...
Agriturismo Piemonte Provincia di Cuneo Canale La Cascina - Valfaccenda

La Cascina - Valfaccenda

Bed & Breakfast
Frazione Madonna di Loreto, 43 - Canale (CN) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT004037B5KRS6GLBL | Codice identificativo regionale: 004037-AGR-00007
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • nuovissimo
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • struttura di design
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore del Roero, tra vigneti, boschi e noccioleti, “La Cascina” accoglie gli ospiti in una valle ricca di storia e bellezza, a pochi chilometri da Alba, Asti e da alcune delle località più iconiche del Piemonte. Un tempo cantina vitivinicola, oggi è anche una piccola struttura ricettiva che offre un soggiorno autentico e rilassato, con la possibilità di immergersi nell’atmosfera dinamica di un’azienda agricola viva e produttiva.

Gli alloggi disponibili comprendono un appartamento bilocale chiamato Arneis, con cucina, soggiorno e camera matrimoniale, oltre a una camera tripla e una matrimoniale. Ogni mattina viene servita una ricca colazione a buffet, ideale per iniziare con gusto la giornata.

La storia della struttura è profondamente legata alla famiglia Faccenda, che qui ha messo radici fin dal 1749. La cascina, costruita nel 1928 dal nonno Leone, è stata ristrutturata mantenendo intatti gli elementi che raccontano il passato, rivisitati con sensibilità e rispetto. Tra il 2016 e il 2020, Carolina e Luca hanno trasformato questo luogo nel loro progetto di vita, dando spazio all’ospitalità accanto alla produzione vinicola.

Durante il soggiorno è possibile partecipare a degustazioni dei vini prodotti in loco, passeggiare tra le vigne, rilassarsi nella torretta con vista sulle colline oppure accompagnare i padroni di casa in cantina, scoprendo da vicino il lavoro che cambia con le stagioni. Ogni ospite è invitato a sentirsi parte di questo microcosmo rurale, fatto di gesti semplici e autentici.
Camere e Prezzi
La colazione è inclusa nel soggiorno e viene servita a buffet, con una selezione di prodotti freschi e genuini, pensata per far iniziare la giornata con gusto e semplicità. Viene allestita in un ambiente accogliente, in sintonia con lo stile della cascina, e rispecchia lo spirito della casa: attenzione ai dettagli, stagionalità e un tocco di familiarità.
Eccellente
9.9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

2 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.9
2 recensioni

Ciao da Carolina

La struttura è gestita da Carolina e Luca, coppia affiatata nella vita e nel lavoro. Lei ingegnere, lui enologo, condividono dal 2010 il progetto Valfaccenda, nato come spazio di idee e cresciuto fino a diventare una realtà agricola, vitivinicola e ricettiva. Con passione e dedizione, accolgono personalmente gli ospiti, aprendo le porte della loro casa e della loro cantina, offrendo un’esperienza autentica legata alla terra, al vino e all’ospitalità sincera.

Zona Campagna

La zona in cui si trova “La Cascina” è il Roero, un angolo autentico del Piemonte che si estende sulla sinistra del fiume Tanaro, tra le province di Cuneo e Asti. È una terra di colline sabbiose e scoscese, caratterizzata da un paesaggio variegato e suggestivo, in cui si alternano vigneti, noccioleti, boschi e frutteti. Al centro di questo scenario si trovano le Rocche del Roero, profonde fenditure che incidono il terreno creando spettacolari pareti verticali e regalando scorci mozzafiato.

Il territorio è noto per la produzione di grandi vini come il Roero Arneis e il Nebbiolo, e offre un mosaico di piccoli borghi dalla forte identità, come Canale, Montà, Monteu Roero, Cisterna d’Asti, Neive e Barbaresco, tutti facilmente raggiungibili dalla struttura. Poco distanti anche le città di Alba, capitale delle Langhe e della Fiera del Tartufo Bianco, e Asti, con il suo ricco patrimonio storico e le numerose manifestazioni culturali.

Il Roero conserva un’anima agricola e genuina, che si riflette nella cucina locale, nei mercati di paese, nelle feste tradizionali e nell’accoglienza calorosa dei suoi abitanti. Percorrere queste colline significa immergersi in un ritmo lento, fatto di panorami armoniosi, sentieri tra i filari, cascine antiche e cantine a conduzione familiare. È una destinazione perfetta per gli amanti del vino, del trekking, del ciclismo e di chi cerca un contatto autentico con la natura e le tradizioni.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria