L’Agriturismo San Leonardello, immerso nella campagna della Sicilia Orientale, è un luogo perfetto per chi cerca relax, natura e autenticità. Situato a pochi chilometri dal mare, offre una vista panoramica che abbraccia l’Etna, Taormina e persino la costa calabrese. La gestione familiare e l’atmosfera accogliente rendono questa struttura una scelta ideale in ogni stagione.
Gli alloggi sono ricavati da case rurali restaurate con materiali tipici, come cotto siciliano, pietra lavica e legno di castagno, e arredati nel rispetto della tradizione locale. Le camere, doppie e triple, alcune comunicanti, sono pensate per accogliere famiglie o gruppi di amici, mentre la suite, impreziosita da un affresco e dotata di una terrazza panoramica, offre un’esperienza esclusiva. Gli ospiti possono usufruire di spazi comuni, come la sala con TV satellitare e Wi-Fi, un cucinino e una sala meeting. La struttura vanta anche un antico palmento restaurato, testimonianza del passato vitivinicolo della zona.
La giornata inizia con una colazione ricca di sapori autentici, con marmellate di kumquat e arance, confetture fatte in casa, miele dell’azienda e dolci tradizionali siciliani. Per i pasti principali, la collaborazione con ristoranti locali permette di assaporare piatti tipici della cucina siciliana, accompagnati da vini D.O.C. dell’Etna e dalla celebre pasticceria dell’isola.
L’Agriturismo San Leonardello offre un’ampia gamma di esperienze per arricchire il soggiorno. Tra queste, corsi di cucina siciliana e apicoltura, attività di yoga e iniziative di educazione ambientale. Gli ospiti possono inoltre esplorare i dintorni con trekking sull’Etna, visite alle grotte accompagnate da approfondimenti di geologia, e gite guidate ai musei, ai laboratori artigianali e ai luoghi storici della Sicilia orientale.
La struttura dispone di ampi spazi per il tempo libero, con ping pong, mountain bike, un parco giochi e un piccolo zoo domestico. La posizione strategica consente di raggiungere facilmente luoghi di interesse naturalistico e culturale, come le Gole dell’Alcantara, le spiagge della costa ionica e i mosaici di Piazza Armerina.
Certificato ICEA, l’Agriturismo San Leonardello si distingue per la produzione biologica di agrumi, miele, conserve e liquori artigianali, tutti disponibili per l’acquisto. Ogni dettaglio è curato per offrire un soggiorno indimenticabile, immersi nella natura e nella tradizione siciliana.