...
Agriturismo Piemonte Provincia di Biella Veglio Le Piane Locanda Baitanella

Locanda Baitanella

Bed & Breakfast
Fraz. Le Piane, 9 - Le Piane, Veglio (BI)
Codice identificativo nazionale: IT096075B4S426LCDR | Codice identificativo regionale: 096075-AFF-00001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • economico
  • vicino a piste da sci
  • Ristorante
  • Uso cucina
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Adatto alle famiglie
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Città medie - tra 100.000 e 300.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura per famiglie
Immersa nella quiete delle Alpi Biellesi, a 1000 metri di altitudine, Baitanella è una piccola casa vacanze nata dal restauro di una baita dell’Ottocento. L’architettura tradizionale si fonde con il comfort moderno, offrendo un ambiente accogliente e familiare, ideale per chi cerca una pausa nella natura.

Le unità abitative comprendono camere con bagno privato e un bilocale con angolo cottura, garantendo privacy e autonomia. Sono disponibili una stanza da quattro posti, una da tre con cucinino interno e una da due posti. Gli ospiti possono usufruire di una sala lettura comune e di ampi spazi esterni attrezzati. Il ristorante interno propone un’esperienza gastronomica unica, con menù fissi ispirati alla cucina piemontese e romana, realizzati con prodotti biologici e acqua di sorgente.

Circondata da pascoli, abeti e castagni, la struttura è il punto di partenza ideale per escursioni lungo sentieri che collegano la collina alla montagna, offrendo panorami mozzafiato e la possibilità di immergersi nella natura incontaminata. I torrenti locali, popolati da trote Fario, testimoniano la purezza dell’ambiente, mentre gli appassionati di mountain bike troveranno numerosi percorsi adatti a ogni livello. A pochi chilometri, l’Oasi Zegna offre ulteriori opportunità di sport all’aria aperta, e per chi ama l’adrenalina, a Veglio si trovano un Parco Avventura e il primo Bungee Center italiano, con un salto di 152 metri.

Per garantire il massimo comfort, le camere vengono pulite periodicamente e la biancheria viene sostituita regolarmente. Ogni bagno è dotato di doccia, asciugamani e phon. Baitanella è il luogo ideale per riscoprire il piacere della semplicità, del buon cibo e della natura autentica.
Camere e Prezzi
Colazione all'Italiana: gustosi cornetti, croccanti fette biscottate, una selezione di marmellate, miele dolce, caffè aromatico, cappuccino cremoso, tè profumato e freschi succhi di frutta.
Il ristorante di Baitanella offre un’esperienza gastronomica autentica, con due menù fissi ispirati alla tradizione culinaria romana e piemontese. Ogni piatto è preparato con ingredienti genuini, molti dei quali provenienti da produttori locali, per garantire sapori autentici e di qualità. L’atmosfera familiare e il calore dell’accoglienza rendono ogni pasto un momento di convivialità e scoperta.

La cucina romana porta in tavola sapori decisi e piatti iconici. Si inizia con antipasti semplici ma gustosi, come pomodori al riso, melanzane e zucchine grigliate, accompagnati da fragranti bruschette. I primi piatti celebrano i grandi classici della tradizione capitolina, dai bucatini all’amatriciana alle penne all’arrabbiata, fino agli spaghetti cacio e pepe o alla carbonara. Tra i secondi spiccano l’abbacchio al forno con patate, i saltimbocca alla romana e la porchetta di Ariccia, accompagnati da contorni tipici come cicoria in padella e broccoli strascinati. A chiudere il pasto, frutta fresca di stagione e una selezione di vini romani che esaltano il gusto dei piatti.

Per chi preferisce le specialità del Piemonte, il menù propone un viaggio tra i sapori delle montagne biellesi. Gli antipasti offrono un assortimento di salumi e verdure, mentre i primi piatti includono ricette tradizionali come la polenta concia, il risotto con porcini e la fonduta. Tra i secondi, il tapulon con polenta, gli involtini alle erbe e Arneis e la tasca di vitello ripiena rappresentano il cuore della cucina locale. I formaggi tipici, come la Toma e il Maccagno, sono un perfetto preludio ai dolci caserecci, accompagnati da un buon bicchiere di vino piemontese, scelto per valorizzare al meglio ogni sapore.

Il ristorante di Baitanella non è solo un luogo dove mangiare, ma un’esperienza di gusto che celebra la tradizione italiana con piatti preparati con passione e attenzione alla qualità.
Ottimo
8.7 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

9 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.7
9 recensioni

Locanda Baitanella

Zona

Situata a 1000 metri di altitudine nelle Alpi Biellesi, Baitanella è immersa in un paesaggio di straordinaria bellezza, dove la natura incontaminata regna sovrana. I pascoli si alternano a boschi di abeti e castagni, creando un ambiente perfetto per chi desidera staccare dalla frenesia quotidiana e rigenerarsi nel silenzio della montagna. Il panorama si apre sulla pianura biellese, offrendo una vista spettacolare che abbraccia l’intera provincia e regala scenari sempre nuovi a seconda delle stagioni.

La zona è un paradiso per gli amanti delle escursioni: numerosi sentieri si snodano dalla collina alla montagna, permettendo lunghe passeggiate tra boschi secolari e ampi spazi aperti. Ogni percorso offre un’immersione totale nella natura, tra i profumi della vegetazione alpina e il suono rilassante dell’acqua che scorre nei torrenti. Questi corsi d’acqua cristallini, abitati da trote Fario, testimoniano la purezza dell’ambiente e offrono scorci suggestivi perfetti per una sosta ristoratrice.

Per gli appassionati di mountain bike, il territorio offre una vasta rete di percorsi adatti a ogni livello di esperienza, con salite panoramiche, discese adrenaliniche e tratti immersi nei boschi. La vicinanza all’Oasi Zegna, un’area naturalistica protetta, amplia ulteriormente le opportunità di attività all’aria aperta, tra trekking, passeggiate e sport a contatto con la natura.

A pochi chilometri, Veglio aggiunge un tocco di avventura con il suo grande Parco Avventura, dotato di percorsi sospesi tra gli alberi, e il celebre Bungee Center, il primo in Italia, con un salto nel vuoto da 152 metri di altezza, un’esperienza unica per gli amanti dell’adrenalina.

Il clima, piacevolmente fresco anche nei mesi estivi, rende Baitanella la meta ideale per una vacanza di relax e benessere, lontano dal caldo afoso della pianura. Che si tratti di esplorare sentieri immersi nel verde, rinfrescarsi nei ruscelli di montagna o semplicemente godersi il silenzio della natura, ogni momento trascorso in questa zona regala un’esperienza autentica e rigenerante.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria