...
Agriturismo Piemonte Provincia di Torino Montalenghe Le Antiche Volte

Le Antiche Volte

Bed & Breakfast
Via XX Settembre, 10 - Montalenghe (TO) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT001159C1EFTHII2Q | Codice identificativo regionale: 001159-BEB-00001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • nuovissimo
  • struttura di charme
  • in centro
  • in riva al lago
  • economico
  • struttura di design
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Idromassaggio
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 2 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Il Bed & Breakfast Le Antiche Volte nasce dal desiderio di ridare vita alla casa dei nonni a Montalenghe, trasformandola in un luogo di accoglienza capace di far scoprire un angolo autentico e poco conosciuto del Piemonte. Circondata dal verde, immersa in una cultura solida e ricca di sapori genuini, la struttura offre un rifugio lontano dalla frenesia quotidiana, dove il tempo sembra scorrere più lentamente.

Dopo un’attenta ristrutturazione, la casa è diventata il punto di incontro per turisti curiosi, famiglie in visita, sportivi in cerca di nuove sfide e coppie desiderose di momenti di tranquillità. Qui si riscopre il piacere delle piccole cose: il cielo stellato, il paesaggio che si estende senza interruzioni tra un paese e l’altro, i suoni e i silenzi della natura.

Un luogo semplice e accogliente, dove sentirsi a casa anche lontano da casa, condividendo spazi ed esperienze in un’atmosfera autentica e rilassata.
Camere e Prezzi
La colazione è semplice ma ricca di prodotti genuini e selezionati con cura. Il pane arriva fresco ogni mattina da un panificio artigianale, mentre le marmellate, sempre almeno tre, sono preparate con frutta in pezzi, alternando gusti classici e combinazioni più particolari a seconda della stagione.

Oltre ai succhi tradizionali, offriamo due varietà speciali a base di antiche mele locali: Fior di Melo e Kimel, un originale mix di mele e kiwi. Il caffè è quello della moka, preparato con una pregiata miscela di arabica di una torrefazione artigianale, mentre gli amanti del tè possono scegliere tra 15 varietà di una rinomata casa londinese.

I dolci, sempre fatti in casa, variano ogni giorno e sono preparati tenendo conto di eventuali intolleranze. La frutta fresca proviene esclusivamente dal nostro frutteto e segue il ritmo delle stagioni. Completano l’offerta latte, yogurt, cereali, burro, Nutella e una deliziosa gelatina di mele cotogne, un ricordo d’infanzia per molti e un’energia naturale apprezzata dagli sportivi.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

18 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
18 recensioni

Ciao da Giorgia

Un giorno ti rendi conto che l'ospitalità è una tradizione di famiglia; così decidi di aprire le porte della tua casa trasformandola in un bed and breakfast. Questo è il modo ideale per condividere con gli altri la tua conoscenza e la tua essenza. "Accogliere è come portare il mondo a casa tua"… Siamo pronti ad ospitarvi con calore e semplicità. Ci riempie di gioia sapere che, per qualche giorno, faremo parte della vostra esperienza; che grazie ai nostri suggerimenti, riuscirete a pianificare al meglio le vostre attività e ad esplorare tutto ciò che di affascinante, bello e prezioso ci circonda.

Zona Collina

Ci troviamo a soli tre minuti dall’uscita di San Giorgio Canavese dell’autostrada A5 Torino-Aosta, in un territorio ancora poco conosciuto ma ricco di fascino. Torino è facilmente raggiungibile in 40 minuti, abbastanza vicina per una visita ma abbastanza lontana per godere della tranquillità della campagna.

Il paesaggio offre una varietà straordinaria. Le montagne circondano l’area e, in poco più di mezz’ora, si raggiungono il Parco del Gran Paradiso e la selvaggia Valchiusella. Per gli amanti dell’alta quota, Gressoney St. Jean e Torgnon, ai piedi del Monte Rosa e del Cervino, distano meno di un’ora. Le colline, plasmate dall’antico ghiacciaio Balteo, creano un susseguirsi di boschi e borghi pittoreschi, ideali per ciclisti su strada e appassionati di mountain bike.

I laghi punteggiano il territorio, offrendo scenari diversi: il lago di Candia, parco provinciale a cinque minuti, è un’oasi di natura e fauna; il lago di Viverone, sito UNESCO, invita a esplorare le sue acque e il villaggio palafitticolo dell’Età del Bronzo; i cinque laghi di Ivrea si prestano a passeggiate immerse nella natura, mentre il lago di Ceresole, a 1.700 metri, regala panorami alpini mozzafiato.

Gli sport outdoor trovano qui il loro ambiente ideale da marzo a ottobre: trekking e nordic walking tra monti e colline, canottaggio sul lago di Candia, vela e windsurf sul lago di Ceresole, canoa slalom sulla Dora Baltea a Ivrea, parapendio dal Monte Cavallaria e arrampicata a Montestrutto.

Il territorio è arricchito da castelli, chiese, testimonianze storiche e una solida tradizione enogastronomica. Tra i vini locali, spiccano il bianco Erbaluce DOCG e il rosso Carema DOC, perfetti per chi ama scoprire i sapori autentici del Piemonte.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria