Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui si trova Campo di Carlo è una delle più affascinanti della Toscana: le colline della Costa degli Etruschi. Questo angolo di territorio, tra mare e borghi storici, è un perfetto equilibrio tra natura incontaminata, cultura millenaria e sapori autentici.
A pochi minuti dall’agriturismo, Sassetta accoglie i visitatori con il suo centro raccolto e panoramico, circondato da boschi di castagni e attraversato da sentieri perfetti per il trekking, le escursioni in mountain bike e le passeggiate a cavallo. Il Museo del Bosco e il Parco Naturale di Poggio Neri sono ideali per scoprire la flora locale, la storia dei carbonai e le tradizioni del territorio, immersi in una cornice verde e silenziosa.
A circa un quarto d’ora di auto, i borghi medievali di Castagneto Carducci, Bolgheri e Suvereto offrono scorci suggestivi e atmosfere intrise di storia. Le loro stradine acciottolate, i palazzi in pietra, le enoteche e le botteghe artigiane permettono di immergersi nell’anima più autentica della Toscana. Bolgheri, in particolare, è rinomata per il celebre viale di cipressi e per essere patria di alcuni dei vini più prestigiosi al mondo, come il Sassicaia e l’Ornellaia.
Le spiagge della Costa degli Etruschi, tutte facilmente raggiungibili in meno di mezz’ora, spaziano da calette selvagge come Buca delle Fate e Baratti, a stabilimenti attrezzati ideali per famiglie a San Vincenzo, Donoratico e Follonica. Il mare, cristallino e spesso insignito della Bandiera Blu, si alterna a pinete ombrose, parchi naturali come quello di Rimigliano e zone perfette per escursioni in barca o giornate all’Isola d’Elba.
Chi desidera esplorare la Toscana artistica potrà partire da Campo di Carlo per visitare Volterra e San Gimignano, oppure raggiungere in giornata Firenze, Pisa e Siena. Il territorio circostante conserva anche tracce importanti della civiltà etrusca, come la necropoli di Populonia, visitabile con percorsi immersi nella macchia mediterranea, e il Parco archeo-minerario di San Silvestro a Venturina, dove è possibile scoprire antiche miniere e le tecniche di lavorazione dei metalli.
La zona è anche ricca di opportunità per il benessere: le Terme di Sassetta, a soli 2 km, sono convenzionate con la struttura e offrono percorsi termali immersi nella natura. A pochi chilometri si trovano anche il centro termale di Venturina e la talassoterapia di Marina di Castagneto.
Infine, per gli amanti dell’enogastronomia, la Strada del Vino e dell’Olio della Costa degli Etruschi regala esperienze memorabili tra degustazioni in cantina, visite a frantoi, eventi a tema e cene in osterie dove riscoprire i sapori della tradizione toscana.
*Distanze in linea d'aria