Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Stornara si trova in una zona dal fascino autentico, immersa nel cuore della Magna Grecia tarantina, dove storia, natura e tradizione si intrecciano in un paesaggio ancora integro e poco battuto dal turismo di massa. Circondata da aranceti, uliveti e vigneti, la masseria gode di una posizione riservata ma strategica, perfetta per chi desidera alternare momenti di puro relax a giornate di scoperta.
A soli 5 km si raggiunge la spiaggia della Riserva Naturale di Marina di Ginosa, un tratto di costa incontaminato, ampio e silenzioso, ideale per chi cerca mare limpido, sabbia chiara e tranquillità anche nei mesi più affollati. La spiaggia è pet-friendly, facilmente accessibile con un breve tragitto in auto lungo una strada di campagna poco trafficata, ed è incorniciata da una rigogliosa pineta dove rifugiarsi nelle ore più calde.
Da qui si possono organizzare escursioni indimenticabili alla scoperta di luoghi unici come i Sassi di Matera, Patrimonio UNESCO, il borgo sospeso di Craco, le città bianche di Martina Franca e Alberobello, la costa ionica di Metaponto e le gravine di Laterza e Massafra. Anche le mete più note della Puglia e della Basilicata, come Taranto, Lecce, Grottaglie o il Parco Nazionale del Pollino, sono raggiungibili con facilità, rendendo La Stornara un perfetto punto di partenza per esplorare due regioni ricche di bellezza e storia.
Questa terra offre molto anche agli appassionati di enogastronomia, con cantine, frantoi, masserie e piccoli ristoranti tipici dove riscoprire sapori genuini e ricette della tradizione contadina. Un contesto autentico e ospitale, dove la natura è ancora protagonista e il tempo sembra scorrere più lentamente.
*Distanze in linea d'aria