Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Vieste, perla del Gargano e parte del Parco Nazionale omonimo, è una destinazione che incanta per la varietà dei suoi paesaggi e delle esperienze che offre. La città sorge su un promontorio che si affaccia sul Mare Adriatico, circondata da spiagge di sabbia fine, scogliere scolpite dal vento e calette nascoste raggiungibili solo via mare. Le acque cristalline rendono il litorale ideale per nuotare, praticare sport acquatici o semplicemente rilassarsi al sole.
Il centro storico, con il suo dedalo di vicoli e case bianche, racconta secoli di storia attraverso la Cattedrale romanica, il Castello costruito da Federico II e il caratteristico Faro di Santa Eufemia. Passeggiando tra le stradine si incontrano botteghe artigiane e ristoranti dove gustare la cucina tipica pugliese, tra cui orecchiette, pesce fresco, olio extravergine e vini locali.
A pochi chilometri, la Foresta Umbra sorprende con la sua vegetazione rigogliosa e sentieri ombreggiati, perfetti per il trekking o per escursioni in bicicletta. Gli uliveti secolari che circondano Vieste non solo regalano un paesaggio suggestivo, ma producono uno degli oli d’oliva più pregiati della regione.
La costa è punteggiata da antiche torri di avvistamento e trabucchi, le tipiche strutture in legno utilizzate per la pesca, che offrono scenari unici soprattutto al tramonto. Numerose grotte marine, come la Grotta Smeralda e la Grotta dei Contrabbandieri, possono essere visitate in barca, rivelando giochi di luce e riflessi spettacolari.
Vieste è anche punto di partenza ideale per escursioni alle Isole Tremiti, riserva marina protetta, e per scoprire borghi pittoreschi dell’entroterra come Peschici e Monte Sant’Angelo, quest’ultimo patrimonio UNESCO grazie al Santuario di San Michele Arcangelo.
Chi soggiorna a La Posta del Guardiano può così godere della tranquillità della collina, ammirare tramonti mozzafiato sugli uliveti e, in pochi minuti, raggiungere sia il mare che il centro città, vivendo un’esperienza completa tra natura, storia e sapori autentici del Gargano.
*Distanze in linea d'aria