...
Agriturismo Puglia Provincia di Brindisi San Vito dei Normanni A Casa Di Isor

A Casa di Isor

Locazione Turistica
Strada Comunale Pellegrino, 18 - San Vito dei Normanni (BR) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT074017C200086683 | Codice identificativo regionale: BR07401791000043034
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Aria condizionata o a pompa
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 1
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Accesso internet o telefono

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immersa nella quiete della contrada Campi, a soli due chilometri e mezzo da San Vito dei Normanni, la Casa di Isor è una villetta ristrutturata che unisce il comfort moderno al calore della tradizione pugliese. Circondata da un giardino curato e dotata di un’ampia terrazza, offre spazi ideali per trascorrere momenti di relax all’aperto, magari approfittando del barbecue o distendendosi sulle sdraio a disposizione.

L’interno accoglie fino a quattro ospiti in due camere da letto climatizzate, con ventilatore a soffitto e arredi pensati per garantire il massimo comfort. La cucina è completamente attrezzata con forno elettrico, microonde, frigorifero e tutto il necessario per preparare i pasti, mentre il soggiorno luminoso e la TV satellitare invitano al riposo dopo una giornata di escursioni. A disposizione anche lavatrice, connessione Wi-Fi gratuita, bagno completo con doccia e dotazioni di sicurezza come allarme antifurto, estintore e rilevatore di fumo.

La posizione è perfetta per famiglie con bambini, coppie in cerca di una fuga romantica o chi desidera rigenerarsi immerso nella natura, lontano dal rumore della città. Nei dintorni si trovano monumenti, borghi storici e botteghe artigiane dove scoprire e acquistare prodotti locali. In pochi minuti si raggiungono le spiagge di Torre Guaceto, Apani, Specchiolla e Santa Sabina, oltre a rinomate località come Ostuni, Ceglie Messapica, Cisternino, Alberobello e Polignano a Mare.

San Vito dei Normanni, con il suo Castello Dentice di Frasso, la Basilica Pontificia e il vivace centro storico, è una base ideale per scoprire l’Alto Salento. Qui, Vincenzo, il proprietario, accoglie personalmente i suoi ospiti con cortesia e disponibilità, trasmettendo la passione e l’amore per la terra dove è nato e cresciuto.
Camere e Prezzi
Eccellente
10 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

1 recensione 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
10
1 recensione

Ciao da Vincenzo

Vincenzo, ingegnere gestionale originario di San Vito dei Normanni, accoglie i suoi ospiti con disponibilità e cordialità, condividendo la passione per la sua terra e per la vita in campagna. Legato ai luoghi della sua infanzia e alle tradizioni familiari, ha ristrutturato la casa con cura e attenzione ai dettagli, offrendo un soggiorno autentico e confortevole. Parla italiano, inglese e tedesco, ed è sempre pronto a fornire consigli per scoprire la Puglia e le sue bellezze.

Zona Campagna

San Vito dei Normanni è un caratteristico borgo dell’Alto Salento che conserva intatta la sua identità storica e culturale. Il cuore della città è il Castello Dentice di Frasso, una maestosa costruzione medievale ancora abitata dai discendenti della famiglia nobiliare, che in alcune occasioni accolgono i visitatori in visite guidate. A pochi passi si trova la Basilica Pontificia di Santa Maria delle Vittorie, con il suo imponente rosone e le pregiate decorazioni barocche.

Nei dintorni si possono visitare le Grotte di San Biagio, un antico insediamento rupestre ricco di affreschi bizantini, e Antiqua, un suggestivo mercato dell’antiquariato allestito nelle ex stalle del principe Fadda. La vita cittadina si anima nelle piazze, dove non manca l’intrattenimento culturale, come il Circolo Mandolinistico in Piazza Orologio e gli eventi estivi, tra cui la tappa itinerante della Notte della Taranta il 15 agosto.

La zona è rinomata anche per la gastronomia: a breve distanza si trovano trattorie a conduzione familiare, come la storica Nonna Mena inserita nella guida Slow Food, e il ristorante sociale Xfood, gestito da persone con disabilità. Per chi ama i sapori autentici, le masserie della campagna circostante offrono formaggi freschi, pasta fatta a mano e carne proveniente da allevamenti locali.

La posizione è ideale per raggiungere in pochi minuti alcune delle spiagge più belle dell’Adriatico, tra cui Lido Specchiolla, Torre Santa Sabina e le calette di Costa Merlata. A poca distanza si estende la Riserva Naturale di Torre Guaceto, paradiso per chi ama lo snorkeling e le passeggiate nella natura incontaminata.

Dalla Casa di Isor è facile organizzare escursioni verso Ostuni, Ceglie Messapica, Cisternino, Alberobello e le altre perle della Valle d’Itria, oppure spingersi verso il Parco Regionale delle Dune Costiere e lo Zoo Safari di Fasano. La zona regala così un perfetto equilibrio tra arte, storia, natura e mare, rendendo ogni soggiorno ricco di esperienze e suggestioni.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria