Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui sorge Le Nicchie Guest House è una delle più tranquille e panoramiche di Lucera, collocata in un contesto residenziale appena fuori dal centro storico. Questa posizione consente di coniugare la riservatezza e la pace della campagna con la comodità di avere tutti i servizi e le bellezze della città a portata di mano. Bastano infatti pochi minuti d’auto per raggiungere le eleganti vie del centro, animate da caffè, botteghe artigiane e monumenti di grande rilievo storico.
Lucera è considerata uno dei centri d’arte più affascinanti della Puglia settentrionale. Tra i suoi tesori spiccano la maestosa Fortezza svevo-angioina, l’Anfiteatro romano tra i più grandi del Sud Italia, la Cattedrale gotica dell’Assunta e il Museo di Archeologia Urbana, custode di reperti che testimoniano l’antico splendore della città. Passeggiare tra i vicoli del centro significa fare un viaggio tra epoche diverse, accompagnati da scorci suggestivi e atmosfere autentiche.
Dal punto di vista naturalistico e paesaggistico, Le Nicchie Guest House si affaccia su un panorama dolce e ondulato, con lo sguardo che spazia dalla campagna lucerina fino alle prime alture dei Monti Dauni, una delle aree interne più verdi e incontaminate della Puglia, costellata da piccoli borghi, cinque dei quali riconosciuti tra i più belli d’Italia. Dall’altra parte, in poco meno di un’ora d’auto, si raggiungono le spiagge del Gargano e luoghi simbolo del turismo religioso come San Giovanni Rotondo e Monte Sant’Angelo.
La vicinanza alla SS17 rende la struttura facilmente raggiungibile e ben collegata con le principali direttrici del territorio, garantendo spostamenti rapidi verso Foggia, Campobasso, San Severo e le numerose mete turistiche della regione. Una zona strategica che offre il meglio di due mondi: la quiete della natura e la ricchezza culturale di una città d’arte.
*Distanze in linea d'aria