Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
San Giorgio Scarampi è un piccolo borgo dell’Alta Langa piemontese, situato in provincia di Asti, al confine tra le colline del Monferrato e quelle delle Langhe, in una delle zone più autentiche e meno battute del Piemonte. Il paese si sviluppa attorno alla sua antica torre medievale, simbolo del borgo e punto panoramico privilegiato da cui lo sguardo si apre su un paesaggio che alterna boschi, vigneti e noccioleti a perdita d’occhio. Qui il tempo scorre lento, scandito dal ritmo della natura e delle stagioni, offrendo ai visitatori un’atmosfera intima, silenziosa e ricca di suggestioni.
Il territorio è caratterizzato da una biodiversità straordinaria, dove la natura è ancora selvaggia e rigogliosa. I sentieri che attraversano colline e vallate conducono a borghi antichi, cascine isolate, piccoli santuari e scorci spettacolari, ideali per chi ama camminare, andare in bicicletta o semplicemente lasciarsi guidare dalla curiosità. In primavera e in estate, i campi si colorano di fiori spontanei e il profumo delle erbe aromatiche accompagna le escursioni. In autunno, le sfumature calde delle foglie e il profumo delle nocciole e del mosto avvolgono l’ambiente, rendendo ogni passeggiata un’esperienza sensoriale.
La zona è anche profondamente legata alla sua cultura gastronomica. Siamo nel cuore della tradizione contadina piemontese, dove ogni prodotto racconta una storia di fatica, territorio e memoria: dalla rinomata nocciola tonda gentile alla robiola di Roccaverano, dai salumi artigianali ai vini delle vicine Langhe. A breve distanza si raggiungono località celebri per la produzione vinicola come Barolo, Neive e Canelli, mentre verso nord si incontrano i borghi storici del Monferrato, con le loro chiese romaniche, i castelli e le vie lastricate.
San Giorgio Scarampi è quindi un punto di partenza ideale per esplorare due territori Patrimonio UNESCO – Langhe e Monferrato – ma resta anche un luogo perfetto per chi cerca quiete, autenticità e il piacere di riscoprire la bellezza delle cose semplici.
*Distanze in linea d'aria