Informazioni varie
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Dimora del Vento e del Sole si trova nella tranquilla periferia di Crispiano, un borgo immerso nelle colline della provincia di Taranto, famoso per le sue oltre cento masserie storiche. L’area è parte della suggestiva Valle d’Itria, conosciuta per i suoi paesaggi ondulati punteggiati da trulli, vigneti e uliveti secolari, che offrono panorami di rara bellezza in ogni stagione.
A breve distanza è possibile visitare Martina Franca, celebre per il barocco delle sue architetture, le viuzze del centro storico e il famoso Festival della Valle d’Itria. Poco più in là si trovano Locorotondo e Cisternino, borghi bianchi considerati tra i più belli d’Italia, perfetti per passeggiate serali tra botteghe artigiane e trattorie tipiche.
Gli amanti della cultura rurale possono scoprire le antiche masserie del territorio, molte delle quali ancora attive nella produzione di olio e formaggi locali. Per un’esperienza naturalistica, il Bosco delle Pianelle offre sentieri ideali per trekking e mountain bike, con la possibilità di avvistare la fauna selvatica e respirare l’aria fresca della macchia mediterranea.
A pochi chilometri, Alberobello e i suoi iconici trulli, patrimonio UNESCO, offrono un tuffo nella tradizione pugliese. Le grotte di Castellana invitano invece a un viaggio sotterraneo tra stalattiti e stalagmiti di grande suggestione, mentre lo Zoo Safari di Fasano regala momenti di divertimento a contatto con gli animali.
La costa è facilmente raggiungibile: le spiagge bianche e il mare cristallino della costa ionica si alternano a scogliere e calette, ideali per nuotate e sport acquatici. Da non perdere un’escursione in barca per l’avvistamento dei delfini al largo di Taranto, città che custodisce il prestigioso museo MarTA, ricco di reperti della Magna Grecia.
Chi desidera una giornata di svago può scegliere il parco acquatico Parco delle Querce o spingersi verso Polignano a Mare, famosa per le sue scogliere e il centro storico sospeso sul mare, o verso Ostuni, la “città bianca” che domina la valle con i suoi scorci pittoreschi.
Questa posizione strategica permette quindi di vivere una vacanza completa, tra natura, cultura, mare, gastronomia e tradizioni, godendo al tempo stesso della quiete delle colline pugliesi.
*Distanze in linea d'aria