Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Casa Firmino si trova in una posizione privilegiata, ai piedi della collina torinese, al confine con l’area protetta del Parco Naturale della Collina di Superga. Questo territorio, ricco di sentieri e scorci panoramici, è ideale per chi ama camminare nella natura, fare escursioni o semplicemente rilassarsi in un ambiente silenzioso e rigenerante. A pochi passi dalla casa si raggiunge la Basilica di Superga, capolavoro barocco affacciato sulla città, raggiungibile anche tramite la storica tranvia a dentiera Sassi-Superga, la cui stazione di arrivo si trova nelle immediate vicinanze della struttura. Qui ha sede anche il centro visite del Parco, che propone durante tutto l’anno attività culturali, passeggiate tematiche, laboratori e mostre temporanee.
Nonostante il contesto immerso nel verde, la casa è ben collegata al centro di Torino, facilmente raggiungibile in auto in circa quindici minuti. Questa vicinanza consente di godere appieno delle bellezze e delle attrazioni culturali della città – musei, teatri, residenze sabaude – senza rinunciare alla quiete della collina. La zona di Superga è inoltre caratterizzata da un piccolo borgo dove si trovano ristoranti tipici che offrono cucina piemontese autentica, accompagnata dai vini del territorio.
Casa Firmino rappresenta anche un’ottima base per esplorare le colline del Monferrato, delle Langhe e del Roero, aree di grande interesse enogastronomico e paesaggistico, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Dalla struttura si possono organizzare facilmente gite in giornata verso questi luoghi, così come verso le storiche dimore sabaude del Piemonte, tra cui la Reggia di Venaria, distante circa 20 chilometri.
*Distanze in linea d'aria