...
Agriturismo Sicilia Provincia di Trapani Paceco B&B Le Macine 1868

B&B Le Macine 1868

Bed & Breakfast
Via Fratelli Di Falco, 59 - Paceco (TP) - Zona: semicentro
Codice identificativo nazionale: IT081013C17UCYBP2Y | Codice identificativo regionale: 19081013C102679,19081013C21519
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • vicino aeroporto
  • economico
  • struttura di charme
  • struttura di design
  • in centro
  • nuovissimo
  • panorama spettacolare
  • vicino stazione
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • In centro storico
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore di Paceco, all’interno di un baglio ottocentesco un tempo adibito a oleificio, oggi sorge Le Macine 1868, un bed and breakfast rurale che unisce storia, natura e accoglienza. Le antiche macine ancora visibili raccontano la memoria del luogo, mentre la recente ristrutturazione ne ha restituito il fascino originale, circondato da ulivi, agrumi, alberi da frutto e piante ornamentali.

Il patio ombreggiato da una pergola fiorita accoglie gli ospiti con un’atmosfera di quiete e autenticità. La colazione, servita all’aperto su tovaglie di lino e ceramiche locali, propone ogni mattina sapori genuini: marmellate fatte in casa, ciambelle appena sfornate, yogurt, frutta fresca e, in stagione, il pregiato melone cartucciaro di Paceco profumato alla mentuccia.

Situato a meno di un chilometro dalla statale 115, il B&B rappresenta un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie della Sicilia occidentale. Trapani dista appena 5 km, Marsala 25 km, mentre nei dintorni si possono visitare luoghi iconici come Erice, Segesta, Mothia, la Riserva dello Zingaro e l’imbarco per le Egadi. L’aeroporto di Trapani si trova a pochi minuti e quello di Palermo è raggiungibile in circa quaranta minuti. Anche Monreale, Palermo, Sciacca e la Valle dei Templi sono comodamente accessibili in giornata.

L’ospitalità è curata da una giovane famiglia legata profondamente a questa terra, pronta a offrire suggerimenti, racconti e un’accoglienza sincera. Le Macine 1868 è più di un soggiorno: è un’esperienza di benessere e autenticità, immersa nella campagna siciliana.
Camere e Prezzi
La colazione viene servita all’aperto, sotto l’ombra della pergola, immersi nei profumi del giardino. Ogni mattina offriamo una selezione di prodotti genuini e preparazioni fatte in casa: latte, caffè, tè, succhi, yogurt, marmellata di arance artigianale, ciambelle appena sfornate e macedonia di frutta fresca. In stagione, non manca il melone cartucciaro di Paceco, arricchito da un tocco di mentuccia. Il tutto viene servito con cura su tovaglie di lino e ceramiche siciliane, per iniziare la giornata con gusto e armonia.
Eccellente
9.7 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

33 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.7
33 recensioni

Ciao da Massimo

Sono un giovane studente di giurisprudenza, prossimo alla laurea presso l’Università di Trento, con una particolare attenzione per i diritti del turista e le tematiche legate all’accoglienza. Insieme alla mia famiglia abbiamo deciso di riportare in vita il nostro antico baglio di campagna, trasformandolo in un luogo dove poter condividere la bellezza e la serenità di questo angolo di Sicilia. Credo in un’ospitalità autentica, fatta di ascolto, cura dei dettagli e rispetto per le persone e per il territorio. Sarò felice di accogliervi personalmente, consigliarvi le mete più affascinanti della zona e farvi sentire sempre a casa.

Zona Semicentro

Il bed and breakfast si trova nel centro abitato di Paceco, un tranquillo borgo rurale della provincia di Trapani, immerso tra distese di ulivi e agrumeti, ma in posizione strategica per raggiungere le principali attrazioni della Sicilia occidentale. A soli 800 metri dalla statale 115, la struttura consente di muoversi con facilità verso Trapani, distante appena 5 chilometri, e Marsala, a circa 25 chilometri.

Nelle immediate vicinanze si trovano luoghi di straordinario interesse storico e paesaggistico, come l’antica città di Erice, le rovine di Segesta, l’isola di Mothia e le saline con i suggestivi mulini a vento. In pochi minuti si raggiunge il porto d’imbarco per le isole Egadi, mentre con un tragitto di circa quaranta minuti si arriva alle spiagge bianche di San Vito Lo Capo, alla Riserva Naturale dello Zingaro e all’aeroporto di Palermo. A meno di un’ora di auto si possono visitare anche Monreale, Sciacca e la vivace città di Palermo, mentre in poco più di due ore si giunge alla maestosa Valle dei Templi di Agrigento.

La posizione consente di vivere un soggiorno tranquillo nella campagna siciliana senza rinunciare alla possibilità di esplorare il territorio circostante, tra cultura, mare e natura incontaminata.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria