...
Agriturismo Puglia Provincia di Taranto Torricella Masseria Giustiniani

Masseria Giustiniani

Agriturismo
Contrada Giustiniani, 4 - Torricella (TA) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT073028B500023430 | Codice identificativo regionale: TA07302851000014796
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Maneggio
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 10
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 9

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Masseria Giustiniani è un’antica masseria-torre del XVI secolo, nata come struttura fortificata contro le incursioni piratesche e oggi trasformata in un raffinato agriturismo immerso nei vigneti del Primitivo e negli uliveti del Salento. Il restauro ha mantenuto intatto il fascino originario, con muri in tufo a vista, volte a stella e a botte, e conchiglie fossili incastonate nella pietra che raccontano la storia millenaria di questa terra.

A soli 5 km dalle spiagge dorate del Mar Ionio, la struttura offre camere e appartamenti indipendenti, arredati in stile rustico e dotati di aria condizionata, Wi-Fi e comfort moderni. Alcune camere si trovano nell’edificio principale, altre nella corte salentina, tipica per la sua funzione di protezione del giardino e degli spazi interni. Gli appartamenti, anch’essi al piano terra, dispongono di cucina, lavatrice e spazi esterni per pranzi e cene all’aperto.

Il ristorante, ricavato negli antichi ambienti agricoli, propone piatti della tradizione pugliese preparati con prodotti locali a km 0: dalle orecchiette con pomodorini di Manduria al purè di fave con verdure di stagione, dalla carne alla pignata alle cozze gratinate. La colazione, ricca e genuina, comprende dolci fatti in casa, marmellate artigianali, latticini freschi e pane del forno locale.

Gli ospiti possono partecipare a lezioni di cucina e degustazioni di vini, passeggiare tra i campi, o partire alla scoperta di borghi e località vicine come Torre Ovo, Manduria, Grottaglie, Oria, Taranto, Lecce e Brindisi. Marialuisa, padrona di casa, accoglie con calore e passione, condividendo con gli ospiti i sapori autentici e l’atmosfera unica del Salento.
Camere e Prezzi
La colazione della Masseria Giustiniani è ricca e preparata con prodotti freschi e genuini. Ogni mattina vengono serviti dolci fatti in casa con ingredienti naturali, marmellate artigianali realizzate con frutta di stagione dell’orto, latticini e formaggi del casaro locale, pane e friselle di grano duro accompagnate dai pomodorini freschi. L’offerta è varia e in grado di soddisfare diverse esigenze, regalando agli ospiti un inizio di giornata all’insegna del gusto e della tradizione salentina.
Il ristorante della Masseria Giustiniani si trova all’interno della struttura principale, in un ambiente suggestivo con muri in tufo a vista, volta a botte e arcate, un tempo utilizzato come deposito agricolo. Propone una cucina tipica pugliese preparata con ingredienti freschi e locali, molti provenienti dall’orto e dalle aziende vicine. Il menù, disponibile su prenotazione, include piatti come orecchiette con pomodorini di Manduria e basilico, purè di fave con verdure di campagna, carne alla pignata cotta nel forno a legna, cozze gratinate e altre specialità tradizionali. È possibile scegliere un menù giornaliero o alla carta, accompagnando ogni portata con i vini delle Terre del Primitivo di Manduria.
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

3 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.6
3 recensioni

Ciao da Marialuisa

La Masseria Giustiniani è gestita da Marialuisa, originaria del Friuli, che si è innamorata del Salento e della sua cucina grazie agli insegnamenti della suocera. Con passione prepara piatti tradizionali pugliesi utilizzando ingredienti locali e di stagione, improvvisando ricette legate ai prodotti dell’orto e al pescato del giorno. Ama proporre specialità come il purè di fave con contorni di verdure, la tria con i ceci, le cozze pepate e gratinate, sempre accompagnate dai vini delle Terre del Primitivo di Manduria. Nei momenti liberi si dedica con cura al suo giardino, mantenendolo sempre rigoglioso e fiorito.

Zona Campagna

La Masseria Giustiniani si trova in una delle aree più autentiche e affascinanti del Salento jonico, nel cuore delle Terre del Primitivo di Manduria, a pochi minuti dalle acque cristalline del Mar Ionio. La costa qui alterna lunghe distese di sabbia dorata, come quelle di Torre Ovo, Campomarino Lido, Trullo di Mare e San Pietro in Bevagna, a tratti più selvaggi e naturali, con fondali bassi e trasparenti che ricordano paesaggi caraibici.

L’entroterra conserva un’anima profondamente rurale, tra vigneti, uliveti secolari e muretti a secco che disegnano il paesaggio. I borghi vicini raccontano storie di dominazioni e commerci: Manduria con le sue Mura Messapiche, il Fonte di Plinio e il Ghetto ebraico; Maruggio, legata alla storia dei Cavalieri di Malta; Grottaglie, famosa per le ceramiche e il suo quartiere artigianale; Oria, con il castello di Federico II e il centro storico medievale.

A breve distanza si trovano anche città ricche di fascino e patrimonio culturale: Taranto, la “città dei due mari” con il Castello Aragonese e il Museo Archeologico MArTA; Lecce, capitale del barocco salentino; Brindisi, storica porta d’Oriente con il suo porto naturale e i monumenti romani. La zona offre inoltre un ricco calendario di feste popolari, sagre, mercati e percorsi enogastronomici che permettono di vivere il Salento non solo come meta balneare, ma come esperienza culturale e sensoriale a tutto tondo.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria