Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Casale Imperatore si trova nella parte sud-orientale della Sicilia, nel cuore della Val di Noto, a breve distanza dalla costa iblea e immerso in un paesaggio agricolo autentico, fatto di agrumeti, uliveti e campi coltivati. La sua posizione è particolarmente favorevole per chi desidera coniugare mare, natura, cultura e buona cucina.
A soli 2 km si trova Santa Croce Camerina, un centro abitato vivace e ben servito, dove è possibile trovare supermercati, bar, gelaterie, farmacie e botteghe locali. In meno di dieci minuti d’auto si raggiungono alcune delle spiagge più belle della zona, come Punta Secca, celebre per essere il set della fiction “Il Commissario Montalbano”, la riserva naturale di Randello con le sue dune e i sentieri nella macchia mediterranea, o Scoglitti, borgo di pescatori con un mercato del pesce rinomato.
La posizione centrale rispetto al territorio ragusano rende l’agriturismo un punto di partenza strategico per visitare le città barocche dichiarate patrimonio UNESCO come Ragusa Ibla, Modica e Scicli, raggiungibili in circa mezz’ora. Anche Noto, Siracusa, Caltagirone, Piazza Armerina con la Villa Romana del Casale, e la Valle dei Templi di Agrigento sono tutte mete ideali per escursioni giornaliere.
Gli amanti dell’archeologia e della natura potranno scoprire siti di grande interesse come Kamarina, Cava d’Ispica, la riserva di Vendicari e Cava Grande del Cassibile. La zona è inoltre attraversata da itinerari enogastronomici che permettono di degustare i sapori genuini della tradizione siciliana, tra cantine, frantoi e aziende agricole.
La vicinanza agli aeroporti di Comiso (17 km) e Catania (90 km) facilita l’arrivo anche per chi viaggia in aereo. La zona è tranquilla, sicura e ricca di fascino, ideale per chi cerca una vacanza rilassante ma con mille possibilità di scoperta.
*Distanze in linea d'aria