Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona sud dell’isola di Sant’Antioco, dove sorge il Gaulos Country Houses, è una delle aree più affascinanti e incontaminate del Mediterraneo. Lontana dai grandi flussi turistici, conserva intatta l’anima autentica della Sardegna, tra paesaggi aspri e selvaggi, testimonianze archeologiche millenarie e spiagge di rara bellezza. Qui la natura domina incontrastata, modellando colline, calette e zone costiere dove il verde della macchia mediterranea si fonde con l’azzurro intenso del mare.
A brevissima distanza si trovano due tra le spiagge più iconiche dell’isola: Coaquaddus, con la sua sabbia chiara e fine, incorniciata da rocce e ginepri, e Maladroxia, un’ampia baia sabbiosa dal fondale basso, premiata con la Bandiera Blu per la qualità delle acque e dei servizi. Da queste spiagge parte un suggestivo sentiero costiero, Serra is Tres Portus, che permette di esplorare il territorio a piedi o in mountain bike, regalando scorci panoramici mozzafiato.
Alle spalle della costa, il paesaggio si trasforma in un susseguirsi di colline coperte da lentischi, olivastri e palme nane, dove non è raro incontrare falchi, poiane e altre specie protette. L’area, inserita in un Sito di Interesse Comunitario e in una Zona di Protezione Speciale, è particolarmente amata da chi pratica birdwatching, fotografia naturalistica o semplicemente cerca un’immersione profonda nella quiete.
A pochi chilometri si trovano siti archeologici di grande rilievo, come il villaggio nuragico di Grutti Acqua, caratterizzato dalla presenza di pozzi e cisterne scavate nella roccia, e i resti di epoca punica e romana sparsi nei dintorni. L’isola di Sant’Antioco, collegata alla Sardegna da un istmo artificiale, custodisce nel suo centro storico un ricco patrimonio culturale e religioso, tra cui la Basilica di Sant’Antioco Martire e le catacombe paleocristiane.
La zona è perfetta anche per chi ama le attività outdoor: escursioni a cavallo, uscite in quad, pesca turismo, snorkeling, kayak, SUP, wind e kite surf sono solo alcune delle esperienze possibili. E per chi cerca il gusto autentico dell’isola, le cantine e gli agriturismi della zona offrono vini locali, piatti della tradizione e l’accoglienza genuina dei suoi abitanti.
*Distanze in linea d'aria