...
Agriturismo Puglia Provincia di Taranto Lizzano Masseria Macchiarola

Masseria Macchiarola

Agriturismo
Acclavio, - Lizzano (TA) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT073011B500089574 | Codice identificativo regionale: 073011B500089574
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • economico
  • in riva al mare
  • Home Restaurant
  • Piscina
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Aria condizionata o a pompa

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
A pochi chilometri dalle spiagge del litorale ionico e immersa nella campagna di Lizzano, la Masseria Macchiarola accoglie i suoi ospiti in un’atmosfera autentica, dove il relax della natura incontra il fascino della tradizione vinicola. Circondata da vigne e ulivi, la struttura nasce da un antico casale di famiglia, ristrutturato con cura per offrire un soggiorno confortevole e ricco di suggestioni.

Le sei unità abitative, indipendenti tra loro, sono dotate di bagno privato, climatizzatore, TV, Wi-Fi, minifrigo e uno spazio esterno attrezzato con patio o terrazzo privato, ideale per gustare la colazione all’aperto con dolci fatti in casa, focacce appena sfornate e frutta fresca. Alcune camere dispongono anche di un pratico angolo cottura. Ogni dettaglio è pensato per garantire privacy e tranquillità, in un ambiente intimo e familiare.

La piscina panoramica, riservata agli ospiti e disponibile da fine maggio, rappresenta il cuore della masseria, perfetta per rilassarsi nelle ore più calde. Gli ampi spazi comuni con zone d’ombra e aree relax permettono di condividere momenti piacevoli anche all’aperto. Non manca la possibilità di partecipare a degustazioni di vini naturali e cene su prenotazione, con piatti tipici preparati con i prodotti dell’orto e della tradizione locale.

L’azienda, a conduzione familiare, è parte integrante della Cantina Macchiarola, oggi gestita da Domenico Mangione, marito di Annamaria De Vita. La masseria è frutto della passione della famiglia De Vita, che da generazioni custodisce questo angolo di Puglia, rendendolo ogni anno più accogliente. Di recente è stato restaurato anche un vecchio palmento, testimonianza viva della storia vitivinicola del luogo.

La posizione strategica, a circa 1 km dal centro abitato e a soli 5 km dalle spiagge, consente di alternare giornate di mare e natura. Su richiesta è disponibile anche il servizio di prenotazione ombrelloni presso stabilimenti balneari. A disposizione degli ospiti cestini da asporto per il pranzo e colazioni su misura anche per esigenze alimentari specifiche, come il senza glutine.

Masseria Macchiarola è il luogo ideale per chi cerca un’autentica esperienza pugliese, fatta di sapori, silenzi e panorami che sanno di casa.
Camere e Prezzi
La colazione alla Masseria Macchiarola è un momento da gustare con calma, nella quiete della campagna. Ogni camera dispone di un angolo dedicato con caffetteria e prodotti dolciari, per una colazione fai da te da consumare sul terrazzo o nello spazio esterno privato. Gli ospiti troveranno dolci della casa, focacce appena sfornate, frutta di stagione e, su richiesta, prodotti senza glutine. Un inizio di giornata semplice e autentico, pensato per valorizzare i sapori locali e la bellezza del paesaggio circostante.
La Masseria Macchiarola offre agli ospiti la possibilità di cenare in loco, previa prenotazione, in un ambiente familiare e rilassato. La cucina propone piatti ispirati alla tradizione locale, preparati con ingredienti genuini provenienti dal territorio e accompagnati dai vini naturali dell’azienda agricola di famiglia. Le cene, servite all’aperto nelle sere d’estate o negli spazi comuni della masseria, rappresentano un’occasione per scoprire i sapori autentici della Puglia, in un’atmosfera conviviale e informale. Su richiesta è possibile organizzare degustazioni e serate enogastronomiche aperte anche a ospiti esterni.
Ottimo
9.1 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

23 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.1
23 recensioni

Ciao da Annamaria

La Masseria Macchiarola è gestita con passione e dedizione dalla famiglia De Vita, che da anni accoglie gli ospiti con il calore tipico dell’ospitalità pugliese. Giancarlo, Annamaria e Marica portano avanti il progetto nato dall’intuizione dei genitori, Nicolina e Franco, che oltre cinquant’anni fa scelsero questo angolo di campagna per le vacanze in famiglia. Oggi, con lo stesso spirito, i fratelli De Vita continuano a prendersi cura della masseria, offrendo un’accoglienza genuina, attenta e sempre disponibile.

Zona Campagna

La Masseria Macchiarola si trova nel cuore della campagna di Lizzano, in provincia di Taranto, a pochi chilometri dalle incantevoli spiagge del litorale ionico. Questo tratto di costa pugliese è celebre per il mare limpido e le distese di sabbia chiara, punteggiate da dune naturali e da tratti di macchia mediterranea. Le spiagge più vicine, come quelle di Marina di Lizzano, sono facilmente raggiungibili in pochi minuti d’auto e offrono sia stabilimenti attrezzati che zone libere, ideali per chi cerca relax e natura.

L’entroterra è caratterizzato da dolci colline ricoperte di vigneti, uliveti e campi coltivati, che disegnano un paesaggio armonioso e ancora autentico. Lizzano è un paese a vocazione agricola e vinicola, noto per la produzione di vini pregiati, in particolare il Primitivo, e per una cucina semplice e saporita, legata alla tradizione contadina. Il centro storico conserva ancora scorci pittoreschi, chiese antiche e angoli silenziosi, dove il tempo sembra scorrere più lentamente.

La posizione della masseria consente anche di esplorare con facilità altre località del Salento ionico e della Valle d’Itria. In meno di un’ora si possono raggiungere Taranto con il suo ricco patrimonio archeologico, Grottaglie con le sue botteghe di ceramica artigianale, Manduria con il suo Parco Archeologico e il Museo della Civiltà del Vino Primitivo, oppure i borghi bianchi di Martina Franca e Ceglie Messapica. Poco distante si trovano anche le Riserve Naturali del Litorale Tarantino Orientale, che offrono percorsi tra dune, pinete e specchi d’acqua.

La zona è perfetta per chi desidera alternare giornate di mare a itinerari culturali, escursioni nella natura, visite in cantina e momenti di quiete tra i profumi della campagna. Un territorio generoso, ancora poco battuto dal turismo di massa, che regala esperienze autentiche in ogni stagione.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria