...
Agriturismo Puglia Provincia di Bari Locorotondo Agriturismo Masseria Aprile

Agriturismo Masseria Aprile

Agriturismo
SC 31 Contrada Grofoleo, 25 - Locorotondo (BA) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT072025B500021045 | Codice identificativo regionale: BA07202551000005665
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • struttura di design
  • nuovissimo
  • economico
  • vicino stazione
  • in zona shopping
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 8
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 8

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • In centro storico
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
La nostra masseria, un’antica residenza di famiglia che risale al 1700, è stata ristrutturata nel 1992 con l’intervento mio e di mio marito Antonio, insieme ai nostri figli Valerio e Stefania. Da allora, abbiamo dato vita all’Agriturismo, un luogo che conserva il fascino della tradizione e la bellezza della campagna pugliese.

L’azienda agricola si estende su 25 ettari di terreno e offre una varietà di paesaggi: una grande aia, ampi pascoli verdi circondati da boschi secolari percorribili a piedi, un uliveto e un vigneto. Tra i luoghi più suggestivi, si trovano i trulli del XVII secolo, esempio autentico di architettura spontanea realizzata con pietra locale. La masseria ospita anche un cortile con animali da fattoria, tra cui polli, galline, conigli, maiali, pecorelle e caprette, e una piccola chiesetta, luogo simbolico dove è stato celebrato il mio matrimonio.

La residenza principale, un’antica casa padronale in pietra, è la nostra dimora. Qui viviamo insieme a Sisina e Pina, le nostre asine, che sono diventate parte integrante della nostra famiglia.

La nostra azienda agricola si distingue per la produzione di un eccellente olio extravergine di oliva, ricavato da varietà autoctone tipiche della Puglia, come Nociara, Leccina, Ogliarola e Nozzarola. Le olive vengono raccolte a mano e portate al frantoio entro 24 ore, dove vengono spremute a freddo per ottenere un olio di bassa acidità. Oltre all’olio, è possibile acquistare altri prodotti tipici, tra cui vino bianco, vino rosso e confetture.

Per gli ospiti, offriamo diverse soluzioni di soggiorno, tra cui due appartamentini nei trulli, tre appartamentini con la caratteristica volta a botte e due con il tetto a “cummersa”, la tipica volta della zona. Ogni alloggio è immerso nella natura e nella tranquillità della campagna, offrendo un’esperienza autentica e rilassante.
Camere e Prezzi
La colazione presso la nostra masseria è un momento speciale, che si svolge nell’antica rimessa in pietra del 1915 o sulla suggestiva veranda, dove la vista sul paese crea un’atmosfera incantevole e rilassante.

Il nostro buffet offre una selezione di prelibatezze fatte in casa, a partire dai dolci e biscotti freschi, accompagnati da pane cotto nel forno a legna, burro e marmellate preparate con ingredienti genuini. Per una colazione sana e nutriente, proponiamo yogurt fresco fatto in casa, cereali e una selezione di affettati, tra cui il capocollo di Martina Franca e il salame, abbinati a formaggi locali.

Gli ospiti potranno gustare anche pomodori freschi con sale e il nostro olio extravergine d’oliva, prodotto direttamente nell’azienda agricola, per un tocco autentico della tradizione pugliese. Non mancano succhi di frutta freschi, acqua e frutta di stagione, per un pasto sano e ricco di vitamine.

Inoltre, offriamo una selezione di bevande calde, tra cui the, latte, caffè e cappuccino, e uova fresche delle nostre galline, per rendere ogni mattina ancora più speciale. La colazione è pensata per soddisfare ogni palato, offrendo un inizio di giornata che unisce sapori genuini e l’autenticità della nostra terra.
Eccellente
9.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

53 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.8
53 recensioni

Ciao da Stefania

Mi chiamo Anna Maria Aprile e sono la proprietaria dell'Agriturismo Masseria Aprile. Questa storica masseria, risalente al 1700, è stata tramandata dalla mia famiglia da generazioni. Insieme a mio marito Antonio e ai miei figli, Valerio e Stefania, abbiamo intrapreso nel 1992 un accurato lavoro di restauro, rispettando le nostre tradizioni e avvalendoci delle abilità artigianali dei maestri trullari locali. Abbiamo così preservato il comfort e le caratteristiche autentiche della struttura, mantenendo viva anche l’ideologia culturale che la circonda, permettendo a tutti di immergersi nella straordinaria magia di questo luogo.

Zona Campagna

La nostra masseria si trova nel cuore della splendida Valle d’Itria, a soli 1 km da Locorotondo, un incantevole borgo che rappresenta una delle perle della Puglia. La posizione strategica permette di esplorare facilmente i principali luoghi d’interesse della regione.

A breve distanza, troverete Alberobello, famoso per i suoi trulli unici, a soli 9 km, e Cisternino, un pittoresco paese dal fascino autentico, a 10 km. Martina Franca, con la sua architettura barocca, è a soli 5 km, mentre il celebre Zoosafari di Fasano, ideale per una giornata in famiglia, si trova a 10 km. Se amate l’arte naturale, non potete perdervi le Grotte di Castellana, a 23 km, mentre la città bianca di Ostuni, con le sue viuzze e il panorama mozzafiato, è raggiungibile in 23 km.

Le meravigliose spiagge del Mar Adriatico distano solo 20 km, mentre quelle del Mar Ionio sono a 35 km, offrendo la possibilità di alternare le visite culturali a momenti di relax al mare. Per una gita più lontana, la città di Matera, patrimonio dell’umanità, è a 75 km, e Lecce, con la sua splendida architettura barocca, si trova a 100 km.

La masseria è comodamente collegata agli aeroporti di Bari e Brindisi, entrambi a 64 km di distanza, rendendo facile l’arrivo e la partenza per i nostri ospiti. La posizione centrale e ben servita rende la nostra struttura il punto di partenza ideale per scoprire tutte le meraviglie della Puglia.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria