...
Agriturismo Toscana Provincia di Pisa Castelnuovo di Val di Cecina Agriturismo Biologico Tenuta Codirosso

Agriturismo Biologico Tenuta Codirosso

Agriturismo
Podere Appennini, 79 - Castelnuovo di Val di Cecina (PI) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT050011B5LZYT3JOQ | Codice identificativo regionale: 050011AAT0016
  • Ristorante
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria didattica
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 8
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 8

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Idromassaggio
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore dell’alta Val di Cecina, la Tenuta Codirosso si estende all’interno di un vasto bosco recintato di 100 ettari, in una posizione panoramica che regala scorci mozzafiato fino al mare, con tramonti che abbracciano la Corsica e l’isola d’Elba. La struttura, condotta con passione da Emanuela e Giuseppe, è il frutto di una scelta di vita consapevole, nata dopo anni trascorsi all’estero e radicata nel desiderio di vivere in armonia con la natura.

L’agriturismo accoglie gli ospiti in ambienti caldi e autentici, con tre suite dotate di angolo cottura e cinque camere doppie, tutte curate nei dettagli, arredate con materiali naturali e complete di comfort moderni come Wi-Fi e TV satellitare. La piscina in bio design, incastonata nel verde e fruibile durante tutto l’anno, invita al relax più totale in un contesto incontaminato e silenzioso.

Il ristorante, aperto su prenotazione sia agli ospiti che al pubblico esterno, celebra la terra attraverso una cucina che segue i ritmi stagionali e privilegia ingredienti biologici, locali e di produzione propria. Ogni settimana il menù cambia per valorizzare ciò che la natura offre: verdure coltivate a mano, pasta fresca fatta in casa, uova delle galline allevate in libertà e una selezione di piatti ispirati alla tradizione toscana, arricchita da influssi lombardi e pugliesi. I piatti di pesce fresco e i salumi locali completano una proposta gastronomica genuina e raffinata, servita in un’atmosfera intima con fiori, candele e musica di sottofondo.

Fiore all’occhiello della Tenuta è il centro di recupero per la fauna selvatica, che accoglie e cura ogni anno numerosi animali in difficoltà, molti dei quali vengono reintrodotti in natura. Gli ospiti possono visitare, su appuntamento, anche gli animali da cortile salvati da maltrattamenti, che oggi vivono liberi e protetti all’interno del bosco.

La posizione strategica della Tenuta consente di raggiungere facilmente le spiagge e i principali luoghi d’interesse della Toscana. Aperta tutto l’anno su prenotazione, è anche sede di eventi, corsi e iniziative pensate per chi desidera rigenerarsi e riconnettersi con l’essenziale.
Camere e Prezzi
Il ristorante della Tenuta Codirosso è un’estensione naturale della filosofia che anima l’intera azienda: stagionalità, rispetto per la terra e autenticità dei sapori. Qui ogni piatto nasce da ingredienti coltivati in loco o selezionati da piccole realtà del territorio, seguendo il ritmo delle stagioni e la disponibilità quotidiana. Le verdure provengono dall’orto, la pasta fresca è lavorata a mano ogni mattina, le uova arrivano dalle galline allevate in libertà e nutrite con mangimi biologici.

Il menù cambia ogni settimana e propone piatti della tradizione toscana, arricchiti da note pugliesi e lombarde, con una cucina prevalentemente vegetariana ma che include anche pesce fresco delle coste vicine e salumi locali. L’atmosfera è intima e curata: fiori freschi, candele e musica accompagnano ogni pasto rendendo l’esperienza ancora più speciale.

Aperto su prenotazione, il ristorante accoglie sia gli ospiti della struttura che visitatori esterni, tutti i giorni da giugno a ottobre e nei fine settimana durante il resto dell’anno. È possibile riservare lo spazio anche per eventi privati o ricorrenze.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Emanuela

Emanuela e Giuseppe hanno lasciato Milano e una vita professionale ben avviata per inseguire un sogno di semplicità, natura e autenticità. Dopo anni vissuti all’estero, hanno trovato nella Val di Cecina il luogo ideale per dare forma al loro progetto di vita: un’azienda agricola sostenibile, capace di accogliere ospiti e animali in un ambiente curato e rispettoso. Emanuela si occupa con dedizione dell’accoglienza, del centro di recupero per la fauna selvatica e degli animali da fattoria salvati nel tempo. È anche attiva nel territorio come consigliere al turismo del Comune di Castelnuovo di Val di Cecina. Giuseppe, ex avvocato, è l’anima della cucina e della produzione agricola: segue l’orto, le api e seleziona personalmente ogni ingrediente, portando in tavola piatti che raccontano la loro filosofia. Insieme hanno ristrutturato ogni spazio della tenuta con cura artigianale, creando un luogo che riflette la loro visione di ospitalità: sincera, attenta, profondamente legata alla natura.

Zona Collina

La Tenuta Codirosso si trova in una posizione privilegiata, sospesa tra mare e collina, nel cuore dell’alta Val di Cecina. Circondata da un fitto bosco di 100 ettari, offre un’oasi di pace e natura incontaminata, pur restando ben collegata ai principali luoghi d’interesse della Toscana. Da qui, lo sguardo si apre verso l’orizzonte marino: nelle giornate limpide, si possono ammirare le isole dell’Arcipelago Toscano, dalla Corsica all’Elba, regalando tramonti spettacolari visibili direttamente dalle camere e dal ristorante.

La tenuta si trova a breve distanza da borghi ricchi di storia come Volterra, Massa Marittima e Suvereto, mete ideali per passeggiate tra arte, artigianato e sapori autentici. In meno di un’ora si raggiungono le spiagge della Costa degli Etruschi, come quelle di Baratti, San Vincenzo o Castiglioncello, perfette per una giornata al mare tra acque limpide e pinete.

L’area è ricca di percorsi naturalistici e sentieri nel verde, ideali per trekking, escursioni in bicicletta e passeggiate a cavallo. Gli appassionati di enogastronomia trovano nelle vicinanze cantine, frantoi e mercati contadini, mentre chi cerca il benessere può visitare le vicine terme di Sassetta o di Bagni di San Filippo.

La Val di Cecina rappresenta il volto più autentico e riservato della Toscana, un territorio ancora poco battuto dal turismo di massa, dove la natura e la vita di campagna scandiscono il tempo con armonia.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria