...
Agriturismo Toscana Provincia di Siena Radda in Chianti Castellare Petroso

Castellare Petroso

Casa Vacanze
Loc. Colle Petroso, 60 - Radda in Chianti (SI) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT052023B4MXL3VYAS | Codice identificativo regionale: 052023CAV0028
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • Home Restaurant
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 1
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Idromassaggio
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore del Chianti Classico, immersa tra boschi di querce, vigneti e uliveti, Castellare Petroso accoglie gli ospiti in un contesto naturale e storico di rara bellezza. Il casolare, rivestito in pietra galestro tipica della zona, si inserisce armoniosamente in un paesaggio antico e autentico, offrendo una perfetta sintesi tra sobrietà rurale e raffinatezza.

La villa è suddivisa in due appartamenti indipendenti, collegati da una scala esterna, soluzione ideale per famiglie o gruppi di amici che desiderano condividere la vacanza mantenendo la propria autonomia. Gli interni sono caratterizzati da tonalità rilassanti, mobili d’epoca, pavimenti in pietra locale e soffitti con travi a vista, elementi che contribuiscono a creare un’atmosfera calda e accogliente. Complessivamente dispone di quattro camere matrimoniali, quattro bagni, due cucine attrezzate e due zone giorno spaziose e luminose.

All’esterno, gli spazi sono pensati per vivere al meglio la quiete della campagna toscana: una piscina scenografica, una sauna con vista panoramica, una terrazza con vasca idromassaggio e diverse aree relax attrezzate per pranzi, cene o semplicemente per godersi la natura. La proprietà si estende per circa 20 ettari, attraversati da sentieri boscosi che conducono a piccole sorgenti e piscine naturali dove è possibile rinfrescarsi durante le giornate più calde.

A pochi passi dalla villa si trovano i suggestivi ruderi della chiesa longobarda di San Michele in Colle Petroso e un piccolo complesso medievale, testimonianza viva della lunga storia che caratterizza questa terra. Nelle vicinanze si possono visitare Castellina e Radda in Chianti, borghi pittoreschi ricchi di ristoranti, botteghe artigiane e cantine dove degustare i vini locali. Le città d’arte come Siena, San Gimignano e Firenze sono facilmente raggiungibili in auto.

La villa dispone di parcheggio, colonnina per la ricarica di auto elettriche, aria condizionata e tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole in ogni stagione. Alcuni servizi, come l’aria condizionata nei mesi invernali o il consumo elettrico oltre i 200 kWh, prevedono un supplemento.

Claudio e Clarissa, i giovani e disponibili padroni di casa, saranno lieti di accogliere gli ospiti con attenzione e cura, raccogliere suggerimenti e fare il possibile per offrire un’esperienza indimenticabile.
Camere e Prezzi
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

1 recensione 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.6
1 recensione

Ciao da Clarissa & Claudio

Castellare Petroso è gestito da Clarissa e Claudio, una giovane coppia con grande entusiasmo e desiderio di offrire un’accoglienza attenta e genuina. Sempre disponibili per qualsiasi esigenza, vivono con partecipazione l’esperienza dell’ospitalità e sono felici di condividere con gli ospiti la bellezza e la tranquillità del luogo. Il loro obiettivo è rendere ogni soggiorno memorabile, raccogliendo con cura suggerimenti utili a migliorare costantemente la struttura e il servizio.

Zona Campagna

La villa si trova nel cuore del Chianti Classico, in una delle aree più iconiche e suggestive della Toscana, a metà strada tra Castellina e Radda in Chianti. Siamo nel cuore di un paesaggio che alterna boschi di querce, filari di vigneti e antichi uliveti, dove ogni scorcio regala una cartolina diversa e ogni stagione offre nuovi colori e profumi. La zona è celebre per la produzione di vini rinomati e per un patrimonio storico e culturale che affonda le radici nell’epoca etrusca, attraversando il medioevo fino ai giorni nostri.

Il casolare sorge ai piedi dell’antico borgo di Colle Petroso, accanto ai resti della chiesa longobarda di San Michele (VII secolo) e di un piccolo convento medievale, luoghi dal fascino silenzioso, avvolti da un’atmosfera senza tempo. Il contesto è riservato e tranquillo, ideale per chi desidera rigenerarsi lontano dal turismo di massa, senza però rinunciare alla comodità di poter raggiungere in poco tempo i borghi più vivi e autentici del Chianti senese.

A pochi chilometri si trovano Castellina in Chianti e Radda in Chianti, ricche di ristorantini tipici, enoteche, botteghe artigiane e piazzette animate. A breve distanza, si possono visitare anche Gaiole in Chianti, Greve, San Gimignano, Siena e Firenze, mete imperdibili per chi ama l’arte, la storia e la tradizione toscana. I dintorni sono costellati di castelli, pievi romaniche, fattorie storiche e cantine dove è possibile degustare i prodotti locali direttamente da chi li produce, spesso all’interno di splendide tenute immerse nella campagna.

Gli amanti della natura possono esplorare a piedi o in bicicletta i sentieri che attraversano i boschi e i vigneti circostanti, tra incontri ravvicinati con la fauna locale e punti panoramici mozzafiato. La posizione della villa consente così di vivere un soggiorno all’insegna del relax, della cultura e del gusto, nel cuore di un paesaggio che incarna perfettamente l’essenza della Toscana più autentica.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria