...
Agriturismo Piemonte Provincia di Cuneo Roddino Tra Cielo e Terra

Tra Cielo e Terra

Bed & Breakfast
Località Molinari, 3 - Roddino (CN) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT004195C1TGSPXDNI | Codice identificativo regionale: 004195-BEB-00001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • economico
  • struttura di design
  • nuovissimo
  • struttura di charme
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Vendita prodotti tipici
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (Piccola e media taglia)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore delle Langhe, circondata da noccioleti e vigneti, la nostra casa vi accoglie con il calore di una famiglia e il fascino discreto del tempo che scorre lento. Quella che un tempo era una stalla contadina è oggi un bed and breakfast curato nei dettagli, dove l’armonia degli spazi, ispirata al feng shui e alla bioedilizia, accompagna il soggiorno di chi cerca pace, bellezza e autenticità.

Ogni camera è unica, arredata con gusto e pensata per offrire un ambiente sereno. La scelta di non dotarle di televisori nasce dal desiderio di farvi immergere davvero nella quiete che ci circonda. Dalla terrazza o dal giardino si apre una vista incantevole sulle colline, che invita al riposo e alla contemplazione. La colazione, servita nella sala o all’aperto, è preparata con prodotti locali e ricette casalinghe: torte, budini, marmellate, yogurt, pane, formaggi, frutta fresca e bevande calde.

La nostra starsbox è un angolo speciale tra cielo e terra. Immersa nel verde, con tetto apribile e vista sul cielo stellato, offre un’esperienza indimenticabile. Accanto, una doccia panoramica in un antico tino e un patio privato con tinozza finlandese completano il soggiorno con un tocco di magia. Per chi desidera più spazio, “La Casetta di Eli” è un appartamento indipendente su due livelli, ideale anche per famiglie, con terrazzo, giardino e zona relax.

La posizione è perfetta per esplorare la zona: trekking, giri in e-bike, visite a cantine, degustazioni, castelli, fiere e il celebre itinerario delle Big Bench. La vita di Langa si respira ovunque, tra sapori autentici e piccoli borghi dal fascino intatto.

Siamo Eliana e Giancarlo, con le nostre figlie Ilaria e Valentina, e le mascotte Pimpa e Bacon. Amiamo la natura, l’accoglienza genuina e le cose semplici. Abbiamo realizzato il sogno di trasformare un vecchio fienile in un luogo dove sentirsi davvero a casa. Vi aspettiamo per condividere con voi questo angolo di pace.
Camere e Prezzi
La colazione è un momento speciale, preparato con cura da Eliana utilizzando ingredienti freschi e locali. Ogni mattina vengono servite torte fatte in casa, budini, pane, fette biscottate con marmellate artigianali, miele, yogurt, formaggi e frutta di stagione, accompagnati da caffè, tè, orzo, latte o cappuccino. Può essere gustata nell’accogliente sala interna oppure all’aperto, nel giardino, dove il panorama e i suoni della natura rendono l’inizio della giornata ancora più piacevole.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

41 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
41 recensioni

Ciao da Eliana

Il bed and breakfast è gestito da Eliana e Giancarlo, che insieme alle figlie Ilaria e Valentina e alle mascotte Pimpa e Bacon accolgono gli ospiti con calore e semplicità. Vivono la struttura come una vera casa di famiglia, dove ogni dettaglio riflette la loro passione per l’ospitalità, la natura e le cose autentiche. La loro presenza attenta ma discreta rende il soggiorno piacevole e rilassante, creando un’atmosfera in cui sentirsi accolti e coccolati.

Zona Collina

Le Langhe offrono un paesaggio unico, modellato da secoli di lavoro contadino e impreziosito da borghi intatti, castelli, colline ordinate e filari di vigneti che cambiano colore con le stagioni. Qui la natura si fonde con la cultura enogastronomica in un equilibrio perfetto, regalando scorci spettacolari e un ritmo di vita lento e autentico.

La zona è celebre per i suoi vini rinomati, come Barolo, Barbaresco e Dolcetto, che si possono degustare direttamente nelle cantine del territorio, spesso a conduzione familiare. Le visite sono occasioni per scoprire storie, metodi antichi e la passione di chi custodisce un sapere che si tramanda da generazioni. Accanto ai vini, le Langhe offrono prodotti d’eccellenza come le nocciole IGP, i formaggi locali, il tartufo bianco d’Alba, e una cucina contadina ricca di sapori veri e intensi, da gustare nei numerosi agriturismi e ristorantini disseminati sulle colline.

Gli amanti del movimento trovano sentieri ben segnalati per trekking ed escursioni in bicicletta, tra boschi, vigneti e panorami mozzafiato. I percorsi sono adatti a tutti e possono essere esplorati anche con e-bike, grazie a itinerari digitali facilmente accessibili. Per chi preferisce scoprire la zona in moto o in auto, le strade panoramiche conducono a piccoli paesi ricchi di fascino, mercatini, fiere stagionali e feste di paese.

Imperdibile è il giro delle Big Bench, le grandi panchine colorate posizionate nei punti più scenografici del territorio, nate da un’idea dell’artista Chris Bangle. Sedersi su una di esse, con lo sguardo che abbraccia le colline, è un’esperienza che mescola gioco e meraviglia.

Le Langhe non sono solo una meta, ma un modo di vivere: qui tutto invita a rallentare, osservare, assaporare. Ogni angolo racconta una storia e ogni visita si trasforma in un ricordo.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria