Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui si trova “La Cascina” è il Roero, un angolo autentico del Piemonte che si estende sulla sinistra del fiume Tanaro, tra le province di Cuneo e Asti. È una terra di colline sabbiose e scoscese, caratterizzata da un paesaggio variegato e suggestivo, in cui si alternano vigneti, noccioleti, boschi e frutteti. Al centro di questo scenario si trovano le Rocche del Roero, profonde fenditure che incidono il terreno creando spettacolari pareti verticali e regalando scorci mozzafiato.
Il territorio è noto per la produzione di grandi vini come il Roero Arneis e il Nebbiolo, e offre un mosaico di piccoli borghi dalla forte identità, come Canale, Montà, Monteu Roero, Cisterna d’Asti, Neive e Barbaresco, tutti facilmente raggiungibili dalla struttura. Poco distanti anche le città di Alba, capitale delle Langhe e della Fiera del Tartufo Bianco, e Asti, con il suo ricco patrimonio storico e le numerose manifestazioni culturali.
Il Roero conserva un’anima agricola e genuina, che si riflette nella cucina locale, nei mercati di paese, nelle feste tradizionali e nell’accoglienza calorosa dei suoi abitanti. Percorrere queste colline significa immergersi in un ritmo lento, fatto di panorami armoniosi, sentieri tra i filari, cascine antiche e cantine a conduzione familiare. È una destinazione perfetta per gli amanti del vino, del trekking, del ciclismo e di chi cerca un contatto autentico con la natura e le tradizioni.
*Distanze in linea d'aria