vicine spiccano le Big Bench, grandi panchine panoramiche che punteggiano le colline e offrono vedute spettacolari sul paesaggio circostante. In particolare, la panchina rossa e azzurra di Corneliano d’Alba è raggiungibile con una piacevole passeggiata a piedi.
La zona è ideale per gli amanti delle passeggiate e del turismo lento: tra boschi, sentieri e vigneti si possono vivere esperienze a contatto con la natura, magari abbinate a una degustazione di vini nelle numerose cantine della zona. Qui, tra Langhe e Roero, il viaggio diventa un percorso sensoriale che intreccia cultura, enogastronomia e bellezza paesaggistica.
*Distanze in linea d'aria