Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Masseria Macchiarola si trova nel cuore della campagna di Lizzano, in provincia di Taranto, a pochi chilometri dalle incantevoli spiagge del litorale ionico. Questo tratto di costa pugliese è celebre per il mare limpido e le distese di sabbia chiara, punteggiate da dune naturali e da tratti di macchia mediterranea. Le spiagge più vicine, come quelle di Marina di Lizzano, sono facilmente raggiungibili in pochi minuti d’auto e offrono sia stabilimenti attrezzati che zone libere, ideali per chi cerca relax e natura.
L’entroterra è caratterizzato da dolci colline ricoperte di vigneti, uliveti e campi coltivati, che disegnano un paesaggio armonioso e ancora autentico. Lizzano è un paese a vocazione agricola e vinicola, noto per la produzione di vini pregiati, in particolare il Primitivo, e per una cucina semplice e saporita, legata alla tradizione contadina. Il centro storico conserva ancora scorci pittoreschi, chiese antiche e angoli silenziosi, dove il tempo sembra scorrere più lentamente.
La posizione della masseria consente anche di esplorare con facilità altre località del Salento ionico e della Valle d’Itria. In meno di un’ora si possono raggiungere Taranto con il suo ricco patrimonio archeologico, Grottaglie con le sue botteghe di ceramica artigianale, Manduria con il suo Parco Archeologico e il Museo della Civiltà del Vino Primitivo, oppure i borghi bianchi di Martina Franca e Ceglie Messapica. Poco distante si trovano anche le Riserve Naturali del Litorale Tarantino Orientale, che offrono percorsi tra dune, pinete e specchi d’acqua.
La zona è perfetta per chi desidera alternare giornate di mare a itinerari culturali, escursioni nella natura, visite in cantina e momenti di quiete tra i profumi della campagna. Un territorio generoso, ancora poco battuto dal turismo di massa, che regala esperienze autentiche in ogni stagione.
*Distanze in linea d'aria