...
Agriturismo Puglia Provincia di Lecce Maglie Tenuta Le Crie

Tenuta Le Crie

Locazione Turistica
Via Vecchia Comunale Maglie-Palmariggi, - Maglie (LE) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT075051B400036761 | Codice identificativo regionale: LE07505132000021410
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • struttura di charme
  • nuovissimo
  • panorama spettacolare
  • Piscina
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Si può fumare
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Aria condizionata o a pompa

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 13
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 11

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Idromassaggio
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tenuta Le Crie è una raffinata proprietà nel cuore della campagna salentina, a pochi minuti da Otranto e ben collegata alle principali attrazioni del territorio. Immersa in un parco di 15.000 metri quadrati tra ulivi secolari e profumata macchia mediterranea, la tenuta offre due diverse soluzioni di soggiorno: una villa padronale di grande charme e un residence composto da quattro villette indipendenti.

La villa, spaziosa ed elegante, si sviluppa su quattro livelli e può accogliere fino a 10 persone. Dispone di una luminosa zona giorno con ampie vetrate, camino, taverna con biliardo, cinque camere da letto, quattro bagni – tra cui uno con vasca idromassaggio – e una mansarda con veranda. L’esterno è pensato per il relax e la convivialità, con un grande gazebo, una piscina privata di generose dimensioni, una seconda piscina esagonale con idromassaggio, campo da volley, zona barbecue con area legna e spazio dedicato al falò.

Le villette del residence, denominate Sole, Mare, Vento e Terra, offrono ciascuna una cucina/soggiorno, due camere da letto, un bagno e ospitano fino a cinque persone. Sono completamente autonome, dotate di ogni comfort e condividono una piscina di 10 x 4,8 metri, oltre ad aree comuni con tennis da tavolo, calcio balilla e biciclette.

All’interno della tenuta si trovano inoltre un campo da tennis in cemento con spogliatoio, un campo da bocce, una dépendance ristrutturata con cucina e bagno privato, e un’ampia zona verde attrezzata con pini, eucalipti e altre essenze tipiche del Mediterraneo.

Il soggiorno include Wi-Fi, aria condizionata in tutti gli ambienti, riscaldamento, cucina attrezzata, lavatrice, lavastoviglie, biancheria con cambio settimanale, pulizie iniziali e finali, oltre alla manutenzione delle piscine e del parco. Sono benvenuti anche i piccoli animali domestici.

Grazie alla sua posizione strategica lungo la Strada Statale 16 tra Maglie e Otranto, Tenuta Le Crie è il punto di partenza ideale per esplorare il Salento: dalle spiagge di Otranto alla movida di Gallipoli, dal barocco di Lecce alle scogliere di Santa Maria di Leuca.
Camere e Prezzi
Ottimo
9.2 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

10 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.2
10 recensioni

Tenuta Le Crie

Zona Campagna

La zona in cui sorge Tenuta Le Crie è una delle più suggestive del Salento, a breve distanza da Otranto, città che racchiude in sé secoli di storia, arte e tradizione. Otranto è nota per il suo centro storico racchiuso tra le mura, il castello aragonese affacciato sul mare e la Cattedrale con il celebre mosaico pavimentale, unico nel suo genere. Il mare qui è tra i più limpidi d’Italia, con spiagge che alternano sabbia chiara e morbida a scogliere selvagge, lambite da acque dai riflessi turchesi e smeraldo.

A pochi chilometri dalla tenuta si estendono altre perle del territorio: a nord si raggiunge facilmente Lecce, capitale del barocco pugliese, con le sue chiese e i palazzi scolpiti nella pietra leccese; a ovest si incontrano le distese di uliveti che circondano Maglie, città elegante e vivace, perfetta per una passeggiata tra botteghe e caffè storici. Più a sud, Gallipoli regala un’atmosfera gioiosa e spensierata, con il suo borgo antico proteso sul mare, la movida estiva e una tradizione gastronomica fatta di pesce fresco e sapori intensi.

La zona è anche ideale per chi ama il turismo attivo e la natura incontaminata: itinerari in bicicletta, passeggiate tra i muretti a secco, escursioni lungo la costa e nelle riserve naturali, come quella dei Laghi Alimini, o nelle aree protette del Parco Otranto-Leuca e Bosco di Tricase. I piccoli borghi dell’entroterra, come Specchia, Presicce o Corigliano d’Otranto, conservano ancora intatta l’anima autentica della Puglia rurale, con le piazze animate dalle feste di paese e le masserie immerse nel silenzio degli ulivi.

Durante l’estate, la zona si anima con eventi culturali, sagre, concerti e rievocazioni storiche che celebrano l’identità salentina tra musica, danza e tradizione. L’ospitalità della gente del posto, i profumi del cibo preparato secondo le ricette di una volta, i colori accesi del paesaggio al tramonto rendono ogni soggiorno un’esperienza intensa e indimenticabile.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria