Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il Cottage Sant Elia si trova in una delle aree più suggestive del sud-est della Sicilia, all’interno della cornice naturale dei Monti Iblei. Questo territorio, che si estende tra le province di Siracusa, Ragusa e parte di Catania, è caratterizzato da un paesaggio collinare unico, plasmato nei secoli dall’azione dei fiumi e dalle formazioni calcaree che hanno dato vita a profonde gole e canyon, noti localmente come “cave”. Tra la vegetazione tipica della macchia mediterranea spiccano ulivi secolari, mandorli e carrubi, che punteggiano un ambiente di rara bellezza.
La zona unisce natura, storia e cultura. A breve distanza si trovano città barocche dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO come Noto, Modica, Ragusa Ibla e Palazzolo Acreide, famose per le loro architetture maestose, i vicoli lastricati e le piazze animate. Questi borghi conservano tradizioni secolari, dalle feste religiose come la Settimana Santa e la celebrazione di San Paolo a Palazzolo Acreide, fino alle sagre dedicate ai prodotti della terra.
La costa, facilmente raggiungibile, offre spiagge di sabbia dorata e riserve naturali come Vendicari, ideale per chi ama il mare incontaminato e il birdwatching. Non mancano siti archeologici di grande interesse, tra cui l’area della Neapolis a Siracusa, con il teatro greco e le latomie, e i resti antichi legati alla colonizzazione greca.
Accanto al patrimonio storico e naturale, la cultura iblea si esprime anche nella gastronomia: l’olio extravergine d’oliva DOP dei Monti Iblei, il miele di timo, il cioccolato di Modica e i piatti tipici a base di pasta, verdure di stagione e formaggi locali raccontano l’anima autentica di questa terra.
Soggiornare al Cottage Sant Elia significa quindi vivere un’esperienza immersiva, tra paesaggi mozzafiato, arte barocca, tradizioni radicate e sapori che fanno parte della storia stessa della Sicilia.
*Distanze in linea d'aria