...
Agriturismo Sicilia Provincia di Trapani Marsala Portazza Resort

Portazza Resort

Bed & Breakfast
Contrada Dammusello, 624 - Marsala (TP) - Zona: stagnone
Codice identificativo nazionale: IT081011B9HAN4K4HJ | Codice identificativo regionale: 19081011B500480
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • piscina
  • colazione abbondante
  • in riva al mare
  • struttura di design
  • in centro
  • panorama spettacolare
  • economico
  • vicino aeroporto
  • Ristorante
  • Piscina
  • Ideale per cicloturismo
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Idromassaggio
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • In centro storico
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
Nel cuore della Riserva Naturale dello Stagnone, a pochi chilometri dal centro storico di Marsala, sorge La Portazza, una villa-vacanze ricavata da un’antica residenza nobiliare immersa nel paesaggio rurale della Sicilia occidentale. Il suo nome rievoca l’antica dogana romana che un tempo sorgeva in questa stessa area, punto nevralgico per il commercio del sale grazie alla vicinanza con le saline marsalesi.

Alla fine del Settecento, i terreni vennero acquisiti dalla famiglia Montalto, che vi costruì un tipico baglio siciliano, utilizzato come residenza estiva e circondato da vigne e coltivazioni. Il recente restauro ha restituito nuova vita alla struttura, preservandone l’identità storica e trasformandola in un’accogliente villa per gli ospiti, dotata di sei camere arredate con cura, luminose e confortevoli. Ogni stanza, ispirata nel nome alle isole dell’arcipelago siciliano, è dotata di bagno privato, aria condizionata, riscaldamento, frigobar, Wi-Fi e telefono, mentre il televisore satellitare è disponibile nella sala comune.

All’interno del baglio è possibile gustare piatti della cucina locale, preparati con prodotti stagionali a chilometro zero e serviti in un ambiente familiare e autentico. Il servizio ristorante è disponibile su prenotazione con almeno un giorno di anticipo.

L’intero complesso è alimentato da fonti di energia rinnovabile, con impianto fotovoltaico, pannelli solari, caldaia a biomassa e raccolta di acque piovane per l’irrigazione del giardino e dell’agrumeto. Questa scelta sostenibile ha permesso alla struttura di ottenere la certificazione Ecolabel Europe.

La posizione è ideale per esplorare il territorio: la Laguna dello Stagnone, divenuta negli anni un punto di riferimento mondiale per il kitesurf, offre panorami suggestivi, tramonti mozzafiato e percorsi naturalistici dove osservare numerose specie di uccelli migratori. Tra le isole della laguna spicca Mothia, con il suo straordinario patrimonio archeologico fenicio. A breve distanza si trovano anche le incantevoli Egadi – Favignana, Marettimo e Levanzo – e altre località ricche di storia come Segesta, Selinunte, Erice, Agrigento e la Riserva dello Zingaro.

La Portazza unisce la quiete della campagna alla forza del paesaggio marino, offrendo un soggiorno rilassante, rispettoso dell’ambiente e profondamente radicato nella cultura del territorio.
Camere e Prezzi
Il ristorante interno alla villa propone un’esperienza gastronomica autentica, basata sui sapori della tradizione siciliana e sull’utilizzo esclusivo di ingredienti stagionali e locali. I piatti, preparati con materie prime fresche provenienti dal territorio circostante, raccontano la cultura contadina e marinara della zona, con un’attenzione particolare alla genuinità e alla semplicità delle ricette.

L’atmosfera è quella di una cucina di casa, dove ogni portata è servita in un contesto accogliente e familiare, rispettoso della stagionalità e della sostenibilità. La prenotazione è richiesta almeno il giorno prima, per garantire la qualità del servizio e la freschezza delle preparazioni. È un’occasione per vivere appieno l’esperienza siciliana, assaporando piatti legati alla terra e al mare, tra profumi d’agrumi e tramonti sulla laguna.
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

18 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.6
18 recensioni

Portazza Resort

Zona Stagnone

La zona in cui sorge La Portazza è uno degli angoli più suggestivi della Sicilia occidentale, un territorio che fonde storia millenaria, natura incontaminata e atmosfere autentiche. A pochi minuti dal centro storico di Marsala, l’antica Lilibeo fondata dai Cartaginesi, la villa si affaccia sulla Laguna dello Stagnone, un’area protetta dal 1984 come Riserva Naturale Orientata. Qui, le acque basse e salmastre, le isole sospese nella quiete e i mulini a vento creano uno scenario sospeso nel tempo, dove i colori del tramonto si riflettono su saline che sembrano specchi d’argento e d’ambra.

La Riserva ospita un ecosistema ricchissimo e delicato: è habitat ideale per numerose specie di uccelli migratori, tra cui fenicotteri rosa, aironi e cormorani, che popolano questi specchi d’acqua durante le rotte tra Europa e Africa. La vegetazione, fatta di essenze tipicamente mediterranee come la calendula di mare, completa un paesaggio che invita al silenzio e all’osservazione.

Nel cuore della laguna si trova Mothia, l’antica colonia fenicia, raggiungibile in pochi minuti con una piccola imbarcazione. È uno dei siti archeologici più affascinanti dell’isola, con mosaici, necropoli e il celebre Tophet, santuario dedicato alle divinità fenicie. Il Museo Whitaker conserva i principali reperti rinvenuti sull’isola, testimonianza dell’importanza storica e culturale di questo lembo di terra.

A pochi chilometri si estende il litorale marsalese, dove si alternano stabilimenti balneari ben attrezzati e tratti di spiaggia libera e selvaggia, con acque trasparenti e fondali bassi, perfetti anche per famiglie. Gli appassionati di sport acquatici trovano nello Stagnone uno dei luoghi più celebri al mondo per il kitesurf, grazie ai venti costanti e alla particolare morfologia della laguna.

La posizione della struttura consente di raggiungere facilmente alcune delle mete più emblematiche della Sicilia: Segesta e Selinunte, con i loro templi dorici immersi nella campagna; Erice, borgo medievale sospeso tra cielo e mare; la Valle dei Templi di Agrigento, patrimonio dell’umanità; la Riserva dello Zingaro, con i suoi sentieri panoramici e le calette incontaminate. Anche le isole Egadi, con Favignana, Levanzo e Marettimo, sono vicinissime, raggiungibili in traghetto o aliscafo dal vicino porto.

La zona offre dunque un perfetto equilibrio tra bellezze naturalistiche, ricchezza culturale, esperienze autentiche e possibilità di relax, rendendo ogni soggiorno un’immersione completa nella Sicilia più vera.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria