...
Agriturismo Toscana Provincia di Grosseto Grosseto Alberese Agriturismo Il Melograno Di Banditella

Agriturismo Il Melograno di Banditella

Agriturismo
Strada Banditella 1, 26 - Alberese, Grosseto (GR) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT053011B5S2UTH9R2 | Codice identificativo regionale: 053011AAT0178
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • in riva al mare
  • Ristorante
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Maneggio
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (gli animali sono ammessi soltanto in appartamento, il loro soggiorno costa da €5 ad € 10 al giorno in base alle dimensioni, non possono essere lasciati incustoditi in Agriturismo e possono stare insieme ai loro padroni al ristorante ed in piscina, )
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Spiagge
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra le colline della Maremma, l’Agriturismo Il Melograno di Banditella offre un soggiorno autentico e rilassante immerso nel verde, con vista sui monti del Parco Naturale dell’Uccellina. Qui il contatto con la natura si unisce alla passione per l’accoglienza e alla cura della cucina, regalando esperienze genuine e memorabili.

La vecchia stalla, oggi trasformata in una calda sala ristorazione, accoglie gli ospiti in un’atmosfera familiare dove ogni piatto racconta i sapori della tradizione. La chef prepara artigianalmente dolci, pasta e pane, accompagnando le cene con un eccellente Morellino di Scansano. La produzione agricola dell’azienda comprende olio extravergine, ortaggi e frutta, mentre l’allevamento di cavalli sportivi testimonia la passione per gli animali e la vita rurale.

La struttura dispone di camere matrimoniali e appartamenti dotati di ogni comfort. Gli ospiti possono rilassarsi nella piscina di acqua salata o nella minipiscina riscaldata con idromassaggio, oppure esplorare il territorio a piedi, in bicicletta o a cavallo lungo i sentieri naturalistici che attraversano il parco e conducono a borghi storici, spesso accompagnati dai leggendari butteri maremmani. Sono benvenuti anche cani, gatti e cavalli, ospitati in box confortevoli per condividere l’esperienza con tutta la famiglia, umana e non.
Camere e Prezzi
Al mattino, gli ospiti si svegliano tra i profumi della natura e trovano un buffet curato e genuino, ideale per iniziare la giornata all’aperto. Torte fatte in casa, frutta di stagione e macedonie rispecchiano la freschezza dei prodotti dell’azienda, mentre marmellate e miele artigianali donano un tocco dolce e caratteristico. Il pane, preparato con farine toscane e lievito madre, è accompagnato da formaggi e salumi locali, ricotta fresca e yogurt, per un’esperienza autentica “a chilometro zero”. La selezione di bevande spazia dal caffè alla moka al cappuccino, dal latte fresco agli infusi e succhi, garantendo un risveglio piacevole e rigenerante in un’atmosfera rilassante.
Il ristorante dell’agriturismo accoglie gli ospiti in un ambiente intimo e curato, dove il calore dell’ospitalità si unisce al piacere della buona tavola. La sala è stata ricavata dalla vecchia stalla dei cavalli, oggi trasformata in uno spazio conviviale ricco di carattere, interamente dipinto a mano e arredato con gusto, in perfetta armonia con l’anima rurale della struttura.

Ogni piatto racconta la storia della terra che ci circonda. Le preparazioni, tutte artigianali, nascono da ingredienti a chilometro zero: verdure, ortaggi e frutta provengono dall’azienda agricola o da produttori locali selezionati. La nostra cucina, fedele alla tradizione ma aperta a reinterpretazioni creative, è attenta alla qualità delle materie prime e al rispetto della stagionalità.

Il menù propone sapori autentici e piatti genuini, con la possibilità di gustare anche specialità vegane e vegetariane, pensate con la stessa cura e varietà. Il pane, preparato ogni giorno con farine toscane e lievito madre, accompagna con semplicità e bontà ogni portata, completando l’esperienza di una tavola che celebra la Maremma e i suoi ritmi.
Eccellente
9.7 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

4 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.7
4 recensioni

Ciao da Barbara

La nostra è una piccola fattoria a conduzione familiare che offre un'accogliente esperienza di agriturismo. È il risultato di una profonda passione per la natura, gli animali e l'interazione con le persone. Siamo entusiasti di accogliere ospiti e di far scoprire la bellezza della Maremma toscana e le sue tradizioni, anche attraverso le delizie della nostra cucina.

Zona Campagna

La Maremma toscana è un angolo autentico e ancora intatto della regione, dove la natura domina il paesaggio e il ritmo della vita segue quello della terra. Qui, tra distese di olivi, boschi di macchia mediterranea e campi coltivati, si respira l’anima più selvaggia della Toscana, lontana dai circuiti turistici più affollati, ma vicina a luoghi di grande fascino e bellezza.

L’agriturismo si trova proprio di fronte al Parco Naturale della Maremma, una vasta area protetta che custodisce una straordinaria biodiversità e paesaggi che alternano colline, pinete costiere, spiagge solitarie e zone umide frequentate da aironi, daini e cinghiali. I sentieri del parco si prestano a lunghe passeggiate, trekking a cavallo o in bici, attraversando una natura integra e silenziosa, punteggiata da torri medievali e panorami mozzafiato sul mare.

In meno di dieci minuti si raggiungono le spiagge del litorale tirrenico, dove la sabbia chiara incontra acque cristalline, ideali per giornate di mare all’insegna della quiete. In poco più di mezz’ora si arriva al Monte Argentario, con i suoi promontori panoramici, calette nascoste e i borghi marinari di Porto Santo Stefano e Porto Ercole. A circa cinquanta minuti si trovano invece le Terme di Saturnia, rinomate per le sorgenti sulfuree e le vasche naturali immerse nel verde, perfette per una pausa rigenerante.

Soggiornare in questa zona significa vivere una vacanza in armonia con la natura, con la possibilità di alternare momenti di assoluto relax a esperienze all’aria aperta, tra mare, colline e terme. Un punto di partenza ideale per scoprire alcune delle località più suggestive della Toscana, godendo al contempo della pace e dell’autenticità della Maremma.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria