...
Agriturismo Toscana Provincia di Pisa Pomarance Agriturismo Le Selvole

Agriturismo Le Selvole

Agriturismo
Podere Selvole, 67 - Pomarance (PI) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT050027B5HWUA7WF3 | Codice identificativo regionale: 050027AAT0013
  • Ristorante
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Maneggio
  • Fattoria con animali
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 8
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
All’Agriturismo Le Selvole si respira l’autenticità della campagna toscana, tra colline silenziose, vigneti e uliveti che fanno da cornice a un soggiorno di vero relax. La struttura, gestita con passione dalla famiglia Marzoli, nasce all’interno di un’azienda agricola di oltre 70 ettari, dove si coltivano cereali e si producono vino e olio con metodi tradizionali. Gli ospiti vengono accolti con calore e hanno l’opportunità di conoscere da vicino la vita di campagna, scoprendo gli animali della fattoria e partecipando, su richiesta, ad attività stagionali come la vendemmia o la mietitura.

La casa colonica ospita quattro spaziosi appartamenti indipendenti, arredati con gusto semplice e dettagli artigianali, dotati di cucina attrezzata, camere ampie, connessione Wi-Fi gratuita e spazi esterni riservati. Uno degli alloggi al piano terra è adatto a persone con difficoltà motorie. Tutti gli appartamenti si affacciano su un curato giardino con piscina panoramica, area giochi per bambini, barbecue e ampi spazi verdi dove rilassarsi. Per chi viaggia in gruppo, è possibile riservare l’intera villa in esclusiva, con l’aggiunta della suggestiva “casa in giardino”, che dispone di una cucina e un porticato perfetto per convivialità e momenti di relax.

La giornata può iniziare con una colazione preparata con prodotti locali e frutta dell’orto, servita nella casa accanto alla piscina. Su prenotazione vengono organizzate anche cene-degustazione, durante le quali assaporare piatti tipici della tradizione toscana accompagnati dal vino di produzione propria. Non mancano esperienze su misura: corsi di cucina, escursioni a piedi o in bicicletta tra i sentieri della Val di Cecina, passeggiate a cavallo e visite guidate nei dintorni.

La posizione è ideale per chi cerca una vacanza a contatto con la natura ma non vuole rinunciare a scoprire i tesori culturali della Toscana. A pochi chilometri si trovano la città etrusca di Volterra, San Gimignano, Siena, Pisa, Firenze e Lucca, oltre alle spiagge di Cecina, Bibbona e Vada. Nei dintorni, i fenomeni geotermici di Larderello e Sasso Pisano, insieme alla riserva naturale di Monterufoli-Caselli, offrono scenari unici da esplorare.

Franca e la sua famiglia, che gestiscono l’agriturismo da oltre quindici anni, sono sempre presenti e disponibili, pronti a far sentire ogni ospite come a casa e a trasformare la vacanza in un’esperienza autentica e indimenticabile.
Camere e Prezzi
La colazione all’Agriturismo Le Selvole è un momento speciale, servito nella casa in giardino accanto alla piscina, in un ambiente accogliente e rilassante. Viene proposta una selezione di prodotti locali e genuini, spesso provenienti dall’orto o dall’azienda agricola, che valorizzano la stagionalità e le tradizioni del territorio. Dolci e biscotti fatti in casa secondo le ricette di famiglia si affiancano a pane fragrante, latte, burro, yogurt, cereali, frutta fresca, succhi e confetture. Non mancano formaggi e affettati tipici, per chi preferisce una colazione salata, il tutto accompagnato da un buon caffè o altre bevande calde, per iniziare la giornata con gusto e autenticità.
All’Agriturismo Le Selvole il ristorante funziona su prenotazione e propone cene-degustazione pensate per far scoprire i sapori autentici della cucina toscana. I piatti vengono preparati con ingredienti freschi e genuini, provenienti dall’orto dell’azienda o da produttori locali, nel rispetto delle ricette tradizionali. Ogni portata è accompagnata dai vini di produzione propria, bianco e rosso, che esaltano i sapori e rendono l’esperienza ancora più completa.

La cena si svolge nella casa in giardino accanto alla piscina, in un’atmosfera conviviale e familiare, con un menù che varia in base alla stagionalità e alla freschezza degli ingredienti. Non si tratta di un semplice pasto, ma di un percorso di assaggi che permette di conoscere e apprezzare la cultura gastronomica del territorio, trasformando la serata in un momento di autentica convivialità.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Franca

Franca e la sua famiglia gestiscono l’Agriturismo Le Selvole da oltre quindici anni, occupandosi con dedizione sia delle coltivazioni e degli animali della fattoria sia dell’accoglienza degli ospiti. Hanno scelto di vivere immersi nella natura, condividendo con chi arriva la passione per la vita in campagna e per la cucina tradizionale toscana. Gli ospiti apprezzano soprattutto il calore familiare con cui vengono accolti, un’attenzione sincera che rende il soggiorno piacevole e autentico, come sentirsi a casa.

Zona Campagna

La zona che circonda l’Agriturismo Le Selvole è una delle più suggestive della Toscana sud-occidentale, nel cuore dell’Alta Val di Cecina. Qui la campagna si presenta ancora intatta e autentica, con dolci colline coltivate a vigne e olivi che si alternano a boschi fitti, campi coltivati e borghi medievali rimasti immutati nel tempo. Lontano dalle rotte turistiche più affollate, questo territorio offre un ritmo lento e genuino, ideale per chi cerca il contatto diretto con la natura e la tradizione rurale.

A pochi chilometri si trova Volterra, antica città etrusca che custodisce un patrimonio storico e artistico di grande valore, dalle mura ciclopiche al teatro romano, fino ai palazzi medievali e alle botteghe dell’alabastro. Non meno affascinanti sono i piccoli paesi vicini, come Pomarance, Micciano e Libbiano, che conservano la bellezza di una Toscana discreta e silenziosa.

Il territorio è caratterizzato anche da fenomeni naturali unici: a Larderello e Sasso Pisano si possono ammirare le manifestazioni geotermiche con soffioni boraciferi, fumarole e getti di vapore che emergono dal sottosuolo, offrendo uno spettacolo raro e suggestivo. A pochi chilometri si estende inoltre la riserva naturale di Monterufoli-Caselli, con i suoi sentieri perfetti per trekking ed escursioni in mountain bike, tra lecci secolari, corsi d’acqua e panorami mozzafiato.

Grazie alla posizione centrale, da Le Selvole è possibile raggiungere alcune delle città d’arte più celebri della Toscana: San Gimignano con le sue torri, Siena con il fascino del Palio, Pisa e la sua celebre Piazza dei Miracoli, fino a Firenze, culla del Rinascimento. In poco tempo si arriva anche alla costa tirrenica, con le spiagge di Cecina, Bibbona e Vada, ideali per una giornata di mare.

Questo territorio rappresenta quindi una sintesi perfetta della Toscana più autentica: arte e storia, natura selvaggia, borghi ricchi di fascino e tradizioni contadine ancora vive, da scoprire con calma, passo dopo passo.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria