...
Agriturismo Toscana Provincia di Arezzo Castiglion Fiorentino Agriturismo Borgo Tra Gli Olivi

Agriturismo Borgo tra gli Olivi

Agriturismo
Loc. Montecchio, 115 - Castiglion Fiorentino (AR) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT051012B53VPO2FI6 | Codice identificativo regionale: 051012AAT0028
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • nuovissimo
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • Piscina
  • Spa annessa
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Vendita prodotti tipici
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Sauna / bagno turco / spa
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Idromassaggio
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Affacciato sulla Valdichiana, in posizione panoramica tra gli ulivi di Castiglion Fiorentino, Borgo tra gli Olivi è un agriturismo che unisce ospitalità autentica, atmosfera familiare e attenzione al benessere. La proprietà, appartenente alla stessa famiglia da quattro generazioni, è composta da quattro casali in pietra immersi in una tenuta biologica di 600 ulivi. Dopo una ristrutturazione eco-sostenibile attenta alla tradizione, il borgo ha riaperto nel 2015 offrendo oggi un soggiorno di charme in un contesto rispettoso della natura.

La casa principale ospita al piano terreno l’accoglienza, la sala colazioni, la cucina e un intimo salotto con camino. I proprietari vivono al piano superiore, rendendosi sempre disponibili per ogni esigenza. Le sei camere si trovano nelle strutture adiacenti, tutte spaziose, accoglienti e arredate con elementi originali restaurati: vecchie porte, mobili contadini, casse per la raccolta delle olive. Dispongono di bagno privato, aria condizionata, riscaldamento, TV satellitare, bollitore, minibar, Wi-Fi e set cortesia a base di prodotti naturali all’olio d’oliva. Alcune camere hanno ingresso indipendente, accesso al giardino o possono diventare mini-suite ideali per famiglie.

A disposizione degli ospiti vi è anche una piscina panoramica attrezzata con lettini e ombrelloni, da cui si gode una splendida vista sulla vallata. Nell’angolo benessere ricavato da un ex fienile, è possibile rilassarsi con hammam, vinoterapia o trattamenti all’olio extravergine.

Ogni mattina viene servita una colazione tipica toscana a base di prodotti fatti in casa: torte, biscotti, pane, marmellate, yogurt, succhi e frutta di stagione, accompagnati da salumi, pecorini e uova locali. Nei mesi estivi, la colazione viene offerta in giardino, in un contesto rilassante e profumato di natura.

Chi ama la convivialità potrà partecipare a corsi di cucina, degustazioni di olio e tour nelle cantine del territorio. Per gli amanti dell’arte e delle escursioni, il borgo è un ottimo punto di partenza per visitare Cortona, Arezzo, Montepulciano, Pienza, Siena e Firenze, oppure per scoprire i borghi medievali e i castelli che punteggiano le colline.

L’anima di Borgo tra gli Olivi è il piacere dell’accoglienza, il desiderio di far sentire ogni ospite come un amico in vacanza in Toscana. Anche la gatta Grigiona, mascotte della struttura, accoglie con discreta simpatia chi arriva da ogni parte del mondo.
Camere e Prezzi
La colazione a Borgo tra gli Olivi è un momento di autentico piacere, pensato per far iniziare la giornata con gusto e semplicità. Ogni mattina viene allestito un buffet ricco di sapori toscani, con torte, biscotti e pane preparati in casa, marmellate artigianali, yogurt, succhi di frutta, cereali biologici e frutta di stagione.

Non mancano formaggi e salumi tipici del territorio, uova sode da allevamenti locali, miele biologico e prodotti provenienti direttamente dall’azienda agricola. Il tutto è accompagnato da caffè, cappuccino e bevande calde, serviti in un’atmosfera rilassata e conviviale.

Durante la bella stagione, la colazione viene servita all’aperto, in giardino, tra i profumi della campagna e la vista sulla Valdichiana. Un’esperienza semplice ma curata, che riflette l’autenticità dell’ospitalità toscana.
Eccellente
9.9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

3 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.9
3 recensioni

Ciao da Lucia

Alberto è l’anima discreta e accogliente di Borgo tra gli Olivi. Insieme a Lucia e al figlio Matteo, vive al primo piano della casa principale, sempre pronto a offrire un sorriso sincero, un consiglio su cosa visitare o una fetta di torta appena sfornata. Ama il contatto con persone provenienti da ogni parte del mondo e considera ogni incontro un’occasione di scambio e arricchimento reciproco. La sua passione per la tradizione toscana si riflette in ogni dettaglio del Borgo, dai mobili restaurati con cura alle colazioni fatte in casa, preparate con ingredienti genuini e racconti di famiglia. Con un approccio autentico e rispettoso dell’ambiente, Alberto accoglie i suoi ospiti come vecchi amici, facendo sentire ciascuno a casa, tra il verde degli ulivi e la bellezza della Valdichiana.

Zona Collina

La Valdichiana Aretina è un angolo di Toscana dove il paesaggio racconta secoli di storia e tradizioni contadine. È una valle ampia e fertile, modellata nel tempo dalla mano sapiente dei mezzadri, punteggiata da oliveti secolari, vigneti ordinati e campi coltivati che cambiano colore con le stagioni.

In questo scenario armonioso si trovano borghi medievali ricchi di fascino, come Castiglion Fiorentino, con le sue torri e le strade acciottolate, Lucignano, con la sua forma ellittica unica, Monte San Savino e naturalmente Cortona, tra le più antiche città d’Italia, dove l’eredità etrusca si intreccia con quella rinascimentale.

Il territorio è perfetto per chi ama un turismo lento, fatto di passeggiate tra le colline, gite in bicicletta, visite a cantine e frantoi, oppure momenti di contemplazione davanti a un tramonto che tinge d’oro la campagna.

La zona è anche un crocevia ideale per visitare città d’arte come Arezzo, Siena, Firenze, Perugia e Assisi, tutte facilmente raggiungibili in auto. A breve distanza si trovano anche il Lago Trasimeno, Montepulciano, Pienza e Montalcino, luoghi che custodiscono tesori artistici, sapori intensi e scorci indimenticabili.

Oltre alla bellezza naturale e culturale, la Valdichiana conserva una profonda identità gastronomica: l’aglione, la carne Chianina e l’olio extravergine di oliva sono solo alcune delle eccellenze che nascono da questo fertile connubio tra uomo e natura. Un territorio autentico, da vivere con tutti i sensi.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria