Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona che circonda l’Agriturismo Le Selvole è una delle più suggestive della Toscana sud-occidentale, nel cuore dell’Alta Val di Cecina. Qui la campagna si presenta ancora intatta e autentica, con dolci colline coltivate a vigne e olivi che si alternano a boschi fitti, campi coltivati e borghi medievali rimasti immutati nel tempo. Lontano dalle rotte turistiche più affollate, questo territorio offre un ritmo lento e genuino, ideale per chi cerca il contatto diretto con la natura e la tradizione rurale.
A pochi chilometri si trova Volterra, antica città etrusca che custodisce un patrimonio storico e artistico di grande valore, dalle mura ciclopiche al teatro romano, fino ai palazzi medievali e alle botteghe dell’alabastro. Non meno affascinanti sono i piccoli paesi vicini, come Pomarance, Micciano e Libbiano, che conservano la bellezza di una Toscana discreta e silenziosa.
Il territorio è caratterizzato anche da fenomeni naturali unici: a Larderello e Sasso Pisano si possono ammirare le manifestazioni geotermiche con soffioni boraciferi, fumarole e getti di vapore che emergono dal sottosuolo, offrendo uno spettacolo raro e suggestivo. A pochi chilometri si estende inoltre la riserva naturale di Monterufoli-Caselli, con i suoi sentieri perfetti per trekking ed escursioni in mountain bike, tra lecci secolari, corsi d’acqua e panorami mozzafiato.
Grazie alla posizione centrale, da Le Selvole è possibile raggiungere alcune delle città d’arte più celebri della Toscana: San Gimignano con le sue torri, Siena con il fascino del Palio, Pisa e la sua celebre Piazza dei Miracoli, fino a Firenze, culla del Rinascimento. In poco tempo si arriva anche alla costa tirrenica, con le spiagge di Cecina, Bibbona e Vada, ideali per una giornata di mare.
Questo territorio rappresenta quindi una sintesi perfetta della Toscana più autentica: arte e storia, natura selvaggia, borghi ricchi di fascino e tradizioni contadine ancora vive, da scoprire con calma, passo dopo passo.
*Distanze in linea d'aria