...
Agriturismo Piemonte Provincia di Cuneo Cravanzana Villa Alta Langa

Villa Alta Langa

Bed & Breakfast
Strada Provinciale 31, 5 - Cravanzana (CN) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT004076B4BW23RV8Y | Codice identificativo regionale: 004076-AFF-00002
  • Animali consentiti
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
Villa Alta Langa è una dimora storica di charme che accoglie gli ospiti tra le dolci colline piemontesi, dove la pianura lascia spazio a un paesaggio ricco di boschi e noccioleti. In questa parte autentica delle Langhe, immersi nella natura, si possono scoprire borghi pittoreschi, antichi castelli, cantine e luoghi dedicati alla tradizione gastronomica locale.

La struttura, posta in posizione panoramica, offre un ambiente intimo e riservato, ideale per rigenerarsi. La piscina a sfioro con vista sull’Alta Langa, il bagno turco, l’idromassaggio Jacuzzi e la sala massaggi permettono di concedersi momenti di puro relax. Ampi spazi comuni, come le sale lettura e l’elegante sala colazioni in pietra di Langa, invitano a rallentare i ritmi e a godersi appieno la tranquillità del luogo.

Le cinque camere, ciascuna con ingresso indipendente e bagno privato, uniscono comfort moderni e dettagli raffinati. La villa può essere riservata per intero o per singole camere, rendendola adatta sia a coppie in cerca di una fuga romantica sia a gruppi di amici e famiglie. Gli spazi esterni, curati e scenografici, sono perfetti anche per eventi e ricevimenti.

A pochi chilometri da Alba, Barolo e dalle spiagge liguri, Villa Alta Langa è il punto di partenza ideale per esplorare il territorio Patrimonio UNESCO, tra vigneti, percorsi escursionistici e festival dedicati al tartufo e alla celebre nocciola Tonda Gentile. Qui ogni soggiorno diventa un’esperienza di benessere e autenticità, arricchita dall’ospitalità di Ugo, il proprietario, che accoglie gli ospiti con calore e racconti di viaggio.
Camere e Prezzi
La colazione viene servita nella suggestiva sala in pietra di Langa e include un ricco buffet internazionale. Ogni mattina gli ospiti possono gustare prodotti freschi e locali, dolci e salati, accompagnati da bevande calde e succhi di frutta, con particolare attenzione alla qualità e alla tradizione gastronomica del territorio.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Ugo

Il B&B è gestito da Ugo, nato a La Morra e tornato nelle Langhe dopo aver viaggiato in tutto il mondo. La sua accoglienza unisce esperienza internazionale e autentico spirito piemontese, arricchendo il soggiorno degli ospiti con racconti e consigli personalizzati per scoprire al meglio il territorio.

Zona Collina

L’Alta Langa è la parte più autentica e selvaggia delle Langhe, un territorio collinare che si sviluppa tra le valli del Bormida e del Belbo, caratterizzato da boschi, noccioleti e piccoli borghi medievali sospesi nel tempo. Qui il paesaggio è più aspro e meno urbanizzato rispetto alla bassa Langa, offrendo scorci naturali di grande bellezza e un ritmo di vita lento, ideale per chi cerca pace e contatto con la natura.

Le colline sono percorse da numerosi sentieri panoramici, perfetti per passeggiate a piedi, trekking e percorsi in bicicletta. L’area è rinomata per la coltivazione della nocciola Tonda Gentile delle Langhe, considerata la migliore al mondo e celebrata ogni anno con la storica Fiera delle Nocciole di Cravanzana. Non mancano vigneti e cantine dove nascono vini pregiati come Barolo, Barbaresco e Dolcetto, mentre le vicine città di Alba e Barolo custodiscono un ricco patrimonio culturale e gastronomico legato al tartufo bianco e alla cucina tradizionale piemontese.

L’Alta Langa è anche terra di castelli, torri e chiese romaniche che punteggiano il paesaggio, regalando atmosfere romantiche e scenari ideali per chi ama la storia e l’arte. La posizione strategica permette di raggiungere facilmente sia le spiagge sabbiose del Mar Ligure sia le rinomate colline vitivinicole del basso Piemonte, patrimonio UNESCO.

Tra natura incontaminata, sapori autentici e panorami mozzafiato, questa zona rappresenta una meta ideale per chi desidera scoprire un Piemonte genuino, lontano dalle rotte turistiche più battute, dove ogni borgo ha una storia da raccontare e ogni esperienza è profondamente legata alla tradizione locale.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria