...
Agriturismo Piemonte Provincia di Torino Torino Casa Firmino

Casa Firmino

Locazione Turistica
Strada alla Funicolare, 23/4 - Torino (TO) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT001272C2GOBXGL8V | Codice identificativo regionale: 00127200732 - 00127200733
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • economico
  • nuovissimo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (Si accettano cani solo se di piccola taglia e con preavviso. Costo di pulizia pupplementare € 20,00.)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Città d'arte

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Grandi città - più di 300.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
A pochi minuti da Torino, Casa Firmino accoglie i suoi ospiti in un contesto tranquillo e immerso nel verde, ai margini del Parco Naturale della Collina Torinese e a breve distanza dalla Basilica di Superga. La dimora, un rustico settecentesco ristrutturato con cura, coniuga il fascino della campagna con la comodità di una posizione strategica: in soli otto chilometri si raggiunge il centro città, mentre le colline del Monferrato, delle Langhe e del Roero, così come la Reggia di Venaria, sono facilmente visitabili in giornata.

Gli appartamenti disponibili sono due, entrambi autonomi e confortevoli, ideali per famiglie fino a quattro persone. Il Melo, distribuito su due livelli, dispone di zona giorno con angolo cottura attrezzato, due bagni, cabina armadio e camera matrimoniale con terrazza panoramica. Il giardino, a uso esclusivo, offre una zona relax immersa nella natura, e una struttura in legno pensata per momenti di meditazione o yoga. L’Alloro, articolato anch’esso su due piani, presenta una grande camera matrimoniale al piano terra con bagno privato, mentre al piano superiore si trovano soggiorno, cucina, secondo bagno e una terrazza affacciata su Torino e le Alpi.

La zona è ben servita, con tre ristoranti tipici nel vicino borgo di Superga raggiungibili a piedi, e offre numerose attività legate alla natura e al territorio, grazie anche alla vicinanza con la storica tranvia Sassi-Superga e al centro visite del Parco, che organizza escursioni, eventi e laboratori. La permanenza minima è di due notti, con sconti previsti per soggiorni prolungati e accoglienza gratuita per bambini sotto i tre anni.
Camere e Prezzi
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

10 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.6
10 recensioni

Casa Firmino

Zona Collina

Casa Firmino si trova in una posizione privilegiata, ai piedi della collina torinese, al confine con l’area protetta del Parco Naturale della Collina di Superga. Questo territorio, ricco di sentieri e scorci panoramici, è ideale per chi ama camminare nella natura, fare escursioni o semplicemente rilassarsi in un ambiente silenzioso e rigenerante. A pochi passi dalla casa si raggiunge la Basilica di Superga, capolavoro barocco affacciato sulla città, raggiungibile anche tramite la storica tranvia a dentiera Sassi-Superga, la cui stazione di arrivo si trova nelle immediate vicinanze della struttura. Qui ha sede anche il centro visite del Parco, che propone durante tutto l’anno attività culturali, passeggiate tematiche, laboratori e mostre temporanee.

Nonostante il contesto immerso nel verde, la casa è ben collegata al centro di Torino, facilmente raggiungibile in auto in circa quindici minuti. Questa vicinanza consente di godere appieno delle bellezze e delle attrazioni culturali della città – musei, teatri, residenze sabaude – senza rinunciare alla quiete della collina. La zona di Superga è inoltre caratterizzata da un piccolo borgo dove si trovano ristoranti tipici che offrono cucina piemontese autentica, accompagnata dai vini del territorio.

Casa Firmino rappresenta anche un’ottima base per esplorare le colline del Monferrato, delle Langhe e del Roero, aree di grande interesse enogastronomico e paesaggistico, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Dalla struttura si possono organizzare facilmente gite in giornata verso questi luoghi, così come verso le storiche dimore sabaude del Piemonte, tra cui la Reggia di Venaria, distante circa 20 chilometri.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria