Informazioni varie
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Vinci è un incantevole borgo toscano che unisce storia, arte e natura in un equilibrio perfetto. Adagiato tra le colline del Montalbano e circondato da una campagna ancora intatta, è conosciuto in tutto il mondo come il luogo natale di Leonardo da Vinci. Passeggiare per le sue strade significa immergersi in un paesaggio che ha ispirato uno dei più grandi geni del Rinascimento, tra uliveti, vigneti e vedute che sembrano dipinti.
Il centro storico conserva il fascino medievale, con vicoli in pietra, piazze raccolte e scorci panoramici sulla vallata. Tra le attrazioni principali, il Museo Leonardiano rappresenta una tappa imperdibile: ospitato all’interno del Castello dei Conti Guidi e negli spazi espositivi adiacenti, raccoglie una straordinaria collezione di modelli delle invenzioni di Leonardo, accompagnati da disegni e approfondimenti. Poco distante, la Casa Natale di Leonardo, a Anchiano, consente di conoscere da vicino le origini del Maestro, in una cornice rurale suggestiva.
Oltre al suo patrimonio culturale, Vinci è anche un punto di partenza ideale per esplorare la Toscana. La posizione centrale permette facili spostamenti verso città d’arte come Firenze, Pisa, Siena e Lucca. Gli amanti della natura possono approfittare dei numerosi sentieri escursionistici e ciclabili che si snodano tra le colline, ideali per scoprire la regione in modo lento e sostenibile.
Vivere Vinci significa assaporare il ritmo lento della campagna toscana, scoprire sapori autentici nei piccoli ristoranti locali e partecipare a eventi legati alla tradizione contadina, come sagre e mercatini. È un luogo che sorprende per la sua autenticità, dove ogni dettaglio racconta una storia, e dove la bellezza è parte integrante della quotidianità.
*Distanze in linea d'aria