Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
L’Agriturismo Zahra si trova ad Acireale, una cittadina della costa orientale della Sicilia nota per il suo barocco elegante, la sua storia e la vicinanza al mare e all’Etna. Il territorio che circonda la struttura è tra i più suggestivi dell’isola: qui il verde intenso dei limoneti incontra il blu del mar Ionio e il nero delle rocce vulcaniche, creando contrasti di colori e profumi indimenticabili.
Acireale è celebre per il suo centro storico ricco di chiese, palazzi e piazze in stile barocco, facilmente raggiungibile dall’agriturismo, così come le sue frazioni marinare, tra cui Santa Maria La Scala e Santa Tecla, piccoli borghi di pescatori con caratteristiche scogliere di pietra lavica. La costa ionica offre numerose calette e spiagge dove rilassarsi o praticare attività acquatiche, con panorami che si aprono sul golfo di Catania e sul profilo del vulcano Etna.
A pochi chilometri si trova anche la celebre Riviera dei Ciclopi, con i suoi faraglioni leggendari legati al mito di Ulisse e Polifemo. Luoghi come Aci Castello e Aci Trezza sono perfetti per passeggiate sul mare, aperitivi al tramonto e escursioni in barca.
La posizione dell’agriturismo consente inoltre di raggiungere con facilità il Parco dell’Etna, patrimonio UNESCO, dove è possibile esplorare sentieri, grotte laviche, crateri spenti e rifugi montani. Gli appassionati di trekking, natura e fotografia troveranno in questa zona uno scenario straordinario.
Da Acireale è semplice organizzare escursioni verso le città d’arte della Sicilia orientale. Catania dista pochi minuti d’auto e affascina con il suo mix vivace di storia, mercati e vita notturna. Procedendo verso nord si raggiungono Castelmola e Taormina, con il celebre Teatro Greco e viste mozzafiato sul mare. Verso sud, invece, si apre la Val di Noto, con i centri barocchi di Noto, Modica, Scicli e Ragusa.
La zona è anche un punto di riferimento per il turismo enogastronomico. Numerose aziende agricole, cantine e frantoi offrono percorsi di degustazione per scoprire i sapori tipici della Sicilia: limoni, miele, pistacchio, mandorle, vini dell’Etna e olio extravergine d’oliva.
In questo angolo autentico della Sicilia, cultura, natura e tradizione convivono in perfetto equilibrio, regalando al viaggiatore esperienze sempre diverse e profonde.
*Distanze in linea d'aria