Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Bari Sardo si trova lungo la costa orientale della Sardegna, in una delle aree più autentiche e affascinanti dell’isola: l’Ogliastra. Il territorio che lo circonda è un mosaico di colori, profumi e paesaggi che spaziano dalle colline verdeggianti alle lunghe spiagge lambite da un mare cristallino, passando per sentieri immersi nella macchia mediterranea e siti archeologici millenari.
Simbolo della costa è la suggestiva Torre di Barì, una torre spagnola costruita nel XVII secolo su un piccolo promontorio che divide idealmente il litorale in due tratti: a sud una lunga spiaggia di sabbia dorata, a nord un litorale ciottoloso che affascina per il contrasto cromatico con l’azzurro del mare. Durante l’estate, la torre è visitabile anche all’interno e ospita spesso eventi culturali e mostre.
Il paesaggio, in gran parte ancora intatto, conserva la bellezza originaria dell’ambiente sardo e invita a essere esplorato a piedi, in bicicletta o a cavallo. Poco distanti dal centro abitato si trovano diversi siti archeologici, tra cui le Domus de Janas – antiche tombe scavate nella roccia – e alcuni Nuraghi visitabili con brevi passeggiate, testimonianze vive di una civiltà millenaria.
Il paese stesso, tranquillo e accogliente, conserva tradizioni radicate, che si esprimono nella cucina tipica, nei laboratori artigianali e soprattutto nelle numerose manifestazioni popolari che animano il calendario annuale. Tra le tappe da non perdere, la Chiesa Parrocchiale della Beata Vergine del Monserrato, impreziosita da marmi pregiati e opere d’arte, rappresenta il cuore spirituale del paese.
Grazie alla sua posizione strategica, Bari Sardo è anche un ottimo punto di partenza per esplorare l’intera Ogliastra, una delle province meno urbanizzate d’Europa, dove la natura domina ancora incontrastata. Da qui si possono raggiungere in breve tempo le famose cale del Golfo di Orosei, i tacchi calcarei di Ulassai, i canyon selvaggi del Supramonte e i piccoli borghi dell’interno, ognuno custode di storie, leggende e tradizioni secolari.
*Distanze in linea d'aria