...
Agriturismo Puglia Provincia di Brindisi San Vito dei Normanni Cottage Alto Salento

Cottage Alto Salento

Locazione Turistica
Contrada Medico, SNC - San Vito dei Normanni (BR) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT074017C200038339 | Codice identificativo regionale: BR07401791000003971
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Fattoria con animali
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Aria condizionata o a pompa
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Spiagge

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 2

Dimensioni media camere

  • Fra 10 e 14 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Artigianato locale
  • In centro storico
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore del Salento, tra uliveti secolari e profumi mediterranei, il cottage si trova a San Vito dei Normanni, in una posizione strategica per scoprire alcune delle mete più affascinanti della Puglia. A pochi minuti d’auto si raggiunge Torre Guaceto, area marina protetta e riserva naturale, con ampie distese di sabbia dorata e acque cristalline. Gli amanti del mare troveranno anche le spiagge di Apani, Specchiolla e Santa Sabina, ideali per giornate di relax e nuotate rigeneranti.

Il borgo di San Vito dei Normanni, con il suo centro storico di origine medievale, offre un’atmosfera autentica fatta di piazze tranquille, chiese antiche e mercati tipici dove scoprire sapori locali come formaggi, olive e pasta fresca. Poco distante, Ostuni affascina con il candore delle sue case e le vedute sul mare, mentre Brindisi, con il suo porto naturale, regala scorci storici e collegamenti rapidi con altre destinazioni.

Gli amanti dei borghi troveranno a breve distanza località come Cisternino, Locorotondo e Martina Franca, ognuna con un’identità ben definita, tra architettura barocca, stradine lastricate e tradizioni gastronomiche. Alberobello, con i suoi trulli patrimonio UNESCO, rappresenta una tappa imperdibile, così come le Grotte di Castellana e la scenografica Polignano a Mare, sospesa sulle scogliere.

La posizione centrale consente anche di raggiungere facilmente Lecce, città barocca dal fascino unico, e Taranto, con il suo golfo e il centro storico affacciato sui due mari. Il clima mite, il paesaggio variegato e la ricchezza culturale fanno di questa zona una base ideale per un soggiorno in Puglia, capace di unire mare, natura e storia in un’unica esperienza di viaggio.
Camere e Prezzi
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Francesco

Francesco, per gli amici Franco, è il proprietario del cottage e accoglie personalmente gli ospiti con cordialità e discrezione. Dopo una lunga carriera nell’Aeronautica Militare, ha scelto di vivere in campagna, lontano dai rumori della città, in un ambiente che definisce la sua “dimora senza tempo”. La casa appartiene alla sua famiglia da quattro generazioni ed è stata ristrutturata con cura per offrire comfort moderni senza perdere il fascino autentico delle origini. Appassionato di natura e di incontri, ama conoscere persone provenienti da ogni parte del mondo e creare un clima di familiarità e inclusione, accogliendo ospiti di ogni etnia, fede, genere e orientamento.

Zona Campagna

Il cottage si trova nella campagna di San Vito dei Normanni, in una posizione privilegiata che permette di vivere la Puglia più autentica, lontano dalle folle ma vicina a mare, natura e cultura. A soli pochi minuti d’auto si estende la riserva naturale di Torre Guaceto, area marina protetta di interesse internazionale, famosa per le sue ampie spiagge di sabbia libera, le acque trasparenti e i sentieri immersi nella macchia mediterranea.

Il territorio circostante è punteggiato da borghi pittoreschi e città d’arte. Ostuni, la “Città Bianca”, conquista con il suo dedalo di vicoli imbiancati a calce e le vedute sul mare, mentre Cisternino e Locorotondo, inseriti nel circuito de I Borghi più belli d’Italia, offrono piazze raccolte, balconi fioriti e osterie dove gustare piatti tradizionali. Martina Franca seduce con l’eleganza barocca e il celebre festival musicale della Valle d’Itria.

A meno di un’ora di strada si trova Alberobello, patrimonio UNESCO, con i suoi trulli iconici, e Fasano, nota per lo Zoo Safari e per l’area archeologica di Egnazia. Gli amanti del mare possono esplorare anche le spiagge di Apani, Specchiolla e Santa Sabina, ideali per alternare giornate di relax a escursioni.

Chi ama la storia e l’arte può raggiungere Brindisi, con il porto naturale affacciato sull’Adriatico e il suo ricco patrimonio archeologico, o Lecce, definita la “Firenze del Sud” per la straordinaria ricchezza di chiese e palazzi barocchi. Taranto, la città dei due mari, custodisce invece reperti unici al MArTA, uno dei musei archeologici più importanti d’Italia.

La zona è viva tutto l’anno grazie a mercati settimanali, feste patronali, eventi gastronomici e manifestazioni culturali. Tra ulivi secolari, mare turchese e paesi dal fascino intatto, questo angolo di Puglia offre un perfetto equilibrio tra relax, autenticità e possibilità di scoperta.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria