Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Castelluzzo è una frazione del comune di San Vito Lo Capo, immersa in un paesaggio naturale che alterna distese di uliveti secolari, dolci colline e una costa selvaggia e incontaminata. La sua posizione privilegiata la rende una scelta ideale per chi desidera vivere la Sicilia più autentica, lontano dal turismo di massa, ma con la possibilità di raggiungere in pochi minuti le località più rinomate della zona.
A circa un chilometro dalla struttura si trova il Golfo di Monte Cofano, caratterizzato da scogliere imponenti e calette dal mare cristallino. Tra i luoghi più suggestivi della costa spicca la Baia Santa Margherita, un tratto di litorale che conserva intatta la sua bellezza naturale, grazie alla chiusura al traffico veicolare nei mesi estivi. Qui, piccole insenature di sabbia e ciottoli si alternano a scogli levigati dal vento, offrendo angoli perfetti per rilassarsi e fare il bagno in un mare dalle mille sfumature di blu.
A pochi minuti di auto si raggiunge San Vito Lo Capo, celebre per la sua spiaggia di sabbia bianca finissima e per l’atmosfera vivace che si anima soprattutto nei mesi estivi. Il borgo è noto anche per la sua tradizione gastronomica, in particolare per il cous cous, protagonista di un festival internazionale che richiama ogni anno visitatori da tutto il mondo.
A circa 15 minuti si estende la Riserva Naturale dello Zingaro, un paradiso per gli amanti della natura e del trekking. I suoi sentieri panoramici si snodano tra macchia mediterranea, grotte e piccole calette raggiungibili solo a piedi o in barca, regalando panorami mozzafiato e un’esperienza immersiva nella natura selvaggia della Sicilia occidentale.
A poco più di mezz’ora si possono visitare il borgo medievale di Erice, arroccato su un monte e avvolto da un’atmosfera senza tempo, e Trapani, con il suo affascinante centro storico che si affaccia sulle saline e sulle isole Egadi. Le saline di Trapani e Paceco, con i loro mulini a vento e le vasche d’acqua che riflettono il cielo, offrono scenari unici, soprattutto al tramonto.
Con un’ora di viaggio è possibile esplorare alcuni dei luoghi più iconici della Sicilia: Marsala, con le sue cantine storiche e la laguna dello Stagnone, Segesta, con il suo tempio dorico perfettamente conservato, e Palermo, con il suo straordinario patrimonio artistico e culturale. Le isole Egadi, facilmente raggiungibili da Trapani, sono un’opzione perfetta per una gita in giornata tra acque turchesi, grotte marine e borghi di pescatori.
Castelluzzo rappresenta quindi un perfetto equilibrio tra natura, mare e cultura, offrendo un soggiorno rilassante ma al tempo stesso ricco di opportunità per scoprire il meglio della Sicilia occidentale.
*Distanze in linea d'aria