...
Agriturismo Sicilia Provincia di Siracusa Rosolini La Casazza Country House

La Casazza Country House

Casa Vacanze
Contrada Commaldo Inferiore, Sn - Rosolini (SR) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT089016C284O5I4UQ | Codice identificativo regionale: 19089016C207262
  • Home Restaurant
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Città d'arte

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nella campagna del sud-est siciliano, tra le province di Siracusa e Ragusa, il nostro casale in pietra sorge circondato da muretti a secco e da maestosi ulivi e carrubi secolari. Gli appartamenti, parte integrante della dimora, uniscono il fascino dell’architettura rurale siciliana a comfort moderni, offrendo spazi accoglienti e panorami incantevoli.

La Mansarda, situata al primo piano, dispone di due camere da letto, un bagno con doccia e una cucina attrezzata, affacciandosi su un’ampia veranda di circa 35 mq. La Terrazza, al piano terra, comprende una camera matrimoniale con bagno privato, cucina e sala da pranzo, oltre a un’area esterna riservata con vista aperta sul paesaggio. Entrambe le soluzioni sono dotate di aria condizionata, riscaldamento e biancheria completa.

Il nostro è un luogo dove la natura è protagonista: un orto biologico, alberi da frutto e animali che vivono liberi nel giardino creano un’atmosfera autentica. Le colazioni, i pranzi e le cene sono preparati con ingredienti locali e prodotti fatti in casa, dall’olio extravergine alle conserve, dal pane con lievito madre alla pasta fresca, con attenzione anche a eventuali intolleranze alimentari.

La posizione è ideale per esplorare le meraviglie della Sicilia sud-orientale: Modica, Noto, Ragusa Ibla e Scicli, tutte patrimonio UNESCO, sono facilmente raggiungibili, così come Siracusa con il suo teatro greco e l’isola di Ortigia. In breve tempo si arriva anche alle acque cristalline dello Ionio, tra Marzamemi, Eloro e la riserva di Vendicari, o alle lunghe spiagge dorate del Mediterraneo, come Pozzallo e Marina d’Ispica.
Camere e Prezzi
Le colazioni sono preparate con ingredienti freschi e genuini, molti dei quali provenienti dal nostro orto e dalle produzioni locali. Pane e pasta madre, marmellate fatte in casa, conserve, olio extravergine d’oliva, frutta di stagione e dolci tipici siciliani rendono ogni mattina un momento speciale. Su richiesta, possiamo proporre anche opzioni adatte a intolleranze alimentari, mantenendo sempre la qualità e l’autenticità dei sapori.
Proponiamo pranzi e cene su prenotazione, preparati con ingredienti locali e prodotti coltivati direttamente nel nostro orto biologico. I menù variano in base alla stagione e includono piatti della tradizione siciliana, arricchiti da olio extravergine d’oliva di nostra produzione, pane e pasta fatti in casa con lievito madre, conserve, marmellate e vino locale. Ogni portata viene curata con attenzione, privilegiando sapori autentici e ricette che valorizzano le materie prime, con possibilità di preparazioni specifiche per ospiti con intolleranze alimentari.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Miriam

Mi chiamo Miriam, sono guida turistica e insegnante, con una grande passione per la natura e la cucina. Coltivo personalmente un orto biologico e amo trasformare i suoi frutti in piatti genuini da condividere con i miei ospiti. Gli animali sono parte integrante della mia vita: galline, oche, pavoni, due cani e tre gatti vivono liberi nel nostro giardino, contribuendo alla serenità dell’ambiente. Ospitare è per me un modo per far conoscere il mio stile di vita a chi apprezza le cose semplici, il buon cibo e la bellezza autentica della campagna siciliana.

Zona Campagna

Ci troviamo nel cuore della campagna del sud-est siciliano, in una posizione privilegiata che permette di vivere la tranquillità della natura senza rinunciare alla vicinanza ai luoghi più affascinanti della regione. Siamo a pochi minuti da Rosolini, tra le province di Siracusa e Ragusa, in un territorio ricco di storia, arte e paesaggi suggestivi.

A breve distanza si incontrano le splendide città barocche patrimonio UNESCO: Modica, famosa per le sue imponenti chiese e il rinomato cioccolato artigianale; Noto, considerata la capitale del barocco siciliano, con i suoi palazzi eleganti e le vie scenografiche; Ragusa Ibla e Scicli, custodi di straordinari monumenti storici e set naturale della serie “Il Commissario Montalbano”.

In circa quaranta minuti si raggiunge Siracusa, con il maestoso teatro greco, l’area archeologica della Neapolis e l’isola di Ortigia, un affascinante intreccio di vicoli, piazze e scorci sul mare.

Gli amanti del mare possono scegliere tra le acque turchesi dello Ionio e le lunghe spiagge dorate del Mediterraneo. Verso est si trovano Marzamemi, antico borgo di pescatori, la riserva naturale di Vendicari con le sue calette incontaminate, Eloro e l’Isola delle Correnti, dove i due mari si incontrano. Verso sud-ovest, le ampie distese sabbiose di Pozzallo e Marina d’Ispica offrono relax e tramonti spettacolari.

La zona è anche un punto di partenza ideale per itinerari naturalistici e enogastronomici: tra muretti a secco, campagne punteggiate da carrubi e ulivi secolari, cantine e frantoi dove degustare vini locali e oli di altissima qualità, permettendo di assaporare appieno l’autenticità della Sicilia.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria