Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Stintino è uno dei luoghi più suggestivi della Sardegna, un piccolo borgo nato come villaggio di pescatori che oggi è diventato una meta rinomata per la bellezza del suo mare e la varietà dei paesaggi. La costa alterna spiagge di sabbia finissima a scogliere frastagliate e calette riservate, offrendo scenari sempre diversi e spettacolari. La spiaggia più celebre è La Pelosa, considerata tra le più belle del Mediterraneo, con sabbia bianca e acqua turchese dal fondale bassissimo, ideale per lunghe nuotate e momenti di relax.
Non meno affascinanti sono le saline e le spiagge vicine, che permettono di scegliere tra tratti liberi e attrezzati, sempre circondati da un mare limpido e ricco di vita. A breve distanza si apre l’area protetta dell’Asinara, un vero paradiso naturalistico che unisce natura incontaminata, fauna unica e testimonianze storiche. Le escursioni in barca o in catamarano permettono di esplorare le sue calette e di osservare l’isola da una prospettiva privilegiata.
La zona è perfetta anche per chi ama attività all’aria aperta: dallo snorkeling alla pesca subacquea, dalle passeggiate in bicicletta lungo i sentieri immersi nella macchia mediterranea all’osservazione degli uccelli migratori negli stagni della Nurra, dove è possibile avvistare fenicotteri rosa, cavalieri d’Italia e germani reali.
Il borgo di Stintino conserva ancora oggi il fascino delle sue origini, con il porto turistico animato, i ristoranti che propongono cucina di mare e i vicoli che raccontano la tradizione marinara. Da qui è facile raggiungere altre località della costa nord-occidentale, come Alghero con il suo centro storico catalano, o Castelsardo, celebre per il castello medievale e le botteghe artigiane.
Soggiornare a Monte Atena significa quindi trovarsi in un luogo di assoluta tranquillità, ma con la possibilità di vivere esperienze autentiche tra mare, natura e cultura, alla scoperta di una delle aree più affascinanti della Sardegna.
*Distanze in linea d'aria