...
Agriturismo Sardegna Provincia di Carbonia Iglesias Sant'Antioco B&B Semaforo Di Capo Sperone

B&B Semaforo di Capo Sperone

Strada vicinale del Semaforo, snc - Sant'Antioco (CI) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT111071B5000A0866 | Codice identificativo regionale: 111071B5000A0866, E6510
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • struttura di design
  • Home Restaurant
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Maneggio
  • Quad
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Spiagge
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 8
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 8

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra il profumo del mare e la quiete della campagna sorge una struttura che unisce charme, natura e autenticità, in una delle zone più suggestive dell’isola di Sant’Antioco. A poco più di un chilometro dalle spiagge più belle, immersa nella macchia mediterranea, la proprietà si estende su dieci ettari, affacciati sul mare e sulle isole sulcitane, in una posizione panoramica e riservata.

Gli ospiti possono scegliere tra diverse soluzioni abitative: camere a tema in una villa mediterranea, un’antica casa rurale ristrutturata per una sola famiglia, oppure un esclusivo glamping con cupole geodetiche e safari lodge, tutte con vista mare. Le sistemazioni sono arredate con cura, dotate di ogni comfort, con ambienti indipendenti e spazi comuni pensati per il relax: giardini, gazebo, solarium e barbecue in condivisione.

L’esperienza qui si completa con una colazione abbondante a buffet, prodotti locali e la disponibilità a rispondere a esigenze alimentari specifiche. In alcune sistemazioni è possibile cucinare in autonomia, anche approfittando dei prodotti biologici dell’orto coltivato in loco.

La posizione è ideale per vivere una vacanza dinamica e appagante: il mare è a pochi minuti, ma la zona offre molto di più. Sport acquatici, escursioni a cavallo, trekking, bici, attività olistiche, visite ai siti archeologici nuragici e fenici. È possibile partecipare ad eventi, settimane tematiche o semplicemente lasciarsi avvolgere dal silenzio della natura, sotto un cielo stellato libero da inquinamento luminoso.

La struttura accoglie viaggiatori di ogni tipo, incluse famiglie, gruppi, sportivi, coppie in cerca di privacy, e si impegna a garantire un ambiente inclusivo, accessibile e rispettoso di ogni diversità. Gli animali domestici sono benvenuti, purché socievoli.

Prenotando direttamente, viene garantita la miglior tariffa disponibile. Chi desidera una vacanza autentica, fuori dalle rotte turistiche convenzionali, troverà qui un angolo speciale dove sentirsi accolto, ispirato e finalmente in pace.
Camere e Prezzi
La colazione è pensata per accompagnare con gusto e libertà il ritmo delle giornate di vacanza. Ogni mattina viene allestito un ricco buffet con bevande calde e fredde, yogurt, frutta fresca, pane, marmellate, miele, dolci artigianali e piatti salati che variano quotidianamente. Le macchine per il caffè espresso e per il tè sono sempre a disposizione, permettendo a ciascuno di godere del proprio risveglio senza vincoli di orario. Su richiesta, vengono considerate intolleranze alimentari o preferenze specifiche, con la cura e l’attenzione che caratterizzano l’ospitalità della casa.
Eccellente
9.9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

11 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.9
11 recensioni

Ciao da Teresa Dora

I gestori sono una coppia di genovesi che ha scelto di trasferirsi sull’isola di Sant’Antioco, attratti dal perfetto equilibrio tra mare e campagna. Con una profonda passione per la natura e uno stile di vita sostenibile, coltivano olivi ed erbe aromatiche senza uso di chimica, offrendo con generosità agli ospiti i frutti del proprio orto biologico. Accoglienti, presenti e disponibili, vivono a stretto contatto con la struttura e rappresentano un punto di riferimento autentico per chi desidera scoprire i segreti dell’isola. Con entusiasmo condividono consigli, storie e suggerimenti personalizzati, sempre guidati dal desiderio di offrire un’esperienza genuina e memorabile.

Zona Collina

L’isola di Sant’Antioco, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, è un luogo dove natura, storia e autenticità si intrecciano in un equilibrio perfetto. Collegata alla terraferma da un ponte, conserva l’anima di un’isola autonoma, lontana dai flussi turistici più affollati e capace di offrire un’esperienza intensa e variegata. Il paesaggio è un susseguirsi di spiagge bianchissime, calette solitarie, falesie spettacolari e colline ricoperte di macchia mediterranea, con il profumo del mirto e del lentisco che accompagna ogni passo.

La costa alterna tratti sabbiosi e scogliere a picco sul mare, ideali per nuotare, fare snorkeling o semplicemente contemplare il tramonto. Il mare, trasparente e dai toni cangianti, invita all’esplorazione: dalle immersioni ai giri in barca, dal kayak al windsurf, ogni attività trova qui un ambiente ideale. Ma Sant’Antioco non è solo mare: l’entroterra offre itinerari per il trekking e la mountain bike, percorsi panoramici a cavallo e punti di osservazione privilegiati per gli amanti del birdwatching e della fotografia.

Il patrimonio archeologico è di grande rilievo. Sull’isola si trovano resti di età nuragica, necropoli puniche, fortificazioni romane e tracce lasciate dalle dominazioni spagnole. Il sito di Grutti Acqua e il suggestivo Semaforo di Capo Sperone testimoniano una storia antichissima e affascinante, immersa in un paesaggio che ne esalta il valore.

Le tradizioni locali sono ancora vive: feste religiose, eventi culturali e antichi saperi – come i riti sciamanici popolari ancora praticati – raccontano l’identità forte di una comunità che accoglie con calore chi arriva. Non mancano le esperienze legate al benessere e alla spiritualità, dallo yoga alla danza, dalle erbe officinali alla musica.

Infine, l’enogastronomia è un altro punto di forza: pesce fresco, piatti della tradizione contadina, dolci tipici e vini locali accompagnano ogni soggiorno con sapori intensi e genuini, spesso da gustare sotto un pergolato, al tramonto, con il mare sullo sfondo. Sant’Antioco è una Sardegna sincera, varia, piena di luce e libertà, tutta da esplorare.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria