Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Valdichiana Aretina è un angolo di Toscana dove il paesaggio racconta secoli di storia e tradizioni contadine. È una valle ampia e fertile, modellata nel tempo dalla mano sapiente dei mezzadri, punteggiata da oliveti secolari, vigneti ordinati e campi coltivati che cambiano colore con le stagioni.
In questo scenario armonioso si trovano borghi medievali ricchi di fascino, come Castiglion Fiorentino, con le sue torri e le strade acciottolate, Lucignano, con la sua forma ellittica unica, Monte San Savino e naturalmente Cortona, tra le più antiche città d’Italia, dove l’eredità etrusca si intreccia con quella rinascimentale.
Il territorio è perfetto per chi ama un turismo lento, fatto di passeggiate tra le colline, gite in bicicletta, visite a cantine e frantoi, oppure momenti di contemplazione davanti a un tramonto che tinge d’oro la campagna.
La zona è anche un crocevia ideale per visitare città d’arte come Arezzo, Siena, Firenze, Perugia e Assisi, tutte facilmente raggiungibili in auto. A breve distanza si trovano anche il Lago Trasimeno, Montepulciano, Pienza e Montalcino, luoghi che custodiscono tesori artistici, sapori intensi e scorci indimenticabili.
Oltre alla bellezza naturale e culturale, la Valdichiana conserva una profonda identità gastronomica: l’aglione, la carne Chianina e l’olio extravergine di oliva sono solo alcune delle eccellenze che nascono da questo fertile connubio tra uomo e natura. Un territorio autentico, da vivere con tutti i sensi.
*Distanze in linea d'aria