Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
San Vito dei Normanni è un caratteristico borgo dell’Alto Salento che conserva intatta la sua identità storica e culturale. Il cuore della città è il Castello Dentice di Frasso, una maestosa costruzione medievale ancora abitata dai discendenti della famiglia nobiliare, che in alcune occasioni accolgono i visitatori in visite guidate. A pochi passi si trova la Basilica Pontificia di Santa Maria delle Vittorie, con il suo imponente rosone e le pregiate decorazioni barocche.
Nei dintorni si possono visitare le Grotte di San Biagio, un antico insediamento rupestre ricco di affreschi bizantini, e Antiqua, un suggestivo mercato dell’antiquariato allestito nelle ex stalle del principe Fadda. La vita cittadina si anima nelle piazze, dove non manca l’intrattenimento culturale, come il Circolo Mandolinistico in Piazza Orologio e gli eventi estivi, tra cui la tappa itinerante della Notte della Taranta il 15 agosto.
La zona è rinomata anche per la gastronomia: a breve distanza si trovano trattorie a conduzione familiare, come la storica Nonna Mena inserita nella guida Slow Food, e il ristorante sociale Xfood, gestito da persone con disabilità. Per chi ama i sapori autentici, le masserie della campagna circostante offrono formaggi freschi, pasta fatta a mano e carne proveniente da allevamenti locali.
La posizione è ideale per raggiungere in pochi minuti alcune delle spiagge più belle dell’Adriatico, tra cui Lido Specchiolla, Torre Santa Sabina e le calette di Costa Merlata. A poca distanza si estende la Riserva Naturale di Torre Guaceto, paradiso per chi ama lo snorkeling e le passeggiate nella natura incontaminata.
Dalla Casa di Isor è facile organizzare escursioni verso Ostuni, Ceglie Messapica, Cisternino, Alberobello e le altre perle della Valle d’Itria, oppure spingersi verso il Parco Regionale delle Dune Costiere e lo Zoo Safari di Fasano. La zona regala così un perfetto equilibrio tra arte, storia, natura e mare, rendendo ogni soggiorno ricco di esperienze e suggestioni.
*Distanze in linea d'aria