...
Agriturismo Piemonte Provincia di Asti San Giorgio Scarampi La Verena

La Verena

Agriturismo
Regione Pistelli, 5 - San Giorgio Scarampi (AT) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT005098B52ZZE7TDX | Codice identificativo regionale: 005098-AGR-00002
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • piscina
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • economico
  • struttura di design
  • Ristorante
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immersa nel silenzio dell’Alta Langa, La Verena è un rifugio autentico per chi desidera rallentare, ritrovare equilibrio e lasciarsi ispirare dai ritmi della natura. Si trova a San Giorgio Scarampi, un piccolo borgo incastonato tra boschi e noccioleti, a pochi chilometri dai paesaggi vitivinicoli di Langhe e Monferrato. Qui il tempo sembra sospeso, lontano da rumori e frenesia, e ogni dettaglio racconta un’idea di benessere semplice, caldo e genuino.

Le giornate iniziano con il profumo di torte, pane fresco e marmellate preparate in casa, seguendo le ricette dei nonni. I prodotti provengono dal territorio: robiola di Roccaverano, salumi delle cascine locali, yogurt artigianale, frutta e verdure di stagione. La colazione diventa così un rituale che dà il tono a tutta la giornata.

La cucina, riservata agli ospiti, propone piatti legati alla tradizione contadina, serviti d’estate sotto il porticato e, nelle stagioni più fresche, nel fienile in pietra riscaldato dalla stufa a legna. I menù seguono la stagionalità e valorizzano ciò che la terra offre, raccontando storie di famiglia e memoria.

La piscina a sfioro, incorniciata dal paesaggio delle colline, è pensata per la contemplazione e il riposo. Un luogo dove leggere, immergersi nel silenzio o ammirare i colori del tramonto, in un’atmosfera riservata e intima, accessibile solo agli ospiti dell’agriturismo.

La Verena è anche il sogno realizzato di Arianna, che ha trasformato un rustico di famiglia in una dimora accogliente e suggestiva. Con passione e cura accompagna gli ospiti in un’esperienza fatta di ospitalità sincera, piccole attenzioni e amore per la sua terra. Entrare alla Verena è come varcare la soglia di una casa dove ci si sente accolti, ascoltati e coccolati, nel rispetto della semplicità e dei valori che rendono unica la Langa.
Camere e Prezzi
La colazione a La Verena è un momento speciale, pensato per far iniziare la giornata con gusto e tranquillità. Ogni mattina, Arianna prepara con le sue mani un buffet ricco e genuino, seguendo le ricette tramandate dai nonni. I profumi di torte appena sfornate, pane caldo e marmellate del frutteto si mescolano all’aroma del caffè, creando un’atmosfera accogliente e familiare.

In tavola si trovano solo ingredienti locali e di stagione: crostate, muffin e biscotti fatti in casa, yogurt e burro artigianali, salumi delle cascine del territorio, frutta fresca, verdure, e la tipica robiola di Roccaverano accompagnata da mostarda d’uva. Ogni colazione è diversa, ma sempre abbondante, autentica e capace di raccontare la terra che circonda La Verena.
La cucina di La Verena è riservata esclusivamente agli ospiti che soggiornano in agriturismo e rappresenta una delle esperienze più autentiche offerte dalla struttura. Qui i sapori della tradizione si esprimono in piatti semplici, genuini e profondamente legati alla stagionalità. Ogni pasto è preparato con ingredienti locali, raccolti o selezionati con cura, secondo ricette tramandate da generazioni.

Durante l’estate si cena sotto il porticato, con lo sguardo che si perde tra le colline e i profumi della campagna. Nelle stagioni più fresche, i pasti vengono serviti nel vecchio fienile in pietra, dove il calore della stufa a legna contribuisce a creare un’atmosfera intima e raccolta. Ogni portata racconta la terra, la famiglia e la cultura gastronomica delle Langhe, in un equilibrio perfetto tra semplicità e autenticità.
Eccellente
9.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

6 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.8
6 recensioni

Ciao da Arianna

Il cuore pulsante de La Verena è Arianna, padrona di casa attenta e appassionata. Dopo gli studi, ha scelto di tornare alle sue origini per dare vita a un progetto che raccontasse la bellezza e l’autenticità della sua terra. Con il sostegno della famiglia, ha trasformato un rustico in una dimora accogliente, dove ogni dettaglio riflette l’amore per le tradizioni e la natura. Arianna accoglie gli ospiti con calore e semplicità, sempre presente per offrire consigli, condividere storie del territorio o semplicemente far sentire tutti come a casa. Il suo stile di ospitalità è discreto ma profondo, fatto di piccoli gesti quotidiani e di una cura sincera verso chi sceglie di soggiornare tra le colline dell’Alta Langa.

Zona Campagna

San Giorgio Scarampi è un piccolo borgo dell’Alta Langa piemontese, situato in provincia di Asti, al confine tra le colline del Monferrato e quelle delle Langhe, in una delle zone più autentiche e meno battute del Piemonte. Il paese si sviluppa attorno alla sua antica torre medievale, simbolo del borgo e punto panoramico privilegiato da cui lo sguardo si apre su un paesaggio che alterna boschi, vigneti e noccioleti a perdita d’occhio. Qui il tempo scorre lento, scandito dal ritmo della natura e delle stagioni, offrendo ai visitatori un’atmosfera intima, silenziosa e ricca di suggestioni.

Il territorio è caratterizzato da una biodiversità straordinaria, dove la natura è ancora selvaggia e rigogliosa. I sentieri che attraversano colline e vallate conducono a borghi antichi, cascine isolate, piccoli santuari e scorci spettacolari, ideali per chi ama camminare, andare in bicicletta o semplicemente lasciarsi guidare dalla curiosità. In primavera e in estate, i campi si colorano di fiori spontanei e il profumo delle erbe aromatiche accompagna le escursioni. In autunno, le sfumature calde delle foglie e il profumo delle nocciole e del mosto avvolgono l’ambiente, rendendo ogni passeggiata un’esperienza sensoriale.

La zona è anche profondamente legata alla sua cultura gastronomica. Siamo nel cuore della tradizione contadina piemontese, dove ogni prodotto racconta una storia di fatica, territorio e memoria: dalla rinomata nocciola tonda gentile alla robiola di Roccaverano, dai salumi artigianali ai vini delle vicine Langhe. A breve distanza si raggiungono località celebri per la produzione vinicola come Barolo, Neive e Canelli, mentre verso nord si incontrano i borghi storici del Monferrato, con le loro chiese romaniche, i castelli e le vie lastricate.

San Giorgio Scarampi è quindi un punto di partenza ideale per esplorare due territori Patrimonio UNESCO – Langhe e Monferrato – ma resta anche un luogo perfetto per chi cerca quiete, autenticità e il piacere di riscoprire la bellezza delle cose semplici.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria