Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Castellana Grotte si trova in una posizione strategica per esplorare le meraviglie della Puglia, tra l’incanto dell’entroterra e la bellezza della costa. La zona offre un perfetto equilibrio tra natura, storia e tradizioni, regalando scenari suggestivi in ogni periodo dell’anno, anche al di fuori dell’alta stagione, quando i luoghi più iconici possono essere vissuti con maggiore tranquillità.
A pochi chilometri si estendono litorali mozzafiato e spiagge paradisiache, con acque cristalline e calette nascoste che punteggiano la costa adriatica. Tra le mete più affascinanti ci sono Polignano a Mare, con le sue scogliere a picco sul mare e le celebri terrazze panoramiche, e Monopoli, con il suo pittoresco centro storico e le spiagge di sabbia fine che si alternano a suggestive insenature rocciose.
L’entroterra rivela un patrimonio culturale e paesaggistico altrettanto straordinario. Le Grotte di Castellana, uno dei complessi speleologici più spettacolari d’Italia, offrono un viaggio nelle profondità della terra tra stalattiti, stalagmiti e ambienti sotterranei di straordinaria bellezza. A breve distanza, la Valle d’Itria incanta con i suoi borghi senza tempo: Alberobello, patrimonio UNESCO, è celebre per i suoi trulli unici al mondo, mentre Locorotondo e Cisternino affascinano con i loro vicoli bianchi, le piazzette accoglienti e la tradizione gastronomica d’eccellenza.
Per gli amanti della storia e delle leggende, la regione è punteggiata di castelli, cattedrali e antichi centri medievali. Ostuni, la “Città Bianca”, si staglia su una collina con le sue case imbiancate a calce e le stradine intricate, mentre Conversano, con il suo imponente castello, racconta secoli di storia tra mura fortificate e affascinanti dimore nobiliari.
L’atmosfera autentica della Puglia si respira anche nei suoi paesaggi rurali, tra distese di ulivi secolari, vigneti e masserie immerse nel verde, dove è possibile scoprire i sapori genuini della cucina locale, tra oli pregiati, vini corposi e piatti della tradizione contadina.
Ogni angolo di questa terra racchiude un’anima antica e vibrante, offrendo al visitatore un’esperienza fatta di emozioni, scoperte e autenticità.
*Distanze in linea d'aria