...
Agriturismo Toscana Provincia di Arezzo Arezzo Giovi d'Arezzo Agriturismo Le Tufe

Agriturismo Le Tufe

Agriturismo
Loc. Marcena, 61 - Giovi d'Arezzo, Arezzo (AR) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT051002B5WROSLPX7
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso nella campagna toscana, a soli 10 km da Arezzo, l’Agriturismo Le Tufe accoglie gli ospiti in un casale in pietra dal fascino autentico, recentemente ristrutturato e arricchito da opere dell’artista Gianlorenzo Palazzi. La struttura si sviluppa su due piani e dispone di cinque camere matrimoniali con bagno privato, di cui una accessibile a persone con disabilità e una con possibilità di letto aggiuntivo.

Gli spazi comuni comprendono un ampio salone da pranzo con soffitto a volte in cotto, una cucina completamente attrezzata, uno studio, un salottino con camino decorativo e un bagno dedicato agli ospiti. I dettagli architettonici richiamano la tradizione locale, con pavimenti in parquet, travi in legno e intonaci rustici, mentre i bagni offrono comfort moderni e docce spaziose.

All’esterno, un ampio parco recintato con giardini curati, pergolato ombreggiato e piscina privata permette di rilassarsi circondati dal verde, con vista sui vigneti e scorci panoramici. Nei mesi da aprile a settembre l’agriturismo viene proposto come struttura esclusiva, ideale per gruppi fino a dieci persone; da ottobre a marzo è invece possibile prenotare le singole camere a tariffe vantaggiose.

L’esperienza di soggiorno si completa con percorsi di Land Art tra le strade di Marcena, visite alla Casa Museo Gianlorenzo Palazzi e alla città di Arezzo, famosa per il suo centro storico e le tracce lasciate da Leonardo da Vinci al Ponte Buriano. La gestione familiare di Antonella, Stefano, Elisa e Martina Marzi assicura un’accoglienza autentica e attenta, perfetta per chi cerca arte, natura e tranquillità nel cuore della Toscana.
Camere e Prezzi
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Antonella

L’Agriturismo Le Tufe è gestito dalla famiglia Marzi: Antonella, Stefano, Elisa e Martina accolgono personalmente gli ospiti, curando ogni dettaglio del soggiorno per offrire un’ospitalità autentica e familiare. Sempre presenti in struttura, si occupano sia della gestione dell’agriturismo sia dell’organizzazione delle attività legate all’arte e alle esperienze nel borgo di Marcena.

Zona Campagna

L’agriturismo si trova in località Marcena, una piccola frazione immersa nella campagna aretina, dove il paesaggio si apre su colline dolci, vigneti e boschi di querce. È una zona tranquilla e rigenerante, ideale per chi desidera allontanarsi dai ritmi urbani e riscoprire il piacere della natura, della cultura e delle tradizioni locali.

Marcena è anche un luogo di sorprendente vitalità artistica: lungo le sue strade di campagna si snoda un percorso di Land Art che fonde opere contemporanee con il paesaggio rurale, offrendo agli ospiti la possibilità di esplorare i dintorni con passeggiate rilassanti e stimolanti dal punto di vista visivo ed emotivo. A soli 1 km dall’agriturismo si trova la Casa Museo Gianlorenzo Palazzi, dedicata all’artista che ha vissuto e lavorato in questi luoghi. La visita, su appuntamento, permette di scoprire una collezione personale e suggestiva, capace di emozionare anche chi non è abitualmente appassionato d’arte.

A pochi chilometri si raggiunge il Castello della Fioraia, struttura privata visibile dall’esterno, che arricchisce ulteriormente l’atmosfera fiabesca della zona. Per gli amanti delle escursioni in bicicletta, la ciclabile Giovi–Ponte Buriano è un percorso sicuro e pianeggiante di circa 7 km lungo l’Arno, che conduce fino al celebre ponte ritratto sullo sfondo della Gioconda di Leonardo da Vinci.

La vicinanza ad Arezzo consente di alternare la quiete della campagna alla vivacità del centro cittadino, con i suoi musei, piazze storiche come Piazza Grande, il Duomo e le numerose botteghe artigiane. Un territorio ricco di fascino, dove ogni angolo racconta storie di arte, natura e bellezza toscana.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria