...
Agriturismo Sicilia Provincia di Catania Giarre Agriturismo San Leonardello ****

Agriturismo San Leonardello ****

Agriturismo
Strada Statale 114 CT-ME, 165 - Giarre (CT) - Zona: mare
Codice identificativo nazionale: IT087017B5WPBFEXIJ | Codice identificativo regionale: 19087017B500495
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • piscina
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • struttura di design
  • economico
  • vicino aeroporto
  • Ristorante
  • Home Restaurant
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria didattica
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (previa comunicazione e accordo)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Spiagge
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 8
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 8

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • In centro storico
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
L’Agriturismo San Leonardello, immerso nella campagna della Sicilia Orientale, è un luogo perfetto per chi cerca relax, natura e autenticità. Situato a pochi chilometri dal mare, offre una vista panoramica che abbraccia l’Etna, Taormina e persino la costa calabrese. La gestione familiare e l’atmosfera accogliente rendono questa struttura una scelta ideale in ogni stagione.

Gli alloggi sono ricavati da case rurali restaurate con materiali tipici, come cotto siciliano, pietra lavica e legno di castagno, e arredati nel rispetto della tradizione locale. Le camere, doppie e triple, alcune comunicanti, sono pensate per accogliere famiglie o gruppi di amici, mentre la suite, impreziosita da un affresco e dotata di una terrazza panoramica, offre un’esperienza esclusiva. Gli ospiti possono usufruire di spazi comuni, come la sala con TV satellitare e Wi-Fi, un cucinino e una sala meeting. La struttura vanta anche un antico palmento restaurato, testimonianza del passato vitivinicolo della zona.

La giornata inizia con una colazione ricca di sapori autentici, con marmellate di kumquat e arance, confetture fatte in casa, miele dell’azienda e dolci tradizionali siciliani. Per i pasti principali, la collaborazione con ristoranti locali permette di assaporare piatti tipici della cucina siciliana, accompagnati da vini D.O.C. dell’Etna e dalla celebre pasticceria dell’isola.

L’Agriturismo San Leonardello offre un’ampia gamma di esperienze per arricchire il soggiorno. Tra queste, corsi di cucina siciliana e apicoltura, attività di yoga e iniziative di educazione ambientale. Gli ospiti possono inoltre esplorare i dintorni con trekking sull’Etna, visite alle grotte accompagnate da approfondimenti di geologia, e gite guidate ai musei, ai laboratori artigianali e ai luoghi storici della Sicilia orientale.

La struttura dispone di ampi spazi per il tempo libero, con ping pong, mountain bike, un parco giochi e un piccolo zoo domestico. La posizione strategica consente di raggiungere facilmente luoghi di interesse naturalistico e culturale, come le Gole dell’Alcantara, le spiagge della costa ionica e i mosaici di Piazza Armerina.

Certificato ICEA, l’Agriturismo San Leonardello si distingue per la produzione biologica di agrumi, miele, conserve e liquori artigianali, tutti disponibili per l’acquisto. Ogni dettaglio è curato per offrire un soggiorno indimenticabile, immersi nella natura e nella tradizione siciliana.
Camere e Prezzi
A colazione avrete l'opportunità di assaporare deliziose marmellate e confetture biologiche di nostra produzione, accompagnate da frutta fresca, dolci artigianali, salumi, formaggi e specialità locali.
Se desideri gustare i deliziosi piatti tipici della Sicilia, non perdere l'occasione di prenotare la cena presso la nostra struttura! Potrai scegliere tra un antipasto, due primi piatti, due secondi piatti, contorno, frutta e dolce, il tutto accompagnato dal nostro famoso limoncello di produzione locale. Non dimenticare di comunicarci la tua richiesta durante la colazione del mattino e di prenotare in anticipo se desideri cenare qui il giorno del tuo arrivo. Ti garantiamo una serata indimenticabile a base di sapori autentici e di qualità!
Ottimo
8.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

5 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.6
5 recensioni

Ciao da Vera & Saria

Siamo Vera e Saria Calabretta, custodi di una storia che profuma di zagara e tradizioni. La nostra passione per queste terre, alle pendici dell’Etna, nasce da un’eredità familiare ricca di emozioni e radici profonde. Alla fine del 1800, nostro nonno Rosario Calabretta, discendente da una famiglia di esportatori di agrumi, acquistò questi terreni, trasformandoli in un luogo dove la coltivazione del limone diventò il cuore pulsante dell’attività agricola. Ancora oggi, molte delle piante che arricchiscono il giardino sono le stesse che il nonno impiantò e curò con dedizione. All’inizio del 1900, la coltura del limone fu così predominante in quest’area della Sicilia Orientale che il territorio venne soprannominato “Riviera dei Limoni”, un nome che ne evoca il profumo e la bellezza. Nel 2000, spinti dal desiderio di condividere questo luogo speciale, abbiamo trasformato le antiche case di campagna, un tempo rifugio estivo della nostra famiglia, in un’accogliente attività agrituristica. Qui accogliamo i nostri ospiti, condividendo con loro l’autenticità e il fascino di una storia che ci appartiene. Siamo profondamente orgogliose di conservare questo giardino storico e di coltivarlo secondo i principi dell’agricoltura biologica, certificata ICEA, nel rispetto della natura e delle tradizioni che ci sono state tramandate. La sostenibilità ambientale è alla base di ogni nostra scelta, guidandoci nella valorizzazione di questo luogo unico e nella sua preservazione per le future generazioni. Accogliere gli ospiti qui, in un angolo di Sicilia che porta con sé memoria e autenticità, è per noi un modo per celebrare e condividere ciò che amiamo di più.

Zona Mare

L'Agriturismo San Leonardello è situato nel comune di Giarre, nella provincia di Catania, a breve distanza dall'Etna, da Taormina e dalle splendide spiagge di Riposto, Acireale e Acitrezza. Concediti una vacanza rigenerante esplorando le meraviglie della Sicilia!

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria