...
Agriturismo Toscana Provincia di Pisa Pomarance Agriturismo La Landuccia

Agriturismo La Landuccia

Agriturismo
Via La Landuccia, 19 - Pomarance (PI) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT050027B5PPHPGTBG | Codice identificativo regionale: 050027AAT0051
  • Ristorante
  • Home Restaurant
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Maneggio
  • Fattoria didattica
  • Fattoria con animali
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 8

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra le colline più autentiche della Toscana, dove il tempo sembra essersi fermato e la natura detta ancora i ritmi della vita, l’Agriturismo La Landuccia accoglie i suoi ospiti in un’atmosfera di silenzio, bellezza e armonia. Lontano dalle rotte turistiche più battute, questo antico casale in pietra, ristrutturato con passione e rispetto per l’ambiente, regala soggiorni immersi nel verde, tra sentieri ombreggiati, canti di grilli, ruscelli e panorami che abbracciano la Val di Cecina fino a Volterra.

La struttura si trova all’interno dell’Azienda Agricola La Pietraia, che si estende per venti ettari al confine con la riserva naturale di Monterufoli. Gli appartamenti, cinque in tutto, sono indipendenti e dotati di ogni comfort, mantenendo il fascino rustico delle case contadine toscane, con travi a vista, pavimenti in cotto, pietra, ferro battuto e legno di castagno. Ogni alloggio ha uno spazio esterno riservato con tavolo, sedie, barbecue e un punto acqua indipendente. L’ampio giardino, con vista su boschi secolari e sulle colline circostanti, offre angoli perfetti per rilassarsi, leggere o semplicemente ascoltare la natura.

I lavori di restauro, durati tre anni, sono stati eseguiti con attenzione maniacale alla sostenibilità: la struttura è riscaldata da una caldaia a biomassa e pannelli solari, mentre il raffrescamento avviene tramite pannelli radianti. L’acqua utilizzata proviene da una fonte naturale e viene gestita attraverso antiche canalizzazioni ripristinate. È in corso anche l’implementazione di un impianto fotovoltaico e di mini-eolico, con l’obiettivo di raggiungere l’autosufficienza energetica.

La storia della Landuccia affonda le radici nel passato medievale della Toscana. Accanto al casale principale sorge infatti un’antica torre rurale, la “Landuccia vecchia”, risalente con ogni probabilità tra il XIII e il XV secolo. L’attuale edificio principale fu edificato tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento, secondo la tipologia della casa contadina a scala esterna promossa dal Granducato di Toscana, che univa funzionalità e solidità architettonica. Ogni mattone, ogni pietra racconta una storia, testimoniata anche da documenti antichi e memorie familiari tramandate nei secoli.

Durante il soggiorno è possibile esplorare un territorio sorprendente, ricco di biodiversità, sentieri forestali, colline, gole e piccoli corsi d’acqua. Gli ospiti potranno partire direttamente a piedi o in bicicletta alla scoperta dei dintorni oppure raggiungere in poco più di un’ora in auto Volterra, San Gimignano, Siena, Firenze e la costa degli Etruschi.

L’ospitalità qui è quella semplice e generosa della tradizione contadina, fatta di sorrisi sinceri e prodotti della terra coltivati secondo i metodi dell’agricoltura biologica. I sapori serviti a tavola sono gli stessi che da generazioni appartengono alla famiglia che cura e abita questi luoghi. Alla Landuccia si arriva come ospiti e si riparte con l’impressione di aver riscoperto un legame profondo con la natura e con la storia di questa terra straordinaria.
Camere e Prezzi
Colazione all'italiana: gustosi pani e dolci artigianali, confetture, yogurt fresco, latte e caffè aromatico, e succo di frutta.

Colazione ricca: una selezione di pani e dolci fatti in casa, deliziose marmellate, succo di frutta, yogurt, bruschette croccanti, salumi e formaggi locali, e uova fresche provenienti dalle nostre galline.
Alla Landuccia, prepariamo piatti utilizzando ciò che coltiviamo, alleviamo e raccogliamo.

Il nostro ristorante, a conduzione familiare, offre ingredienti biologici provenienti dalla nostra azienda e dalla splendida Val di Cecina: carne dei nostri allenamenti, verdure fresche di stagione e erbe spontanee.

La nostra è una cucina toscana autentica, semplice ma mai scontata, con una continua ricerca di nuove espressioni della tradizione. Una cucina che sorprende!
Ogni portata narra la nostra connessione con la terra, trasformando ogni pasto in un’esperienza autentica da vivere e condividere.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Jody & famiglia della Landuccia

Da molto tempo ci prendiamo cura di questa piccola parte di mondo, con la stessa dedizione che riserviamo all’accoglienza, alla cucina e al benessere di chi sceglie di soggiornare da noi. Siamo una famiglia toscana profondamente radicata in questi luoghi, legata da generazioni alla terra, ai suoi ritmi e ai suoi silenzi. Dal 2011 abbiamo scelto di condividere la bellezza di questo angolo autentico della Toscana aprendo le porte della nostra casa a chi cerca una vacanza fatta di semplicità, natura e calore umano. Franca e Claudio, insieme a Jonatan e Jody con le loro famiglie – e un nutrito gruppo di animali che vivono con noi – sono il cuore pulsante dell’agriturismo. Ognuno contribuisce con passione a rendere questo luogo vivo e accogliente, trasformando ogni soggiorno in un’esperienza vera e sentita.

Zona Campagna

La Landuccia si trova nel cuore più intimo della Toscana, in una piccola valle appartata alle pendici della riserva naturale di Monterufoli, un’area protetta che conserva l’autenticità del paesaggio toscano più selvaggio e incontaminato. Qui, tra boschi di lecci, corsi d’acqua e colline modellate dal tempo, la natura è ancora protagonista assoluta e offre uno scenario perfetto per chi cerca quiete, rigenerazione e contatto con l’ambiente.

La posizione isolata dell’agriturismo garantisce silenzio e tranquillità, lontano dal traffico e dal turismo di massa, ma al tempo stesso consente di raggiungere con facilità alcune delle più affascinanti destinazioni della regione. Volterra si staglia all’orizzonte, visibile già dai giardini della struttura, ed è raggiungibile in pochi minuti d’auto. Poco più in là, San Gimignano, Siena e Firenze offrono la magia delle città d’arte toscane, mentre verso ovest si distende la Costa degli Etruschi, con le sue spiagge, le pinete e i piccoli borghi marinari.

Nei dintorni si snodano sentieri antichi, mulattiere e percorsi immersi nel verde, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. La zona è ricca di punti di interesse naturalistico, ma anche storico e geologico: dai ruderi medievali nascosti tra i boschi ai resti delle attività minerarie, dalle sorgenti naturali ai panorami mozzafiato che si aprono all’improvviso tra una curva e l’altra. Ogni passeggiata può trasformarsi in una scoperta.

La zona offre infine anche eccellenze enogastronomiche, con piccole aziende agricole, frantoi, cantine e mercati locali dove assaporare i prodotti tipici di questa terra. Chi sceglie di soggiornare alla Landuccia avrà la sensazione di esplorare una Toscana profonda e autentica, dove l’identità rurale si fonde con un patrimonio culturale e paesaggistico di rara bellezza.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria